09.06.2013 Views

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nica Guidizzolese e si inserisce subito a pieno<br />

titolo nel<strong>la</strong> vita culturale del<strong>la</strong> comunità del<br />

paese mantovano. Un primo momento di stallo<br />

si ha in corrispondenza del primo conflitto<br />

mondiale, ma nonostante il difficile periodo<br />

<strong>la</strong> banda non si scioglie e, subito dopo <strong>la</strong> fine<br />

del<strong>la</strong> guerra, il gruppo guidato dal maestro Giovanni<br />

Gitti manifesta <strong>la</strong> volontà di riprendere le<br />

prove e le esibizioni. Durante il periodo tra le<br />

due guerre <strong>la</strong> Banda di Guidizzolo cresce e si<br />

migliora ma <strong>la</strong> seconda guerra mondiale porta<br />

un nuovo stop. L’antico gruppo musicale viene<br />

ricostituito nel 1945. Al<strong>la</strong> guida il maestro Rodolfo<br />

Spaniciati, che dirige <strong>la</strong> Banda in numerosi<br />

concerti e concorsi.<br />

Nel 1966 sopraggiungono importanti difficoltà<br />

economiche, tanto che si arriva al<strong>la</strong> decisione<br />

di sciogliere lo storico Corpo Bandistico. Il merito<br />

del<strong>la</strong> sua rinascita e del<strong>la</strong> vigorosa crescita<br />

che segue vanno al cav. Curzio Bonazzi, che<br />

sostiene finanziariamente il progetto. A dirigere<br />

<strong>la</strong> Banda c’è, ora, Francesco Pastorello. Siamo<br />

nei primi anni Ottanta, un momento partico<strong>la</strong>r-<br />

mente felice. La Banda di Guidizzolo, rinvigorita,<br />

aumenta <strong>la</strong> sua attività e avvia una Scuo<strong>la</strong><br />

di Musica che inizia a licenziare i primi allievi.<br />

Non mancano col<strong>la</strong>borazioni con le scuole per<br />

l’insegnamento del<strong>la</strong> musica.<br />

Un’altra data fondamentale corrisponde all’anno<br />

1999. Grazie all’impegno dell’Amministrazione<br />

comunale di Guidizzolo, del<strong>la</strong> Fondazione<br />

Cariplo e di vari altri sostenitori, <strong>la</strong> Banda locale<br />

e <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di Musica trovano una sede<br />

stabile e definitiva. E’ il riconoscimento dell’alta<br />

qualità raggiunta dal corpo Bandistico, nonché<br />

del suo significativo ruolo all’interno del<strong>la</strong> comunità.<br />

Nel 2005 il salto di qualità con <strong>la</strong> partecipazione<br />

al<strong>la</strong> Maratona delle bande europee<br />

in Lussemburgo. Gli ultimi anni sono segnati da<br />

una fitta agenda di appuntamenti in concerti,<br />

sfi<strong>la</strong>te, feste paesane, appuntamenti sociali e<br />

culturali, rievocazioni storiche come <strong>la</strong> celebrazione<br />

del<strong>la</strong> battaglia di Solferino e San Martino<br />

(2007). La Banda di Guidizzolo offre anche<br />

l’accompagnamento musicale a importanti<br />

manifestazioni sportive ospitate nel mantova-<br />

In marcia lungo <strong>la</strong><br />

Fifth Avenue<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!