08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

attraverso strumenti innovativi, i processi che portano<br />

alla formazione del prodotto di impresa, da intendere<br />

come l’insieme di tutti i risultati che costituiscono<br />

la ricchezza materiale ed immateriale di una impresa.<br />

L’ingegnere gestionale è in grado di comprendere<br />

tutti <strong>gli</strong> elementi che concorrono a formare il prodotto<br />

di impresa: non solo il manufatto o il <strong>servizi</strong>o fornito,<br />

ma anche l’insieme di regole, di processi e di metodologie<br />

nel rispetto di criteri di qualità, di compatibilità<br />

ambientale e di sicurezza.<br />

A conclusione del <strong>per</strong>corso formativo lo studente<br />

avrà acquisito conoscenze di base e competenze fi nalizzate<br />

al corretto utilizzo di tutti <strong>gli</strong> strumenti, le metodologie<br />

e le tecnologie concernenti la gestione di sistemi<br />

complessi, considerando <strong>gli</strong> aspetti sia tecnici che<br />

organizzativi e fi nanziari. Tali conoscenze costituiscono<br />

una formazione di base che <strong>per</strong>metterà <strong>ai</strong> laureati di<br />

proseguire <strong>gli</strong> studi universitari di livello su<strong>per</strong>iore. Allo<br />

stesso tempo i laureati saranno in possesso di competenze<br />

idonee a svolgere attività professionali in diversi<br />

ambiti, concorrendo ad attività quali la progettazione,<br />

la produzione, la gestione ed organizzazione, l’assistenza<br />

delle strutture tecnico-commerciali, l’analisi<br />

del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione<br />

ed emergenza, sia nella libera professione<br />

che nelle imprese manifatturiere o di <strong>servizi</strong> e nelle<br />

amministrazioni pubbliche.<br />

I Anno<br />

Analisi Matematica<br />

Chimica<br />

Fisica<br />

Termodinamica<br />

Informatica<br />

Disegno assistito dal calcolatore<br />

II Anno<br />

Calcolo delle probabilità e statistica<br />

Controlli automatici<br />

Elementi di meccanica<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!