09.06.2013 Views

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Statale d’Arte<br />

Notizie dall’Argentina<br />

Gentile Prof. Dal Prato,<br />

La ringrazio per il cortese invio de La <strong>Notizia</strong>, che ho<br />

fatto vedere qui a tutti.<br />

Anche <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Malharro è molto interessata ad<br />

organizzare una mostra di elementi di Mantova,<br />

Guidizzolo e l`Istituto Statale d’Arte.<br />

In allegato, articoli sul giornale locale Diario “La<br />

Capital”, che mostra l´ultima attività del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong><br />

Martin Malharro, ed annuncia il gemel<strong>la</strong>ggio.<br />

Cordiali saluti.<br />

Fernando Rizzi<br />

Consigliere Comunale di Mar del P<strong>la</strong>ta, Argentina<br />

Presidente dell´Unione Regionale Lombarda di<br />

Mar del P<strong>la</strong>ta<br />

Il sole a scuo<strong>la</strong><br />

La Provincia di Mantova ha coinvolto l’Istituto<br />

Statale d’Arte “Alessandro Dal Prato” di Guidizzolo<br />

in un progetto nazionale di finanziamento<br />

finalizzato all’istal<strong>la</strong>zione di una serie di pannelli<br />

fotovoltaici montati sul<strong>la</strong> pensilina del <strong>la</strong>to sud<br />

del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>. L’Isituto è stato scelto tra una rosa<br />

di pochi altri istituti ed ha ricevuto il compito di<br />

coinvolgere studenti e famiglie nell’analisi del<br />

problema sul fronte energetico. Le c<strong>la</strong>ssi interessate<br />

dovranno produrre un “audit” dell’edificio<br />

sco<strong>la</strong>stico, sarà poi al termine del progetto<br />

che tutti i rilievi raccolti verranno tradotti in un<br />

opuscolo da diffondere e distribuire.<br />

Le c<strong>la</strong>ssi interessate sono già al <strong>la</strong>voro, cominciato<br />

a Settembre con l’inizio del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>.<br />

Il compito a cui sono chiamati è piuttosto artico<strong>la</strong>to<br />

e diviso in varie fasi che culmineranno nel<strong>la</strong><br />

trasformazione informatica dei dati misurati, calco<strong>la</strong>ti<br />

e disegnati. I docenti che col<strong>la</strong>borano al<br />

progetto , e che già dallo scorso maggio sono<br />

impegnati nel<strong>la</strong> corretta realizzazione, sono<br />

A cura del<strong>la</strong> Prof.ssa Fiorenza Travagliati<br />

esperti nell’ambito del<strong>la</strong><br />

problematica e del risparmio<br />

energetico in edilizia.<br />

Il Prof. Baccinetti Italo é<br />

architetto ed è specializzato<br />

in certificazioni energetiche<br />

a livello civile ed<br />

industriale, mentre il Prof.<br />

Coppiardi é un esperto nel<strong>la</strong><br />

conoscenza e nell’uso di<br />

tutte le forme di energia.<br />

Si sono già svolti diversi incontri tra l’ Istituto<br />

e gli esperti del<strong>la</strong> Provincia, per incentivare e<br />

diffondere tra tutti gli allievi questa forma alternativa<br />

e per far conoscere sempre di più<br />

questa cultura che sarà il futuro delle prossime<br />

generazioni.<br />

Ancora una volta l’Istituto d’Arte affronta con<br />

rigore e professionalità le sfide del domani,<br />

con un occhio rivolto al<strong>la</strong> flessibilità dei suoi<br />

programmi.<br />

Autotrasporti<br />

SIMIONI<br />

GIANCARLO<br />

Tel. 0376 819035 - 348397060<br />

via Ceresara, 11<br />

46040 Guidizzolo - MN<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!