10.06.2013 Views

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sopra la scena...<br />

DIONISO:<br />

Venerando amico,<br />

Eschilo, calma! E tu, povero Euripide,<br />

abbi giu<strong>di</strong>zio, lèvati dai pie<strong>di</strong>,<br />

scansa codesta gran<strong>di</strong>ne; ché a volte<br />

t'avesse ad azzeccare inferocito<br />

sopra la tempia una parola grossa<br />

come una zucca, e fartene schizzare...<br />

il Tèlefo! Tu poi, smettila, Eschilo,<br />

codesta furia. Critica con calma,<br />

làsciati criticare. Non conviene<br />

che i poeti si lancin contumelie<br />

come fornaie. Tu súbito strilli<br />

come un leccio bruciato!<br />

EURIPIDE:<br />

Io son qui pronto,<br />

e non mi tiro in<strong>di</strong>etro, a dar <strong>di</strong> morso<br />

primo, o a lasciarmi mordere, a sua scelta,<br />

le parole, la musica, lo scheletro<br />

delle trage<strong>di</strong>e. E pigli pure il Pèleo,<br />

l'Eolo, il Meleagro... e meglio il Tèlefo!<br />

DIONISO:<br />

Tu che cosa deci<strong>di</strong>? Eschilo, parla!<br />

ESCHILO:<br />

Avrei voluto non contender qui.<br />

Non uguale è il cimento!<br />

DIONISO:<br />

E perché, poi?<br />

ESCHILO:<br />

Perché l'opera mia non morí meco,<br />

ma la sua l'ha seguito nella tomba,<br />

sicché l'ha sotto mano. Ad ogni modo,<br />

se a te piace cosí, bisogna starci.<br />

DIONISO:<br />

Su, mi porga qualcuno incenso e fuoco,<br />

ch'io preghi, pria della sottile gara,<br />

per giu<strong>di</strong>care saggiamente.<br />

(Al coro)<br />

E voi<br />

levate, a fregio delle Muse, un canto.<br />

CORO:<br />

O nove caste Muse, venerande figliuole<br />

<strong>di</strong> Giove, che leggete nelle sottili menti<br />

sveltissime dei fabbri<br />

<strong>di</strong> sentenze, se vengono a lotta <strong>di</strong> parole,<br />

d'acute idee con fitti avvolgimenti,<br />

qui venite a sentir <strong>di</strong> questi labbri<br />

la gagliar<strong>di</strong>a secura,<br />

ben destri ad ammannire gran travi e segatura.<br />

Ché già già si prepara - <strong>di</strong> saggezza alta gara.<br />

DIONISO (Ad Eschilo ed Euripide):

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!