08.06.2013 Views

gazzetta - intro

gazzetta - intro

gazzetta - intro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2011<br />

R<br />

LA GAZZETTA DELLO SPORT<br />

SERIE A 27 a GIORNATA<br />

Luis Jimenez, 26 anni, trasforma il rigore che regala la preziosissima vittoria al Cesena GETTY IMAGES Mohamed Ghezzal, 26 anni, calcia il pallone che dà il pareggio al Bari. E’ il suo primo gol in biancorosso TODAY<br />

Rigore al 90’<br />

E Jimenez<br />

riporta su<br />

il Cesena<br />

Il cileno punisce il rinunciatario<br />

Chievo: i romagnoli si rialzano<br />

CESENA<br />

CHIEVO<br />

1<br />

0<br />

GIUDIZIO 77<br />

PRIMO TEMPO 0-0<br />

MARCATORE Jimenez al 45’ s.t. rigore.<br />

CESENA (4-3-2-1) Antonioli; Ceccarelli,<br />

Von Bergen, Felipe (15’ p.t. Pellegrino),<br />

Lauro; Caserta (36’ s.t. Giaccherini),<br />

Colucci, Parolo; Jimenez, Rosina<br />

(16’ s.t. Malonga); Bogdani. PANCHINA<br />

Calderoni, Sammarco, Piangerelli, Santon.<br />

ALLENATORE. Ficcadenti.<br />

CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino; Frey,<br />

Andreolli, Mandelli, Mantovani; Fernandes,<br />

Guana, Constant (36’ s.t. Granoche);<br />

Bogliacino (23’ s.t. Sardo); Pellissier,<br />

Thereau (13’ s.t. Moscardelli).<br />

PANCHINA Squizzi, Morero, Marcolini,<br />

Pulzetti. ALLENATORE Pioli.<br />

ARBITRO Valeri di Roma.<br />

AMMONITI Ceccarelli (Ce) per g. scor,<br />

Sorrentino (Ch) e Bogdani (Ce) per<br />

c.n.r, Mandelli (Ch) per proteste.<br />

NOTE paganti 3.160, inc. 23.875 euro; abb.<br />

10.924, quota di 152.222,42. Tiri in porta 7-3.<br />

Tiri fuori 7-0. In fuorigioco 8-5. Angoli 7-0. Recuperi:<br />

p.t. ’1’, s.t. ’5’.<br />

DAL NOSTRO INVIATO<br />

FILIPPO GRIMALDI<br />

5RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

CESENA dNon una panacea,<br />

ma di sicuro un raggio di luce<br />

nel buio, il rigore segnato da<br />

Jimenez che proprio al novantesimo<br />

ha ridato fiducia e speranza<br />

al Cesena lungo la difficile<br />

rotta per la salvezza. Sino a<br />

quel momento i romagnoli<br />

avevano dovuto fare i conti<br />

più con le loro paure che contro<br />

la forza di un Chievo colpevole,<br />

probabilmente, di avere<br />

pensato innanzitutto a portare<br />

a casa un pari dopo le due<br />

precedenti sconfitte consecutive.<br />

Scelta legittima, ma pagata<br />

a caro prezzo.<br />

Quel presidente-tifoso Doppio<br />

colpo, per il Cesena, in campo<br />

e pure fuori, vista la scelta di<br />

Igor Campedelli, dopo i veleni<br />

degli ultimi giorni, di andare a<br />

tifare nel primo tempo in mezzo<br />

agli ultrà, sentendo da due<br />

passi i cori contro di lui e Ficcadenti.<br />

«Anch’io un giorno confessai<br />

a Lugaresi che, da tifoso,<br />

lo avevo mandato a quel paese»,<br />

racconta oggi da presidente<br />

di una squadra che, ancora<br />

una volta, ha fatto di tutto<br />

per complicarsi la vita prima<br />

di tornare a vincere dopo<br />

cinquanta giorni (6 gennaio).<br />

Il peccato originale Se il Cesena<br />

ci ha provato a lungo, ma invano,<br />

Il Chievo per lunghi tratti<br />

della gara si è preoccupato solo<br />

di controllare il pari. Pioli recrimina<br />

