08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110<br />

UFFICIO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE<br />

Via Sant’Angelo - Loc. Folcara, Cassino<br />

Tel. 0776/2993904-4505-3353<br />

em<strong>ai</strong>l: international.offi ce@unicas.it<br />

Orario: da lunedì a venerdì: ore 10.00-12.30; lunedì e<br />

giovedì anche ore 15,00 - 16,30<br />

L’Università de<strong>gli</strong> Studi di Cassino, attraverso l’Uffi cio<br />

<strong>per</strong> l’internazionalizzazione, offre a<strong>gli</strong> <strong>studenti</strong> iscritti la<br />

possibilità di svolgere <strong>per</strong>iodi di studio, ricerca e/o tirocinio<br />

presso numerose università straniere, attraverso<br />

programmi di mobilità internazionale. Nell’ambito del<br />

programma LLP/Erasmus, l’Uffi cio intrattiene collaborazioni<br />

con 80 Università partner dell’Unione Europea<br />

dove <strong>gli</strong> <strong>studenti</strong> possono effettuare un soggiorno di<br />

studio, da 3 a12 mesi, con riconoscimento dei risultati<br />

accademici conseguiti.<br />

La spinta verso la ricerca e l’alta formazione non è,<br />

naturalmente, circoscritta all’Europa, così un deciso impulso<br />

è stato già dato <strong>per</strong> inserire l’Università de<strong>gli</strong> Studi<br />

di Cassino nelle dinamiche di rapporti internazionali che<br />

coinvolgono Paesi non appartenenti all’Unione Europea.<br />

Nell’ambito dei numerosi programmi di internazionalizzazione<br />

volti a promuovere la realtà accademica italiana<br />

al di fuori dei confi ni nazionali, l’Ateneo, attraverso l’Uffi<br />

cio <strong>per</strong> l’internazionalizzazione, gestisce, già dall’anno<br />

accademico 2007-2008, contingenti di <strong>studenti</strong> cinesi<br />

nell’ambito del Programma MARCO POLO.<br />

L’Ateneo, inoltre, ha <strong>per</strong>fezionato un accordo-quadro<br />

e specifi ci accordi di ricerca con l’India e con Paesi di<br />

ogni parte del mondo e, come componente del Centro<br />

Interuniversitario di Formazione Internazionale H2CU,<br />

collabora al progetto “College Italia”, che ha previsto, tra<br />

l’altro, l’acquisizione di uno stabile a New York <strong>per</strong> agevolare<br />

la <strong>per</strong>manenza ne<strong>gli</strong> USA, <strong>per</strong> motivi di studio e<br />

di ricerca, di soggetti o<strong>per</strong>anti nel nostro Ateneo e ne<strong>gli</strong><br />

altri atenei coinvolti nel progetto.<br />

L’Uffi cio <strong>per</strong> l’internazionalizzazione coordina anche<br />

le attività di internazionalizzazione che si svolgono nell’ambito<br />

di convenzioni specifi che di didattica e di ricer-<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!