09.06.2013 Views

Il Libro Bianco della Medicina Nucleare in Italia - AIMN

Il Libro Bianco della Medicina Nucleare in Italia - AIMN

Il Libro Bianco della Medicina Nucleare in Italia - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

Sez. I – Gli operatori<br />

prospettive e problematiche di <strong>in</strong>teresse per i fisici nei campi dell’imag<strong>in</strong>g molecolare, <strong>della</strong><br />

fusione di immag<strong>in</strong>i, <strong>della</strong> dosimetria previsionale non disgiunta dagli aspetti radiobiologici.<br />

Tutto ciò richiede un adeguamento del percorso formativo del fisico che attualmente passa<br />

attraverso la laurea specialistica <strong>in</strong> fisica e la specializzazione <strong>in</strong> fisica medica. La laurea<br />

specialistica consente al fisico di acquisire, nel corso di 5 anni, le basi matematiche e fisiche,<br />

con riferimento particolare alla fisica nucleare e alla fisica delle radiazioni. La scuola di<br />

specializzazione <strong>in</strong> fisica medica, classe delle specializzazioni <strong>in</strong> fisica sanitaria, di durata<br />

quadriennale, è attualmente una delle scuole di area sanitaria. Essa è regolata dal recente decreto<br />

sul riassetto delle scuole di specializzazione di area sanitaria (GU n. 258 del 05-11-2005). Gli<br />

obiettivi formativi riguardano:<br />

- Le terapie radianti<br />

- La diagnostica per immag<strong>in</strong>i<br />

- I sistemi <strong>in</strong>formativi ospedalieri<br />

- La radioprotezione.<br />

Almeno il 70% dei crediti formativi è dedicato ad attività professionalizzanti da acquisire<br />

mediante attività pratiche di tiroc<strong>in</strong>io nelle strutture ospedaliere o universitarie convenzionate<br />

con la scuola.<br />

Tra le attività professionalizzanti che riguardano specificamente la <strong>Medic<strong>in</strong>a</strong> <strong>Nucleare</strong> vi<br />

sono:<br />

- l’esecuzione di piani di trattamento per terapia metabolica<br />

- controlli di qualità di gamma camere planari, SPECT, e PET<br />

- controlli di qualità di radiofarmaci<br />

- valutazioni dei livelli diagnostici di riferimento (LDR)<br />

- studio di applicazioni software per la raccolta e archiviazione di dati fisico- medici<br />

- trasferimenti <strong>in</strong> rete di immag<strong>in</strong>i biomediche<br />

- sorveglianza fisica <strong>in</strong> progetti di reparti di <strong>Medic<strong>in</strong>a</strong> <strong>Nucleare</strong><br />

- valutazioni di contam<strong>in</strong>azioni superficiali<br />

- calcoli di dosimetria <strong>in</strong>terna<br />

- trasporto di materiali radioattivi<br />

- progetti di smaltimento di rifiuti radioattivi ospedalieri<br />

- misure di rivelazione e spettrometria di flussi di neutroni<br />

- valutazioni di dosimetria neutronica <strong>in</strong>dividuale<br />

- misure di dosimetria e rivelazione di particelle di energia elevata.<br />

Tali attività sono solo una parte di un’attività di tiroc<strong>in</strong>io e di didattica frontale che<br />

consentono la formazione di un professionista con una vasta preparazione nei diversi settori<br />

<strong>della</strong> radioterapia, diagnostica per immag<strong>in</strong>i, radioprotezione e sistemi <strong>in</strong>formativi ospedalieri.<br />

<strong>Il</strong> percorso formativo e l’aggiornamento cont<strong>in</strong>uo fanno sì che il fisico, specie <strong>in</strong> presenza di<br />

metodiche diagnostiche e terapeutiche sofisticate e di tecnologie complesse, acquisisca un<br />

livello di preparazione tale da renderlo una figura <strong>in</strong> grado di fornire un contributo importante<br />

nelle più moderne e aggiornate strutture <strong>in</strong> cui si svolgono attività cl<strong>in</strong>iche e di ricerca nel<br />

campo <strong>della</strong> <strong>Medic<strong>in</strong>a</strong> <strong>Nucleare</strong>.<br />

La figura del fisico: percorso formativo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!