11.06.2013 Views

IL CALITRANO N. 23

IL CALITRANO N. 23

IL CALITRANO N. 23

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N. <strong>23</strong> n.s. – Maggio-Agosto 2003 <strong>IL</strong> <strong>CALITRANO</strong><br />

Calitri 10 maggio 2003, il dott. Lorenzino Toglia, ex alunno dell’Istituto tra gli anni<br />

cinquanta, il prof. Giovanni Melaccio e il dirigente scolastico Antonio De Gianni.<br />

Calitri 10 maggio 2003, il dr. Giovanni Acocella, già direttore dell’Ospedale Forlanini di Roma,<br />

mentre ricorda la figura dello scienziato Angelo Maria Maffucci da cui l’Istituto prende il<br />

nome, il prof. Antonio Altieri, Preside dell’Istituto tra gli anni sessanta e settanta, l’Ispettrice<br />

Antonietta Tartaglia, il dirigente scolastico Antonio De Gianni e il prof. Giovanni Melaccio.<br />

Calitri 10 maggio 2003, il dott. Ettore Cicoria, attualmente dirigente dell’ENEL ed alunno<br />

dell’Istituto negli anni cinquanta, tedoforo delle Olimpiadi di Roma, mentre offre alla<br />

Scuola una targa a nome di tutti gli ex alunni, il prof. Giovanni Melaccio e il dirigente<br />

scolastico Antonio De Gianni.<br />

9<br />

Gli iscritti al primo anno<br />

di Fondazione<br />

dell’Istituto Tecnico Commerciale<br />

“Angelo Maria Maffucci”<br />

di CALITRI<br />

1) Basile Anna<br />

2) Briuolo Rocco<br />

3) Buono Mario<br />

4) Cialeo Giuseppe<br />

5) Cioffari Anna<br />

6) Codella Vincenzo<br />

7) Del Re Maria Luigia<br />

8) Del Re Michele<br />

9) De Nora Bartolomeo<br />

10) De Rosa Angelina<br />

11) Di Maio Vittorio<br />

12) Di Napoli Antonio<br />

13) Frucci Franca Maria<br />

14) Frucci Michele<br />

15) Galgano Giuseppe<br />

16) Maffucci Giovanni<br />

17) Maffucci Mariantonia<br />

18) Mastronicola Vittorio<br />

19) Menna Francesco<br />

20) Nannariello Valentino<br />

21) Nicolais Canio Vincenzo<br />

22) Paolantonio Francesco<br />

<strong>23</strong>) Pastore Rosa<br />

24) Salvante Angelo Raffaele<br />

25) Tetta Antonio<br />

26) Tornillo Angelo<br />

27) Zarrilli Angela<br />

stro, con il suo nome, al paese ed ai nostri<br />

Titoli.<br />

Il ricordo delle gite fuori Regione,<br />

con il nostro obbligatorio ed immancabile<br />

corredo di vestiti e cravatte, fa sorridere,<br />

oggi, era dei jeans “scambiati”, dei<br />

capelli a punte di “gel” e delle gonne a<br />

strisce alternate di cotone e “pelle”, ma<br />

sono uguali il cameratismo e l’allegria<br />

che caratterizzano i nostri volti.<br />

Lo “squittio” dei computer per le aule<br />

e corridoi, non si coniuga con i veloci<br />

“manual-file” degli stenografici “Ga-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!