08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Obiettivi formativi<br />

Il corso di Laurea magistrale in Scienze letterarie,<br />

storiche e fi lologiche dall’antichità all’età contemporanea<br />

(Classe LM14-LM15) si prefi gge di far acquisire, in<br />

un’ottica interdisciplinare, autonome capacità di ricerca,<br />

di studio e di diffusione del sa<strong>per</strong>e nell’ambito delle discipline<br />

fi lologico-letterarie, con particolare attenzione<br />

<strong>ai</strong> connessi problemi linguistici, e di formare <strong>per</strong>sonale<br />

intellettuale altamente qualifi cato, dotato di spiccata versatilità<br />

nell’applicare, con particolare effi cacia, alla diffusione,<br />

promozione, conservazione del patrimonio culturale,<br />

le abilità acquisite. Al momento dell’immatricolazione,<br />

lo studente dovrà optare <strong>per</strong> una delle due classi<br />

di laurea magistrale in cui svolgere il proprio <strong>per</strong>corso<br />

formativo. Gli immatricolati della classe LM-14 seguiranno<br />

un <strong>per</strong>corso formativo basato sull’acquisizione di<br />

avanzate competenze fi lologiche, letterarie, linguistiche<br />

e storiche inerenti più specifi catamente l’età moderna e<br />

contemporanea, con la possibilità di arricchirlo anche<br />

con discipline dell’ambito fi lologico, letterario e storico<br />

dell’antichità e del medioevo. Gli immatricolati della<br />

classe LM-15 seguiranno invece un <strong>per</strong>corso formativo<br />

basato sull’acquisizione di avanzate competenze fi lologiche,<br />

letterarie, linguistiche e storiche inerenti l’età antica<br />

e medievale, con la possibilità di un approfondimento<br />

nell’ambito delle discipline storico-archeologiche, nonché<br />

ne<strong>gli</strong> ambiti fi lologico-letterari dell’età moderna.<br />

Viene altresì garantito il pieno riconoscimento dei CFU<br />

acquisiti in uno dei due <strong>per</strong>corsi in caso di transito da un<br />

corso di Laurea magistrale all’altro, ferme restando le<br />

necessarie propedeuticità.<br />

Sbocchi professionali<br />

I laureati magistrali possono svolgere funzioni di elevata<br />

responsabilità in istituzioni specifi che, quali archivi<br />

di stato, biblioteche, sovrintendenze, in centri culturali,<br />

fondazioni, case editrici, redazioni giornalistiche; in<br />

organismi e unità di studio e di ricerca presso enti ed<br />

istituzioni, pubbliche e private, sia italiane che straniere.<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!