10.06.2013 Views

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

LE RANE di Aristòfane traduzione di Ettore Romagnoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ahimè, travaglio, e al soccorso non voli?<br />

Posso cantar la giusta impresa possente d'eroi,<br />

ahimè, travaglio, e al soccorso non voli?<br />

DIONISO:<br />

Giove mio, che subisso <strong>di</strong> travagli!<br />

Io per me voglio andare a fare un bagno,<br />

ché <strong>di</strong> travagli n'ho pieni i coglioni!<br />

EURIPIDE:<br />

Aspetta! Senti prima un'altra filza<br />

<strong>di</strong> canti, scritti in stile citarè<strong>di</strong>co!<br />

DIONISO:<br />

Avanti! E non ci mettere travagli.<br />

EURIPIDE (Canta accompagnato dalla cetera):<br />

Qual degli Achei la possa dal duplice soglio, il fior d'Ellade,<br />

tralleratralleratralleralà,<br />

invia la Sfinge, cagna <strong>di</strong> giorni funesti datrice,<br />

tralleratralleratralleralà,<br />

impetuoso augello con lancia e man ven<strong>di</strong>catrice,<br />

tralleratralleratralleralà,<br />

lasciandola in balía d'eteree cagne proterve,<br />

tralleratralleratralleralà,<br />

sopra Aiace proclive,<br />

tralleratralleratralleralà...<br />

DIONISO:<br />

E che rob'è questo tralleralà?<br />

Codesti canti lunghi come gòmene,<br />

a Maratona, li hai pigliati? O dove?<br />

ESCHILO:<br />

Attinsi a puro fonte, e a degno fine<br />

i miei canti rivolsi; e delle Muse<br />

sdegnai falciare il sacro prato <strong>di</strong>etro<br />

le vestigia <strong>di</strong> Frínico! Ma lui<br />

prende quel che gli càpita: canzoni<br />

da brïaconi, scolî <strong>di</strong> Melèto,<br />

arie <strong>di</strong> flauti carî, danze, nenie<br />

da funerale: e lo vedremo súbito.<br />

Chi mi porta una lira? E già, che serve<br />

la lira, forse, per accompagnare<br />

certa roba? Dov'è la suonatrice<br />

<strong>di</strong> cocci? Vieni qui, Musa d'Euripide,<br />

degna d'accompagnar simili canti.<br />

(S'avanza una donna con due crotali)<br />

DIONISO:<br />

Non lo sa, questa Musa, il modo lesbico!<br />

ESCHILO (Con esagerati s<strong>di</strong>linquimenti,<br />

accompagnato dal suono dei crotali):<br />

Alcïoni, che sopra la perenne<br />

mobilità dei mari,<br />

d'umide stille roride<br />

umettate le penne!<br />

Ragni, che agli angoli dei lacunari<br />

su pronti <strong>di</strong>ti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!