12.06.2013 Views

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

Scarica in formato PDF (2,39 Mb) - Distretto 2090

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

procedere alla distribuzione di 245 conta<strong>in</strong>er con rifornimenti<br />

di prima necessità a cent<strong>in</strong>aia di famiglie disagiate<br />

e rendere pienamente operativi c<strong>in</strong>que campi di tende<br />

alla periferia di Assergi.<br />

I tragici avvenimenti, hanno costretto il nuovo governatore<br />

a rimescolare tante carte e i suoi piani ne<br />

hanno <strong>in</strong>dubbiamente risentito sotto il profilo pratico;<br />

però il discorso sugli obiettivi generali, immag<strong>in</strong>iamo,<br />

sarà portato avanti con decisione…<br />

Non solo, ma il discorso verrà potenziato perché certi<br />

obiettivi, di fronte alle emergenze, acquistano valore di<br />

<strong>in</strong>derogabilità.<br />

Per esempio?<br />

Prendiamo, per esempio, la necessità che i club riscoprano<br />

il rapporto amichevole e dis<strong>in</strong>teressato tra i soci.<br />

Dalla forza, dall’unione nascerà più facilmente l’impegno<br />

di ogni club a uniformarsi nel valutare le priorità, le esigenze<br />

impellenti… e poi, credere nel proprio futuro e<br />

organizzare di conseguenza un programma basato sulla<br />

responsabilità s<strong>in</strong>gola e collettiva per il raggiungimento<br />

di scopi comuni.<br />

Un altro chiodo fisso di Ferruccio Squarcia è… il largo<br />

da fare ai giovani…<br />

Non è un chiodo fisso. Catturare l’<strong>in</strong>teresse dei giovani,<br />

vuol dire assicurare il futuro del Rotary, mirare alla sua<br />

sopravvivenza. Il problema potrebbe essere il come arrivarci…<br />

Forse trovando le giuste strategie, potenziando<br />

i programmi che riguardano la crescita di questi giovani,<br />

favorendo la loro avanzata, aiutandoli alla scoperta dei<br />

propri valori…<br />

Rotary<strong>2090</strong> - dal distretto 9<br />

Sarebbe un Rotary alternativo, con nuove prassi e<br />

nuove regole…<br />

No. Sarebbe un Rotary <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea coi tempi che cambiano,<br />

un Rotary <strong>in</strong> grado di analizzare altre esigenze <strong>in</strong> un<br />

mondo <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua evoluzione…; perché non valorizzare,<br />

ad esempio, certe capacità amatoriali proprie dei giovani<br />

di oggi, …nella musica, nel teatro, nello spettacolo,<br />

nelle arti <strong>in</strong> genere. Non ci sarebbe nulla di alternativo, <strong>in</strong><br />

tutto questo. Mi esprimo meglio: io <strong>in</strong>tendo partecipare<br />

alla costruzione di un Rotary che sia effettiva espressione<br />

della nostra società, delle comunità <strong>in</strong> cui operiamo e,<br />

soprattutto, sia <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con quei pr<strong>in</strong>cipi che più di 100<br />

anni orsono Paul Harris <strong>in</strong>sieme ai suoi amici ebbe l’illum<strong>in</strong>azione<br />

di disegnare.<br />

Con quali presupposti partirebbe la costruzione di<br />

questo nuovo Rotary?<br />

Lo ribadisco: Creare dei rotariani attivi e non solo degli<br />

iscritti al sodalizio. Lavorare <strong>in</strong>sieme per far sì che il nostro<br />

movimento sia sempre più conosciuto per i suoi pr<strong>in</strong>cipi,<br />

per la volontà dei suoi soci e anche per la loro preparazione<br />

nei campi della pace, della comprensione e dell’autorevole<br />

attenzione ai grandi bisogni delle popolazioni che<br />

soffrono. Ovunque. Nel mondo, <strong>in</strong> Italia e come adesso…<br />

nei territori <strong>in</strong> cui ciascuno dei nostri club vive.<br />

Presupposti che partono dal primo obiettivo che il<br />

nuovo governatore si è posto: riscoprire un nuovo<br />

rapporto amichevole e dis<strong>in</strong>teressato tra i soci…<br />

Certamente. Sa<strong>in</strong>t Exupéry diceva: «I veri amici non sono<br />

quelli che si str<strong>in</strong>gono spesso la mano… e che spesso<br />

siedono allo stesso tavolo per mangiare…; i veri amici<br />

sono quelli che guardano nella stessa direzione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!