08.06.2013 Views

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

CirChi Con animali, svolte nel mondo Zugetive a Friburgo lo ... - ATRA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per una migros senZa Foie gras<br />

dalla Svizzera romanda parte una campagna di protesta perché anche la Migros<br />

abbandoni la vendita del foie gras nei suoi grandi magazzini.<br />

perChé una Campagna <strong>Con</strong>tro la migros?<br />

La cooperativa Migros già da alcuni anni pone al centro delle sue campagne pubblicitarie l’aspetto<br />

«etico» dei propri prodotti e non esita ad affermare che « Comprando alla Migros, i clienti<br />

possono star tranquilli che i prodotti sono stati elaborati <strong>nel</strong> rispetto dell’uomo, degli <strong>animali</strong> e<br />

dell’etichetta specifica […]» - (Rapporto sul<strong>lo</strong> sviluppo sostenibile Migros, 2007). La Migros è<br />

il più grosso rivenditore al dettaglio di foie gras in Svizzera, Coop e Denner hanno infatti già da<br />

tempo rinunciato a distribuire questo prodotto per ragioni etiche. Non dimentichiamoci che per<br />

ogni confezione di foie gras, un’oca o un’anatra sono state torturate ed uccise!<br />

Quale rispetto per gli <strong>animali</strong>?<br />

Fatti riprodurre, allevati ed uccisi, gli <strong>animali</strong> fatti a pezzi sugli scaffali dei reparti di macelleria<br />

non sono proprio quel<strong>lo</strong> che si potrebbe definire un esempio lampante di rispetto; il massimo<br />

della negazione dei diritti di questi esseri sensibili è forse raggiunto con la vendita del foie gras.<br />

L’ingozzamento forzato di anatre e oche, tra l’altro vietato in Svizzera, non è niente altro che<br />

una forma di tortura, attuata con il pretesto di mantenere viva una tradizione culinaria. Il foie<br />

gras si trova non so<strong>lo</strong> nei reparti delle succursali romande della Migros, ma anche sul<strong>lo</strong> shop<br />

on line LeShop e addirittura <strong>nel</strong>l’offerta dei corsi di cucina proposti quest’anno dalla Scuola-Club<br />

Migros. La Migros si pone quindi come soggetto attivo <strong>nel</strong>la promozione di questo prodotto<br />

derivato dal maltrattamento degli <strong>animali</strong>.<br />

La campagna chiede al gruppo Migros di rinunciare alla vendita del foie gras <strong>nel</strong>la totalità<br />

dei suoi negozi e sul sito internet Leshop.<br />

la vera riCetta del Foie gras<br />

La produzione del foie gras, mostrata dalle immagini girate negli allevamenti francesi dall’Associazione<br />

Stop Gavage, può essere visionata su www.stopgavage.com.<br />

parteCipate alla Campagna<br />

La vostra partecipazione è indispensabile al successo della campagna! Scrivete alla Migros<br />

utilizzando il coupon allegato o contattateci per chiederci le cartoline prestampate. La campagna<br />

«Migros senza foie gras» raggruppa diverse associazioni e singole persone unite da<br />

questo scopo comune. Numerose azioni saranno organizzate in Svizzera: manifestazioni, tavoli<br />

informativi, distribuzione di volantini davanti ai negozi Migros e ai centri delle Scuole Club. Per<br />

partecipare consultate l’agenda degli appuntamenti sul sito internet www.migras.ch<br />

<strong>Con</strong>tattateci se desiderate organizzare un’azione <strong>nel</strong>la vostra regione. Campagna Migros senza foie gras<br />

www.migras.ch — contact@migras.ch<br />

Firma<br />

Prendere la decisione etica di non vendere<br />

più il foie gras è possibile! In nome degli <strong>animali</strong>!<br />

<strong>Con</strong>tro la tortura degli <strong>animali</strong>, mi impegno a non comprare<br />

più alla Migros fintanto che venderete ancora del foie gras<br />

FEDERAZIONE<br />

DELLE COOPERATIVE MIGROS<br />

Limmatstrasse 152<br />

8005 Zürich<br />

Ogni anno in Francia, 80 milioni<br />

di anatroccoli nascono per<br />

diventare poi foie gras.<br />

So<strong>lo</strong> i maschi vengono ingozzati<br />

mentre le femmine vengono generalmente<br />

gasate o macinate vive.<br />

Le anatre vivono in regime<br />

di semi libertà tra i primi<br />

40 e 80 giorni di vita;<br />

poi, l’87% di <strong>lo</strong>ro,<br />

viene rinchiuso<br />

<strong>nel</strong>le gabbie in batteria.<br />

Per 12 giorni vengono<br />

ingozzate con un tubo metallico<br />

lungo 25 cm.<br />

Dai <strong>lo</strong>ro cadaveri si estrae<br />

un fegato da 6 a 10 volte<br />

più grande di un fegato normale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!