08.06.2013 Views

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16 16 - ORIZZONTI<br />

ATTUALITÀ<br />

NATALE 2009<br />

un libro per aiutare gli <strong>animali</strong><br />

Un rega<strong>lo</strong> utile non so<strong>lo</strong> per chi si avvicina per la prima volta alle tematiche <strong>animali</strong>ste ma soprattutto per chi conosce<br />

già le motivazioni etiche e scientifiche che stanno alla base delle nostre battaglie: continuare ad informarsi ed informare<br />

è il modo migliore per diffondere la cultura anti-vivisezionista e <strong>animali</strong>sta.<br />

Regalare i nostri libri significa inoltre contribuire in modo diretto alla salvezza di tanti <strong>animali</strong>: il ricavato delle vendite<br />

viene investito <strong>nel</strong> mantenimento degli <strong>animali</strong> salvati dai laboratori o da situazioni precarie in Svizzera e all’estero.<br />

novità vegagenda 2010<br />

Formato cm 10x14,50<br />

ChF 16.-<br />

L’edizione del 2010, <strong>nel</strong>l’utilissimo<br />

formato quotidiano<br />

con «planning» che semplifica<br />

e ve<strong>lo</strong>cizza l’organizzazione<br />

della giornata, contiene:<br />

• Ogni settimana una citazione<br />

e una proposta di<br />

ricette etniche vegan da<br />

tutto il <strong>mondo</strong>.<br />

• Un inserto a co<strong>lo</strong>ri con<br />

le immagini di illustratori<br />

italiani che hanno partecipato<br />

a un concorso nazionale<br />

per commentare la frase di<br />

George Bernard Shaw “Gli <strong>animali</strong> sono miei amici: e<br />

io non mangio i miei amici”.<br />

• Un inserto a co<strong>lo</strong>ri con l’indicazione dei ristoranti italiani<br />

in cui mangiare piatti vegetariani e vegan, città<br />

per città.<br />

<strong>lo</strong>u, buc e tutti gli altri<br />

Stefano Cagno<br />

ChF 15.-<br />

Chi è sensibile alle tematiche antivivisezioniste sà che<br />

gli esperimenti sugli <strong>animali</strong><br />

sono di solito circondati<br />

da un a<strong>lo</strong>ne di segretezza<br />

che impedisce alla gente di<br />

sapere esattamente cosa<br />

accade all’interno dei laboratori.<br />

Leggendo questo<br />

libro, frutto di anni di ricerche<br />

e basato su elementi<br />

reali e storici, il lettore sarà<br />

accompagnato lentamente<br />

all’interno di un <strong>mondo</strong> sconosciuto,<br />

permettendogli<br />

di affrontare un argomento<br />

difficile, e talvolta do<strong>lo</strong>roso, in maniera graduale. Alla<br />

fine di questo percorso, ognuno sarà in grado di prendere<br />

una posizione più ponderata su un argomento<br />

sempre più frequentemente dibattuto com’è la sperimentazione<br />

sugli <strong>animali</strong>.<br />

gabbie vuote – la sfida dei diritti <strong>animali</strong><br />

Tom Regan<br />

ChF 26.-<br />

Gli <strong>animali</strong> hanno dei diritti? Quali<br />

sono e in base a quali principi li uccidiamo<br />

e sfruttiamo? Gli <strong>animali</strong>sti<br />

sono «so<strong>lo</strong>» dei terroristi come<br />

spesso vengono descritti dall’opinione<br />

pubblica? <strong>Con</strong> uno stile semplice<br />

il più importante portavoce fi<strong>lo</strong>sofico<br />

del movimento per i diritti <strong>animali</strong>,<br />

demolisce l’immagine negativa che<br />

i media danno dei difensori dei diritti<br />

<strong>animali</strong>, smaschera la retorica disonesta<br />

del “trattamento umano” sostenuta<br />

da chi sfrutta gli <strong>animali</strong> nei<br />

più svariati contesti e spiega come<br />

la legislazione attualmente vigente<br />

sia disegnata al fine di favorire la crudeltà istituzionalizzata. Uno<br />

scioccante libro-denuncia degli abusi subiti dagli <strong>animali</strong>.<br />

(dis)educazione alla violenza<br />

Il circo con <strong>animali</strong> e le fiere ornito<strong>lo</strong>gico-venatorie<br />

Monica Bertini, Francesca Sorci<strong>nel</strong>li e Massimo Tettamanti<br />

ChF 23.-<br />

Da molti anni la ricerca psico<strong>lo</strong>gica ha<br />

dimostrato che la violenza perpetrata<br />

dai bambini e dagli adolescenti nei<br />

confronti degli <strong>animali</strong> è spesso associata<br />

a disturbi psico<strong>lo</strong>gici e in particolare<br />

ad atteggiamenti e comportamenti<br />

aggressivi nei confronti delle<br />

persone. La crudeltà verso gli <strong>animali</strong><br />

può essere quindi un indicatore potenziale<br />

di una situazione esistenziale<br />

patogena; per esempio, di una situazione<br />

familiare particolarmente problematica,<br />

caratterizzata, a seconda<br />

dei casi, da violenza fisica, psico<strong>lo</strong>gica,<br />

abuso sessuale, o da tutte queste forme di violenza insieme.<br />

L’assistere ripetutamente ad atti di violenza può inoltre produrre<br />

nei bambini una diminuzione dell’empatia; una delle qualità più<br />

efficaci per prevenire/diminuire o eliminare la violenza nei rapporti<br />

umani. Ancora peggio i casi presentati in questo libro/dossier,<br />

in cui i comportamenti violenti vengono presentati ai minori sotto<br />

forma di attività ludiche, dove si ride della sofferenza altrui e<br />

si cerca il divertimento tramite l’applicazione continua, voluta e<br />

legalizzata, di atti violenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!