12.06.2013 Views

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A Madlen Weber<br />

il XVI Premio Mannucci<br />

Il 30 maggio, ad Arcevia (AN), è stata <strong>in</strong>augurata<br />

la sedicesima edizione del Premio <strong>in</strong>ternazionale<br />

di scultura Edgardo Mannucci: una manifestazione<br />

distrettuale organizzata dal Rotary Club<br />

Altavalles<strong>in</strong>a Grottefrasassi, riservata agli allievi delle<br />

Accademie di Belle arti.<br />

V<strong>in</strong>citrice del premio è stata Madlen Weber, un’allieva<br />

dell’Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera.<br />

Menzioni speciali sono state assegnate a Mart<strong>in</strong>a<br />

D’Alessio e a Diana Fenni dell’Accademia di Macerata,<br />

a Stephanie Kramer dell’Accademia di Monaco e<br />

a Letizia Cassetta dell’Accademia di Perugia.<br />

Alla cerimonia di premiazione - svoltasi al Teatro Misa<br />

- e all’<strong>in</strong>augurazione della mostra presso il Centro<br />

Culturale San Francesco, dove le opere resteranno<br />

esposte f<strong>in</strong>o al 30 luglio, erano presenti numerosi<br />

docenti e studenti delle Accademie di Belle Arti, artisti<br />

come il pittore Bruno d’Arcevia e lo scultore G<strong>in</strong>o<br />

Masciarelli e molti rotariani, tra cui il governatore<br />

Giorgio Splendiani, il governatore <strong>in</strong>com<strong>in</strong>g Giuseppe<br />

Ferruccio Squarcia e il PDG Umberto Lenzi.<br />

“Ospitare ogni anno questo Premio non solo ci onora,<br />

ma ci riempie di legittimo orgoglio, perché è un<br />

evento che ha dato lustro e fama ad Arcevia, qualificandola<br />

ancora di più come città dell’arte e della<br />

cultura”, ha detto il s<strong>in</strong>daco di Arcevia Silvio Purgatori,<br />

salutando gli <strong>in</strong>tervenuti.<br />

Dal canto suo M<strong>in</strong>o Per<strong>in</strong>i, presidente della Commissione<br />

per l’organizzazione del Premio, ha confessato<br />

che non avrebbe “mai immag<strong>in</strong>ato che il Premio potesse<br />

raggiungere tanta risonanza”. Indubbiamente,<br />

il lavoro tenace di chi, come Giulio Residori, ha presieduto<br />

<strong>in</strong> passato la Commissione per l’assegnazione,<br />

unito alla dedizione del presidente organizzativo<br />

e alla volontà e all’appoggio dei presidenti del Club<br />

che si sono succeduti nel tempo, ha fatto sì che il<br />

premio Edgardo Mannucci diventasse una pietra<br />

miliare nel panorama dei concorsi artistici italiani,<br />

che ha fatto conoscere, ha <strong>in</strong>coraggiato la creatività<br />

e promosso la crescita artistica di numerosi allievi<br />

diplomandi e diplomati delle Accademie di Belle<br />

Arti italiane e straniere. Non c’è dubbio <strong>in</strong>oltre, che<br />

Rotary<strong>2090</strong> - distretto 11<br />

da s<strong>in</strong>: Franco Berionni, Madlen Weber,<br />

Giorgio Splendiani, Ugo Borgani<br />

Visitatori e… visitati<br />

una sp<strong>in</strong>ta alla celebrità l’abbia data anche la mostra<br />

che a ottobre 2008 venne <strong>in</strong>augurata a Milano da<br />

Ugo Borgani e dallo stesso Per<strong>in</strong>i, presso la Casa del<br />

Pane ai Bastioni di Porta Venezia. Una special edition<br />

del XV Premio Mannucci, con ben cento opere<br />

esposte: un successo decretato dall’elevato numero<br />

di visitatori registrati nei dieci giorni di apertura della<br />

mostra. (MaBig)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!