per un fuorigioco fischiato<br />

a Pellissier, ma a parte<br />

quell’episodio e la prodezza<br />

dello stesso portiere romagnolo<br />

nel finale su Fernandes, ha<br />

fatto poco per vincere. Difesa<br />

attenta, certo, ma anche scarsa<br />

propensione offensiva, badando<br />

soprattutto a frenare i<br />

tentativi degli uomini di Ficcadenti<br />

sulle fasce.<br />

La chiave A Cesena l’avevano<br />

preparata come se fosse la gara<br />

della vita. Dopo un primo<br />

tempo grigio e chiuso fra i fischi,<br />

i romagnoli hanno mostrato<br />

un po’ di aggressività in<br />

più, utile a prendere possesso<br />

del centrocampo ed a far salire<br />

la squadra. Pareva un pari<br />

già scritto, specialmente quando<br />

Ficcadenti, fra i brusii di disapprovazione<br />

del pubblico,<br />

ha tolto Rosina per Giaccherini.<br />

Nient’affatto: il Cesena ha<br />

prima visto l’inferno quando<br />

Antonioli è andato a togliere<br />

dall’angolino la zuccata di Fernandes,<br />

salvo poi risalire in paradiso<br />

dopo il gol di Jimenez<br />

dal dischetto. Un attimo prima<br />

Bogdani aveva teso la trappola<br />

in mezzo all’area e Mandelli,<br />

ahilui, ci è cascato in pieno.<br />

Il Chievo? Un passo falso<br />

evitabile, ma nessuna nuvola<br />

all’orizzonte.<br />

LE PAGELLE<br />

di FI.GRI.<br />

VAI ANTONIOLI<br />

PAROLO GRANDE<br />

CHE SORRENTINO<br />

CESENA 6<br />

ANTONIOLI 6,5 La respinta su<br />

Fernandes vale mezza vittoria.<br />

CECCARELLI 6 Spinge molto, gli<br />

manca un po’ di precisione.<br />

VON BERGEN 6 Bada al sodo e<br />

risolve delle situazioni rischiose.<br />

FELIPE 6 Efficace, ma sfortunato:<br />

subito k.o.<br />

PELLEGRINO 6 Attento e<br />

volenteroso.<br />

LAURO 6 Meglio in difesa.<br />

CASERTA 5,5 Poco lucido<br />

(Giaccherini s.v.).<br />

COLUCCI 6 Troppo in orizzontale.<br />

PAROLO 6 Per due volte va vicino<br />

al gol.<br />

ROSINA 6 Sfiora il vantaggio nel<br />

primo tempo.<br />

MALONGA 6 Dà velocità alla<br />

manovra.<br />

IL MIGLIORE<br />

h 6,5<br />

JIMENEZ 6,5<br />

Il rigore, e molto altro ancora.<br />

BOGDANI 6 Si conquista il rigore.<br />

Prima incide poco.<br />

All. FICCADENTI 6 Il suo Cesena<br />

deve osare di più.<br />

CHIEVO 5,5<br />

IL MIGLIORE<br />

h 6,5<br />

SORRENTINO<br />

Decisivo su Parolo e Jimenez.<br />

FREY 6 Serve a Fernandes la palla<br />

d’oro nel finale.<br />

ANDREOLLI 6 Bel duello con<br />

Bogdani.<br />

MANDELLI 5 L’ingenuità sul rigore<br />

è imperdonabile.<br />

MANTOVANI 6 Propositivo.<br />

FERNANDES 6 Antonioli gli nega il<br />

gol.<br />

GUANA 5,5 Patisce nella ripresa la<br />

pressione del Cesena.<br />

CONSTANT 5,5 Fa davvero poco<br />

(Granoche s.v.).<br />

BOGLIACINO 5 Prestazione sotto<br />

tono.<br />

SARDO 5,5 Molto movimento,<br />

però non basta.<br />

PELLISSIER 6 Quando va in porta,<br />

lo ferma un fuorigioco dubbio.<br />

THEREAU 5 Si muove molto,<br />

conclude poco.<br />

MOSCARDELLI 5,5 Mezz’ora di<br />

grande impegno.<br />

All. PIOLI 5,5 Squadra troppo<br />

rinunciataria, e gli va male.<br />

TERNA ARBITRALE: VALERI 5,5<br />

Dubbi sul rigore: vede soltanto<br />

