08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

82<br />

Sbocchi professionali<br />

Il laureato in Servizio sociale potrà svolgere attività<br />

professionali in strutture pubbliche, private, di <strong>servizi</strong>o<br />

alla <strong>per</strong>sona, nei <strong>servizi</strong> sociali e nelle organizzazioni<br />

del terzo settore, ma anche in relazione a tutti <strong>gli</strong> ambiti<br />

di attività dell’assistente sociale. Potrà o<strong>per</strong>are, quindi,<br />

con autonomia tecnico-professionale in tutte le fasi di<br />

intervento <strong>per</strong> la prevenzione, il sostegno o il recu<strong>per</strong>o<br />

di <strong>per</strong>sone, fami<strong>gli</strong>e, gruppi e comunità in situazioni di<br />

bisogno e disagio; coordinare con mansioni direttive altre<br />

fi gure, volontarie e non, impegnate in interventi individuali<br />

e collettivi; svolgere attività didattico-<strong>formativa</strong> e<br />

di su<strong>per</strong>visione nel campo del <strong>servizi</strong>o sociale. La laurea<br />

consente, inoltre, l’accesso all’esame di Stato <strong>per</strong> l’esercizio<br />

della professione di Assistente sociale - sezione B<br />

dell’Albo. Il Corso di laurea prevede, quindi, l’obbligo di<br />

tirocini formativi presso <strong>servizi</strong> pubblici e privati, anche<br />

esteri, che o<strong>per</strong>ino nel <strong>servizi</strong>o sociale, convenzionati<br />

con l’Università di Cassino.<br />

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN VALORIZZAZIONE E<br />

PROMOZIONE DEI BENI CULTURALI L1<br />

Polo Didattico di FROSINONE<br />

Piazza Marzi, 1 - 03100 – Frosinone<br />

Presidente<br />

Giulia Orofi no<br />

tel. 0775 859700<br />

e-m<strong>ai</strong>l: g.orofi no@unicas.it<br />

Management didattico<br />

Antonella Sidonio<br />

tel. 0775 859 731<br />

e-m<strong>ai</strong>l: a.sidonio@unicas.it<br />

sito web: www.let.unicas.it/val<br />

Obiettivi formativi<br />

I laureati nel corso di laurea in Valorizzazione dei beni<br />

culturali devono: possedere una solida formazione di<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!