12.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riforma tirocini ed esami <strong>di</strong> Stato<br />

Sappiamo <strong>di</strong> aver<br />

creato un grave imbarazzo<br />

al MIUR durante<br />

l’iter della riforma delle<br />

classi, con l’aperto<br />

<strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o fra l’Or<strong>di</strong>ne e<br />

l’Università, <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o nel<br />

quale il MIUR ha finito<br />

per prendere chiaramente<br />

le nostre parti;<br />

ma la soluzione che ora<br />

proponiamo in quest’altra<br />

riforma può costituire<br />

un sollievo <strong>di</strong> quello<br />

stesso imbarazzo<br />

24<br />

fessione <strong>di</strong>versa ed estranea, non perciò la tappa interme<strong>di</strong>a dello schema-Bologna;<br />

d) prendendo atto <strong>di</strong> questo rifiuto, la nuova Direttiva ‘05/36, al punto 29, prevede una<br />

procedura <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica del meccanismo <strong>di</strong> cui sopra, per le professioni per cui abbia<br />

<strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> non essere accettato, con lo scopo <strong>di</strong> arrivare ad un “coor<strong>di</strong>namento dei<br />

requisiti minimi <strong>di</strong> accesso”, per noi chiaramente al livello quinquennale unificato.<br />

e) Per queste professioni applicare il 3+2 non significa dunque una convergenza, bensì una<br />

<strong>di</strong>vergenza rispetto al Continente europeo, in contrasto con lo scopo generale e superiore<br />

della stessa Dichiarazione <strong>di</strong> Bologna.<br />

f) Per le stesse due professioni l’Italia ha già avviato il processo <strong>di</strong> revoca del modello 3+2,<br />

da un lato sospendendo l’inclusione degli sbocchi <strong>di</strong> Giurisprudenza nel DPR 328/’01,<br />

e dall’altro sopprimendo gli <strong>Psicologi</strong> Juniores, con la legge 170/’03, prima ancora che<br />

ne risultassero <strong>di</strong> abilitati.<br />

g) In particolare, per gli psicologi non è stato possibile trovare un accordo fra Or<strong>di</strong>ne ed<br />

Università su come riformare la classe triennale 34 Scienze e tecniche psicologiche,<br />

h) riforma che, ai sensi della legge delegante, non può essere effettuata senza tenere conto<br />

dello sbocco professionale, che dalla legge 170/’01 è stato reso ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>verso da<br />

quello della sezione A,<br />

i) la quale dunque deve essere dotata <strong>di</strong> un percorso autonomo, sin dall’inizio.<br />

l) Solo su tale ripristino del ciclo unico quinquennale si ottiene la convergenza del consenso<br />

fra Or<strong>di</strong>ne ed Università,<br />

m) oltre alla convergenza con i percorsi europei, come standar<strong>di</strong>zzati dall’EFPA in EuroPsy,<br />

accettato sia dalla Conferenza dei Presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicologia, sia dall’Or<strong>di</strong>ne degli psicologi.<br />

A nome <strong>di</strong> tutti i colleghi che rappresento, italiani ed europei, professionisti ed accademici,<br />

Le chiedo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> inserire, in coda all’articolo 6 del nuovo Decreto <strong>di</strong> riforma degli esami<br />

<strong>di</strong> Stato, il sopra citato comma relativo agli psicologi, dello stesso tenore <strong>di</strong> quello che le<br />

professioni legali ebbero nell’art. 6 del DM 270/’04.<br />

Ciò anche per venire incontro alla Sua richiesta <strong>di</strong> risolvere il <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o con i nostri accademici<br />

sull’iter dell’altro decreto, quello che riforma le classi: come Le è ben noto, in quell’altro<br />

iter noi chie<strong>di</strong>amo che per l’accesso alla sezione A sia richiesta non solo la laurea magistrale<br />

in psicologia, ma anche la laurea triennale in scienze psicologiche, l’unica idonea a fornire<br />

una adeguata preparazione metodologica <strong>di</strong> base per la successiva formazione, durante la<br />

laurea magistrale, alla professione <strong>di</strong> psicologo. E <strong>di</strong> converso chie<strong>di</strong>amo che solo la laurea<br />

in tecniche psicologiche <strong>di</strong>a accesso agli esami <strong>di</strong> Stato della Sezione B. Nessun Paese europeo,<br />

infatti, contempla la possibilità che in un solo ed unico triennio si gettino le basi<br />

metodologiche per la professione <strong>di</strong> psicologo e si impari anche ad esercitarne una qualche<br />

parte. Ma non abbiamo nessun <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o con gli accademici sulla richiesta del ciclo unico.<br />

Nel caso che questo primo decreto sugli esami <strong>di</strong> stato già lo prevedesse, allora la successiva<br />

riforma delle classi potrebbe riconfermarlo, col sostegno unanime dei nostri professionisti e<br />

dei nostri accademici. Anche questa <strong>di</strong>atriba, ben documentata nei relativi verbali, può<br />

servire a giustificare l’introduzione del nostro comma all’articolo 6: in effetti, sebbene sostenuta<br />

in questo dal CUP, la nostra professione è stata la prima, e sinora l’unica, a formalizzare<br />

il problema, ed è giusto che sia la prima, dopo quelle legali, a trovarne la soluzione.<br />

Grazie ed arrivederci.<br />

Il Presidente dell’Or<strong>di</strong>ne degli <strong>Psicologi</strong><br />

Prof. P. A. Sar<strong>di</strong><br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 2/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!