la trattenuta di Mandelli. Giusti i<br />

gialli. Grilli 6-Rosi 6,5.<br />

Fiorentina,<br />

c’è solo Gila<br />

Il Bari è vivo<br />

Finisce pari<br />

Ghezzal risponde al gol dei viola<br />

La vittoria ai punti è dei pugliesi<br />

BARI<br />

FIORENTINA<br />

1<br />

1<br />

GIUDIZIO 77<br />

PRIMO TEMPO 0-1<br />

MARCATORI Gilardino (F) al 21’ p.t.;<br />

Ghezzal (B) al 42’ s.t.<br />

BARI (4-3-2-1) Gillet; Raggi (1’ s.t. Rinaldi),<br />

Glik, A. Masiello, Parisi; Bentivoglio<br />

(11’ s.t. Donati), Codrea, Gazzi;<br />

Romero (27’ s.t. Ghezzal), Huseklepp;<br />

Castillo. PANCHINA Padelli, Kopunek,<br />

Alvarez, Okaka. ALLENATORE Mutti.<br />

FIORENTINA (4-3-2-1) Boruc; Comotto,<br />

Gamberini, Natali, Pasqual;<br />

Behrami (40’ s.t. Camporese), Donadel,<br />

Montolivo; Mutu (23’ s.t. Cerci),<br />

Ljajic (15’ s.t. Vargas); Gilardino. PAN-<br />

CHINA Neto, De Silvestri, D’Agostino,<br />

Babacar. ALLENATORE Mihajlovic.<br />

AMMONITI Codrea (B), Natali (F), Comotto<br />

(F) per gioco scorretto.<br />

ARBITRO Guida di Torre Annunziata.<br />

NOTE paganti 682, incasso di 13.572 euro;<br />

abbonati 14.057, quota di 162. 580 euro. Tiri<br />

in porta 2-3. Tiri fuori 6-3. In fuorigioco 1-0.<br />

Angoli 10-3. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’.<br />

DAL NOSTRO INVIATO<br />

GIUSEPPE CALVI<br />

5RIPRODUZ ONE RISERVATA<br />

BARI dSe i calciatori non fossero<br />

riconoscibili per i colori delle<br />

maglie, sarebbe davvero difficile<br />

scoprire chi, tra Bari e<br />

Fiorentina, occupa l’ultimo posto.<br />

Il pari vale come una condanna,<br />

per tutti. Perché la<br />

squadra di Mutti, con lui 2 punti<br />

in 3 gare, è più lontana dalla<br />

salvezza; perché quella di<br />

Mihajlovic fa un altro, notevole<br />

passo indietro sul piano del<br />

gioco. Da questa partita, assolutamente<br />

da dimenticare, è<br />

giusto estrapolare i due gol,<br />

autentiche perle, di Alberto Gilardino<br />

e Abdelkader Ghezzal.<br />

L’attaccante viola tocca quota<br />

200 reti in carriera (ne ha segnate<br />

137 in Serie A, ora è a<br />

un gol da Chiesa); il franco-algerino<br />

si sblocca, centrando il<br />

primo bersaglio col Bari.<br />

Previsione Sinisa A rileggere le<br />

sue dichiarazioni alla vigilia<br />

della sfida, Mihajlovic aveva<br />

previsto tutto. «Certe partite si<br />

risolvono anche con un colpo<br />

di culo o con una giocata individuale»,<br />

l’essenza del pensiero<br />

del serbo. In effetti, l’acuto<br />

del singolo c’è stato: il tiro perfetto<br />

di Gilardino, che al 21’,<br />

complice il dormiente Glik,<br />

con un sinistro velenoso, ha infilato<br />

Gillet, sfruttando l’unico<br />

pallone giocabile fornito dai<br />

compagni (lancio col contagiri<br />

di Montolivo). Quanto al<br />

«culo», Sinisa l’ha scampata<br />

bella, al «San Nicola». «Se il Bari<br />

avesse segnato prima, magari<br />

avremmo anche perso», la<br />

sua obiettiva analisi. In vantaggio,<br />

la Fiorentina va al piccolo<br />

trotto, incapace di affossare<br />

un avversario abbandonato<br />

dai tifosi (verso le ore 18.30 i<br />

giocatori sono usciti da un cancello<br />

