08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laurea Magistrale in Ingegneria<br />

delle Telecomunicazioni<br />

Sede: Cassino<br />

Obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria<br />

delle Telecomunicazioni è fornire al futuro ingegnere le<br />

competenze necessarie <strong>per</strong> la progettazione e la gestione<br />

di sistemi di telecomunicazione, sia <strong>per</strong> quanto<br />

riguarda l’aspetto della trasmissione dell’informazione<br />

sia <strong>per</strong> quanto riguarda l’aspetto della progettazione<br />

e gestione di componenti e sistemi, e in particolare di<br />

reti telematiche. La preparazione del futuro ingegnere<br />

delle Telecomunicazioni verterà sullo studio dei dispositivi<br />

a radiofrequenza e delle tecniche di trasmissione<br />

ed elaborazione dell’informazione, approfondendo sia<br />

<strong>gli</strong> aspetti teorici sia <strong>gli</strong> aspetti applicativi con esercitazioni<br />

effettuate nei laboratori della Facoltà. Lo studio<br />

di materie affi ni quali quelle relative all’Informatica,<br />

all’Automatica, all’Elettronica digitale, alle Misure sui<br />

sistemi di telecomunicazione, e l’acquisizione di nuovi<br />

strumenti matematici completano la preparazione,<br />

mentre l’articolazione in tre curricula, Telematica,<br />

Radiocomunicazioni, e Telerilevamento, consente un<br />

adeguamento della scelta <strong>formativa</strong> a<strong>gli</strong> interessi culturali<br />

dello studente.<br />

Gli obiettivi formativi specifi ci del <strong>per</strong>corso di studio<br />

sono focalizzati sullo sviluppo e l’applicazione di strumenti<br />

avanzati e di modelli <strong>per</strong> l’analisi, la progettazione<br />

e la gestione dei sistemi di telecomunicazione;<br />

l’analisi, la progettazione e la gestione dei sistemi di<br />

telerivlevamento mediante satelliti; l’analisi, la progettazione<br />

e la gestione dei sistemi telematici.<br />

I settori tipici di attività del laureato magistrale in<br />

Ingegneria delle Telecomunicazioni sono la progettazione,<br />

l’analisi e la realizzazione di sistemi di telecomunicazione<br />

(quali ad esempio sistemi satellitari, telefonia<br />

cellulare, TV digitale), la rappresentazione, la<br />

codifi ca e l’elaborazione di segnali multimediali (quali<br />

ad esempio MP3, MPEG4, DivX), la progettazione e il<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!