08.06.2013 Views

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

Guida all'offerta formativa e ai servizi per gli studenti_2009/2010

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sito web del corso di laurea: www.telecomunicazioni.<br />

unicas.it<br />

Laurea in Ingegneria Informatica<br />

e delle Telecomunicazioni<br />

Sede: Cassino<br />

Con l’entrata in vigore del DM 270/04, che ristruttura<br />

l’organizzazione didattica universitaria, il Corso di<br />

Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni è stato<br />

ampliato e riorganizzato nel Corso di Laurea in Ingegneria<br />

Informatica e delle Telecomunicazioni al fi ne di<br />

rispondere con accresciuta adeguatezza alle esigenze<br />

espresse dal mondo del lavoro nell’ambito dell’Information<br />

and Communication Technology (ICT), che attualmente<br />

rappresenta uno dei settori con maggiori<br />

sbocchi professionali nel panorama industriale sia<br />

locale, sia nazionale ed internazionale. Il laureato di<br />

primo livello potrà poi specializzarsi in una delle due<br />

componenti qualifi canti dell’ICT mediante i corsi di<br />

Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni<br />

ed in Ingegneria Informatica offerti dalla Facoltà<br />

di Ingegneria dell’Università di Cassino.<br />

Il <strong>per</strong>corso formativo di un laureato in Ingegneria<br />

Informatica e delle Telecomunicazioni prevede, oltre<br />

alle materie di base -con particolare riferimento a matematica<br />

e fi sica-, le materie caratterizzanti sia nell’ambito<br />

dell’Informatica (Sistemi di Elaborazione delle<br />

Informazioni e Automatica) sia nell’ambito delle Telecomunicazioni<br />

(Telecomunicazioni e Campi Elettromagnetici).<br />

La varietà delle materie studiate fornisce una<br />

preparazione ampia e solida, completata dallo studio di<br />

materie di stretto interesse <strong>per</strong> il settore dell’ICT (quali<br />

Elettronica, Misure Elettroniche, Economia, Elettrotecnica),<br />

da esercitazioni numeriche e s<strong>per</strong>imentali e dalla<br />

frequentazione dei laboratori della Facoltà.<br />

Le conoscenze teoriche e pratiche acquisite <strong>per</strong>mettono<br />

sia un agevole inserimento del giovane laureato nel settore<br />

dell’Information and Communication Technology, sia<br />

CENTRO UNIVERSITARIO PER L’ORIENTAMENTO<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!