secondario, per evitare<br />

circa 150 contestatori). Ljajic<br />

è un fantasma, tocca di struscio<br />

pochi palloni e Mutu fa poco<br />

di più, una sforbiciata e l’impegno<br />

costante nel commettere<br />

falli e provocazioni.<br />

Orgoglio Bari Nella ripresa il<br />

Bari mette addirittura all’angolo<br />

Montolivo e compagni. Sarà<br />

disordinato, ma è un assedio<br />

(sfiora il gol anche Donati)<br />

che Mihajlovic subisce, impotente,<br />

cercando di gestire il risultato<br />

anche con una difesa a<br />

5. Partito con Castillo terminale,<br />

supportato da Romero e Huseklepp<br />

(peperino ma poco incisivo),<br />

Mutti affida nuove speranze<br />

a Ghezzal, che al 42’,<br />

con un tiro di esterno destro,<br />

agguanta il pareggio. E Boruc,<br />

nel recupero, salva su una conclusione<br />

di Huseklepp. Avviandosi<br />

verso la retrocessione in<br />

B, gli ultrà baresi gridano «vergognatevi».<br />

Almeno stavolta,<br />

vale proprio per tutti...<br />

LE PAGELLE<br />

di G.CAL.<br />

ROMERO DA SOLO<br />

GAZZI LOTTA<br />

PASQUAL E’ UTILE<br />

BARI 5,5<br />

GILLET 6 Nulla può sul gol.<br />

RAGGI 5 Senza riferimenti in<br />

marcatura, chiude male al centro.<br />

RINALDI 6 Impone il suo fisico.<br />

GLIK 5 Passivo sul gol di Gilardino.<br />

A. MASIELLO 6 Barcolla da<br />

centrale, va meglio come esterno.<br />

PARISI 6 Aspetta Mutu o Ljajic e<br />

si propone per il cross.<br />

BENTIVOGLIO 5 Giocate sempre<br />

prevedibili.<br />

DONATI 5,5 Poco preciso.<br />

CODREA 5,5 Play scolastico, non<br />

brilla per dinamismo.<br />

GAZZI 6 Vince con Behrami.<br />

ROMERO 5 Sgomma e dribbla<br />

però gioca da solo.<br />

IL MIGLIORE<br />

h 6,5<br />

GHEZZAL<br />

Il primo gol stagionale è un gioiello.<br />

HUSEKLEPP 6 Sguscia, ma non<br />

punge.<br />

CASTILLO 5,5 Fischiato, lotta e<br />

conquista diversi palloni.<br />

All. MUTTI 6 Azzarda un tridente<br />

sporco, senza perdere equilibrio<br />

tattico, meriterebbe la vittoria.<br />

FIORENTINA 5<br />

BORUC 6 Nel finale para d’istinto<br />

su tiro cross di Huseklepp.<br />

COMOTTO 5,5 Patisce la rapidità<br />

di Huseklepp.<br />

GAMBERINI 6 Nelle difficoltà,<br />

s’arrangia di mestiere.<br />

NATALI 5,5 Spesso è sovrastato<br />

da Castillo in elevazione.<br />

PASQUAL 6 Argina il fumoso<br />

Romero e aiuta a centrocampo.<br />

BEHRAMI 5,5 Stop da Gazzi, non<br />

tenta sortite (Camporese s.v.).<br />

DONADEL 5,5 Fa diga davanti alla<br />

difesa. Lento nell’impostazione.<br />

MONTOLIVO 6 Resta il bagliore<br />

per il lancio a Gilardino.<br />

MUTU 5 Quasi da «chi l’ha visto?».<br />

Una sforbiciata, davvero poco.<br />

CERCI 5 Tenta di accelerare.<br />

LJAJIC 4,5 Quasi passeggia.<br />

VARGAS 5,5 Entra per spingere, è<br />

costretto a difendere.<br />

IL MIGLIORE<br />

h 6,5<br />

GILARDINO<br />

Una palla la trasforma in oro.<br />

All. MIHAJLOVIC 5 La squadra<br />

offre uno spettacolo inguardabile.<br />

Coi cambi la peggiore.<br />

TERNA ARBITRALE: GUIDA 6<br />

«Tiene» bene la partita. Mutu<br />

meriterebbe il giallo (fallo su<br />

Glik). Calcagno 6-Musolino 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!