08.06.2013 Views

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

Le iscrizioni latine moderne del cimitero della Villetta ... - ager veleias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[Alle ceneri e alla memoria/ di Francesco Cocchi/ commendatore <strong>del</strong>l'Ordine<br />

Costantiniano/ che/ all'insegnamento <strong>del</strong> diritto nella nostra Università/ e alle<br />

importantissime attività forensi/ si dedicò con grande fama per la (sua) dottrina/<br />

fu cooptato/ da Maria Luigia augusta/ (quale) consigliere di stato/ presidente<br />

<strong>del</strong>l'interno/ e consigliere nel Consiglio intimo <strong>del</strong>le conferenze straordinarie 68 /<br />

uomo di estrema affidabilità nel compiere gli incarichi assegnati/ di grande<br />

dottrina giuridica/ di profonda onestà e fede/ visse 68 anni/ morì<br />

improvvisamente il 6 novembre/ <strong>del</strong>l'anno 1838/ Anna Ortalli/ e gli otto figli che<br />

gli sopravvivono/ al marito e padre amatissimo/ piangenti la morte amara/ si<br />

curarono di erigere (questo monumento)]<br />

[App. 32]<br />

Toccoli Ferdinando (1773 ca.-1840)<br />

Collocazione: arco 14 <strong>del</strong>l'ottagono<br />

Dimensioni: specchio epigrafico → altezza cm 119 – larghezza cm 74; lettere<br />

→ altezza massima cm 2,5 – altezza minima cm 2<br />

Autore: non identificato<br />

Note: iscrizione composta per l'uomo che "fondò" l'arco 14, il conte F. Toccoli<br />

CINERIBVS · ET · MEMORIAE<br />

FERDINANDI · FRIDERICI · COM · F · TOCCOLI<br />

NOBILISSIMAE · GENTIS · POSTREMI<br />

ADLECTI · INTER · MAGISTROS · REGIAE · DOMVS · BORBONIAE<br />

D · N · MARIAE · LVDOVICAE · AVG · A · CVBICVLO<br />

ADMINISTRI · A · PVBLICIS · SVMTIBVS [sic] · ET · VECTIGALIBVS<br />

IN · CONSILIVM · A · NEGOTIIS · PVBL ·<br />

ET · IN · AVLICVM · SANCTIVS · ADSCITI<br />

SENATORIA · CONSTANTINIANI · ORDINIS · DIGNITATE<br />

ET · MAGNAE · CRVCIS · INSIGNIBVS · EXORNATI<br />

QVI<br />

SVMMAM · PRVDENTIAE · ET · DOCTRINAE · LAVDEM<br />

MODESTIA · SVPERGRESSVS<br />

ABDITAM · VITAM · HONORIBVS · PRAEOPTAVIT<br />

VIR · RELIGIONIS · SINGVLARIS<br />

68<br />

Mentre il Consiglio intimo – «sanctius Concilium» o «Concil(ium) d(ominae) n(ostrae) Ma(riae)<br />

Ludovicae» – era composto dai grandi dignitari di corte e <strong>del</strong>lo stato, i quali rivestivano una carica<br />

puramente onoraria (non partecipavano ad alcuna riunione), il Consiglio intimo <strong>del</strong>le conferenze<br />

straordinarie («sanctius extra ordinem Concilium») si adunava quasi quotidianamente per<br />

discutere degli affari <strong>del</strong> giorno e approvare i decreti: era composto da Maria Luigia (che lo<br />

presiedeva), dal presidente <strong>del</strong>l'interno, dal presidente <strong>del</strong>le finanze e dal gran maggiordomo<br />

(sovrintendente agli affari militari). C'era poi un Consiglio di stato che si riuniva in caso di questioni<br />

particolarmente urgenti e un Consiglio di stato ordinario volto all'amministrazione <strong>del</strong>lo stato. Cfr.<br />

A. Zuccagni Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica <strong>del</strong>l'Italia e <strong>del</strong>le sue isole…, vol. 8.[1],<br />

Firenze 1839, pp. 213-214.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!