09.06.2013 Views

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

N.81 dicembre - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una rete di attenzione verso le dipendenze<br />

L’idea è quel<strong>la</strong> di creare una “Rete invisibile”,<br />

ma non troppo. Una rete di attenzioni, una rete<br />

protettiva soprattutto nei confronti dei più giovani,<br />

dei sempre più giovani che si <strong>la</strong>sciano attrarre<br />

dai miraggi di una quotidianità effimera.<br />

Se n’è par<strong>la</strong>to alcune sere or sono durante un<br />

approfondito incontro promosso dall’Arca di<br />

Mantova, Centro Mantovano di Solidarietà, con<br />

il patrocinio del Comune di Guidizzolo che ha<br />

ospitato <strong>la</strong> serata. Presenti il sindaco Graziano<br />

Pelizzaro e l’asessore alle politiche sociali Emi<br />

Ghisolfi. In sottofondo un interrogativo che interpel<strong>la</strong><br />

tutte le nostre coscienze: “Sono forse<br />

io il responsabile del<strong>la</strong> sorte di mio fratello?” Ad<br />

introdurre i <strong>la</strong>vori il presidente dell’Arca Maurizio<br />

Mirando<strong>la</strong> il quale ha par<strong>la</strong>to delle molte<br />

trasformazioni subite dal variegato mondo delle<br />

dipendenze e del fatto che orami sempre più<br />

difficilmente “si chiede aiuto” per cui è urgente<br />

essere molto più attenti al territorio: bisogna <strong>la</strong>vorare<br />

insieme. Concetto ampiamente ripreso<br />

dal dr. Maurizio Gobbetto, responsabile Ser. D.<br />

mantovano. Il suo è stato un intervento che ha<br />

preso in esame dati concreti e prospettive. Se<br />

da un <strong>la</strong>to <strong>la</strong> cocaina è oggi <strong>la</strong> forma di droga<br />

tra le più presenti, ed anche tra le più subdole,<br />

le dipendenze sono molteplici: tabacco (al primo<br />

posto a livello generale), seguito da alcol,<br />

psicolfarmaci e droghe per quanto attiene alle<br />

Il consiglio dei ragazzi<br />

Emozionati, come conviene in queste occasioni,<br />

accompagnati dal col<strong>la</strong>boratore vicario<br />

Antonio Lanza ed accolti dal sindaco Graziano<br />

Pelizzaro, dal presidente del consiglio Giovanni<br />

Zangobbi, dall’assessore alle politiche sco<strong>la</strong>stiche<br />

Laura Toniato e dal consigliere Elena<br />

Zaccagni, i giovani eletti nel nuovo consiglio<br />

comunale dei ragazzi hanno fatto per <strong>la</strong> prima<br />

volta il loro ingresso nell’au<strong>la</strong> consiliare. In programma<br />

<strong>la</strong> loro prima riunione durante <strong>la</strong> quale<br />

si doveva definire l’ufficio di presidenza.<br />

Prima di iniziare i <strong>la</strong>vori il sindaco, il presidente<br />

e l’assessore hanno ricordato l’importanza di<br />

questo organismo che abitua all’impegno civile<br />

e dal quale possono arrivare importanti suggerimenti<br />

all’Amministrazione. Nico<strong>la</strong> Gialdini,<br />

c<strong>la</strong>sse 1ª A del<strong>la</strong> media, è stato eletto presidente<br />

mentre Michele Mocellin, 2ª C, sarà il vice.<br />

Segretario e vice segretario, rispettivamente<br />

Andrea Del<strong>la</strong> Fontana e Andrea Tencheni. Eusaurita<br />

questa fase ed indossata <strong>la</strong> fascia di<br />

presidente del consiglio comunale dei ragazzi,<br />

Gialdini ha <strong>la</strong>nciato subito all’amministrazione<br />

alcune proposte. Le richieste principali hanno<br />

riguardato <strong>la</strong> palestra, <strong>la</strong> sicurezza, il tempo libero,<br />

un parco per i cani.<br />

Sindaco e assessore hanno risposto: sul<strong>la</strong> palestra<br />

si interverrà a breve; al parco Barriera<br />

dipendenze da sostanze. Alle quali si affiancano<br />

le cosiddette dipendenze da processo: cibo,<br />

internet, affettive, sessuali, carriera, shopping,<br />

cellu<strong>la</strong>re, e via dicendo. Anche queste necessitano<br />

di attenzione. Perché se tutti, nel settore,<br />

siamo “osservatori”, molti sono “assaggiatori”,<br />

diversi “consumatori” ed infine in quantità<br />

fortunatamente minore “tossicodipendenti”. E’<br />

proprio su queste ultime due categorie dove<br />

serve prestare l’attenzione maggiore. Sul<strong>la</strong><br />

stessa lunghezza d’onda, partrendo dal<strong>la</strong> considerazione<br />

che sta aumentando drammaticamente<br />

l’uso di cocaina, l’intervento di Tiziano<br />

Fassi, responsabile dei colloqui Arca. Quest’ultimo<br />

ha insistito sul<strong>la</strong> necessità di ‘fare rete’ in<br />

quanto forte è <strong>la</strong> preoccupazione nei confronti<br />

di chi non si riesce a raggiungere. Era presente<br />

il consigliere regionale Carlo Maccari il quale,<br />

raccogliendo alcuni interventi del pubblico<br />

preoccupato per l’abbassamento dell’età in cui<br />

si inizia ad esempio a fumare o bere, ha giudicato<br />

estremamente positiva <strong>la</strong> serata invitando<br />

tutti a riprendere questi contatti, ampliandoli<br />

sempre più, a par<strong>la</strong>rne, a sviluppare le attenzioni<br />

(termine emerso più volte), tutti quanti, dai<br />

singoli alle agenzie educative, dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> allo<br />

sport al<strong>la</strong> parrocchia, confermando sempre<br />

e comunque <strong>la</strong> presenza dell’Ente pubblico.<br />

All’incontro ne seguiranno altri: per fare rete.<br />

sorgerà una nuova struttura per il tempo libero,<br />

accanto al<strong>la</strong> nuova materna che sarà edificata<br />

molto presto; su viabilità e sicurezza molto<br />

è legato al<strong>la</strong> nuova tangenziale che sposterà<br />

dal centro l’attuale pericolo e consentirà di ridisegnare<br />

il sistema viabilistico; in primavera si<br />

sperimenterà il “pedibus” per dare maggior sicurezza<br />

nel tragitto di andata e ritorno da casa<br />

a scuo<strong>la</strong>; infine per i cani già oggi esistono spazi<br />

verdi dove possono muoversi liberamente: ai<br />

loro proprietari l’onere del<strong>la</strong> pulizia.<br />

Nico<strong>la</strong> Gialdini veste<br />

<strong>la</strong> fascia di presidente<br />

consiglio dei ragazzi<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!