08.06.2013 Views

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

malattia molto lunga e gravosa/ sopportò virilmente con l'aiuto <strong>del</strong>la fede./ Nel<br />

compianto generale morì il 2 gennaio <strong>del</strong>l'anno 1833/ a 52 anni./ I genitori e la<br />

moglie con i figli/ posero inconsolabili]<br />

[App. 26]<br />

Barbieri Mederico (1807 ca.-1834)<br />

Collocazione: tra l'arco 13 e l'arco 15 <strong>del</strong>l'ottagono<br />

Dimensioni: specchio epigrafico → altezza cm 81 – larghezza cm 67; lettere →<br />

altezza massima cm 3 – altezza minima cm 1<br />

Autore: non identificato<br />

(RAMI D'ULIVO INCROCIATI DIETRO UNA CROCE)<br />

MEMORIAE<br />

MEDERICI · IO · BAPTISTAE · F · BARBIERI<br />

TABELLIONIS<br />

PROBITATE · INTEGRIS · MORIBVS<br />

ET · EGREGIA · ANIMI · INDOLE<br />

EXISTIMATIONEM · AMOREMQVE · CIVIVM · INDEPTI<br />

QVI<br />

AB · IPSA · ADOLESCENTIA · ORBATVS · PARENTIBVS<br />

REM · FAMILIAREM · PROVIDVS · CVSTOS · ADMINISTRAVIT<br />

VIXIT · ANN · XXVII · TANTVM<br />

PHTHISI · ABSVMPTVS · DECESSIT · VI · KAL · QVINT 63 ·<br />

AN · MDCCCXXXIIII ·<br />

FRATRES · SORORESQVE<br />

IN · QVOS · NATV · MAIOR<br />

OMNIA · PATRIS · OFFICIA · CVMVLATISSIME · EXPLEVIT<br />

FECERVNT · CVM · LACR ·<br />

[(Rami d'ulivo incrociati dietro una croce)/ Alla memoria/ di Mederico Barbieri<br />

figlio di Giovanni Battista/ notaio/ probo di integri costumi/ e di egregia indole<br />

d'animo/ che ottenne la stima e l'amore dei cittadini/ (e) che/ fin<br />

dall'adolescenza privato dei genitori/ amministrò il patrimonio familiare come<br />

custode previdente/ visse soltanto 27 anni/ morì consumato dalla tisi il 26<br />

giugno/ <strong>del</strong>l'anno 1834./ I fratelli e le sorelle/ per i quali, essendo il maggiore,/<br />

espletò completamente tutti i compiti di un padre/ dedicarono tra le lacrime]<br />

63 Quintilis (mensis) è la dizione arcaica (e dotta) corrispondente a Iulius (mensis), cioè luglio<br />

(quinto mese a partire da marzo).<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!