12.06.2013 Views

MMM - Cambiare abitudini - Lucia Giovannini

MMM - Cambiare abitudini - Lucia Giovannini

MMM - Cambiare abitudini - Lucia Giovannini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fermate il mondo voglio scendere<br />

Spesso uno degli ostacoli che incontriamo quando vogliamo<br />

cambiare una abitudine è quella del tempo.<br />

Ed è anche una delle scuse preferite da noi esseri umani di<br />

questi secolo: vorrei farlo, saprei anche come... ma non ho<br />

tempo!<br />

In effetti gestire tutti gli impegni e le richieste di attenzione a<br />

cui siamo sottoposti non è per niente facile.<br />

Allora, cosa possiamo fare?.<br />

E’ cio’ che vediamo nelle prossime righe.<br />

Il motivo per cui spesso facciamo così fatica è che per non<br />

soccombere sotto la pressione degli impegni occorre<br />

modificare il nostro comportamento (e per modificare il<br />

nostro comportamento occorre tempo!).<br />

Ecco perchè in questo percorso nel farlo ci scontriamo con<br />

tendenze culturali ed istintive profonde.<br />

Di cosa sto parlando? Ecco qualche esempio.<br />

Per pulire la scrivania o il nostro ufficio dobbiamo rifiutare<br />

l’idea che ogni libro, ogni foglio, sia un tesoro che non possa<br />

venire rimpiazzato, per esempio.<br />

Per non sentirci travolti dai doveri, occorre imparare a dire di<br />

no, anche quando questo mette a dura prova una relazione,<br />

per esempio.<br />

La realtà del 21 mo secolo è che non possiamo semplicemente<br />

adattarci ad ogni obbligo sociale che pensiamo di “dovere fare<br />

assolutamente”.<br />

Ci siamo evoluti per vivere all’interno di gruppi relativamente<br />

piccoli, più o meno di una cinquantina di individui nell’arco di<br />

una intera vita.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!