08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

Lingue (6 CFU)<br />

Francese<br />

Inglese<br />

Spagnolo<br />

Prova Finale<br />

La prova fi nale consiste nella discussione orale di una<br />

tesi scritta elaborata in modo originale su tematiche<br />

rientranti nelle conoscenze acquisite durante l’intero<br />

<strong>per</strong>corso formativo, dalla quale emergano capacità di<br />

analisi storica, sistematica, critica e argomentativa nonché<br />

la conoscenza di almeno una lingua diversa dall’italiano<br />

(Lingua II), diversa da quella scelta dallo studente<br />

tra <strong>gli</strong> insegnamenti attivati in Facoltà o nell’Ateneo quale<br />

Lingua I.<br />

Corso di laurea triennale in “O<strong>per</strong>atore Giuridico <strong>per</strong> le<br />

Organizzazioni Complesse”<br />

(L-14 Scienze dei Servizi Giuridici)<br />

Obiettivi formativi qualifi canti<br />

I laureati nei corsi di laurea della classe devono:<br />

- possedere il sicuro dominio dei principali sa<strong>per</strong>i afferenti<br />

all’area giuridica e la capacità di applicare<br />

la normativa ad essi <strong>per</strong>tinenti, in particolare ne<strong>gli</strong><br />

ambiti storico-fi losofi co, privatistico, pubblicistico,<br />

processualistico, penalistico e internazionalistico,<br />

nonchè in ambito istituzionale, economico, comparatistico<br />

e comunitario;<br />

- sa<strong>per</strong> utilizzare effi cacemente, in forma scritta e<br />

orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre<br />

l’italiano, nell’ambito specifi co di competenza e <strong>per</strong><br />

lo scambio di informazioni generali, nonché possedere<br />

adeguate competenze <strong>per</strong> la comunicazione e<br />

la gestione dell’informazione anche con strumenti e<br />

metodi informatici e telematici.<br />

I laureati della classe svolgeranno attività professionali<br />

in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato,<br />

nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo<br />

settore e nelle organizzazioni internazionali, <strong>per</strong> le quali<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!