12.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> battaglia contro l’accesso dei me<strong>di</strong>ci a psicologia clinica<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Stato<br />

richiama il <strong>di</strong>ritto-dovere<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne, che “cura<br />

l’osservanza delle leggi<br />

e delle <strong>di</strong>sposizioni<br />

concernenti la professione<br />

relativamente alle<br />

questioni <strong>di</strong> rilevanza<br />

<strong>nazionale</strong>” : visto che<br />

noi in quel ricorso<br />

contestavamo ai me<strong>di</strong>ci<br />

l’esercizio <strong>di</strong> attività<br />

riservate agli psicologi,<br />

ed il Consiglio <strong>di</strong> Stato<br />

vede una rilevanza<br />

<strong>nazionale</strong> nella contestazione<br />

che avevamo<br />

rivolto all’università <strong>di</strong><br />

Padova, possiamo ben<br />

sperare che quella<br />

sentenza verrà ora<br />

estesa al livello <strong>nazionale</strong><br />

appunto.<br />

4<br />

ORDINE DEGLI PSICOLOGI<br />

Consiglio Nazionale<br />

Prot. 04000131<br />

Roma, 5 aprile 2004<br />

Alla cortese attenzione<br />

del dr. Masia<br />

Direttore Generale - SAUS<br />

MIUR<br />

Oggetto: Proposta <strong>di</strong> riassetto delle specializzazioni <strong>di</strong> area sanitaria, comprendente l’accesso<br />

dei laureati in me<strong>di</strong>cina alla specializzazione in psicologia clinica.<br />

Gent.mo Direttore Generale,<br />

il 20 gennaio 2004 il Consiglio <strong>di</strong> Stato ha <strong>di</strong>scusso il ricorso presentato a suo tempo da<br />

questo Consiglio Nazionale, contro l’ammissibilità <strong>di</strong> laureati in me<strong>di</strong>cina alla Specializzazione<br />

in psicologia clinica.<br />

<strong>La</strong> sentenza con le sue motivazioni è stata ora depositata in segreteria col numero 981/04,<br />

ed è stata imme<strong>di</strong>atamente pubblicata sul sito del nostro Or<strong>di</strong>ne www.psy.it, dove può essere<br />

agevolmente consultata, e che ad ogni buon conto inviamo in allegato.<br />

Nella sentenza si accolgono le opposizioni avanzate dall’Or<strong>di</strong>ne, e si con<strong>di</strong>vidono espressamente<br />

“le tesi sostenute dall’appellante”. In breve, il CdS dalla lettura dei primi articoli della<br />

legge 56/89 desume che “ai laureati in me<strong>di</strong>cina non è consentito acquisire specialità psicologiche<br />

<strong>di</strong>verse dalla psicoterapia”.<br />

Inoltre, poiché il nostro <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> costituirci in giu<strong>di</strong>zio era stato contestato dall’amministrazione<br />

resistente, il Consiglio <strong>di</strong> Stato riba<strong>di</strong>sce che, sulla base <strong>di</strong> quanto previsto dall’art. 28,<br />

comma 6, della legge n. 56/1989, “il Consiglio Nazionale dell’or<strong>di</strong>ne … cura l’osservanza delle<br />

leggi e delle <strong>di</strong>sposizioni concernenti la professione relativamente alle questioni <strong>di</strong> rilevanza<br />

<strong>nazionale</strong>”. <strong>La</strong> questione in oggetto è stata ritenuta appunto <strong>di</strong> tale rilevanza, e quin<strong>di</strong> occorre<br />

che ce ne pren<strong>di</strong>amo cura.<br />

In effetti, mentre attendevamo i risultati <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>battimento, chiedevamo che si sospendesse<br />

l’iter della “proposta <strong>di</strong> riassetto delle scuole <strong>di</strong> specializzazione <strong>di</strong> area sanitaria”, presentata il<br />

28 aprile 2003 da un gruppo <strong>di</strong> lavoro istituito dal MIUR con Decreto 01/02/2002: tale proposta,<br />

approvata in prima istanza dal Consiglio Universitario Nazionale, è in corso <strong>di</strong> trasmissione<br />

al Consiglio Superiore <strong>di</strong> Sanità per la conseguente competenza. Il CSS, su nostra istanza, ha già<br />

deliberato <strong>di</strong> sospendere ogni decisione su questo tema in attesa delle notizie che ora stiamo<br />

fornendo.<br />

Purtroppo la Proposta del Gruppo <strong>di</strong> lavoro del MIUR appare confliggere con la nostra<br />

legge <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento professionale, come interpretata dal Consiglio <strong>di</strong> Stato.<br />

Ora dunque il tema sopra accennato richiede una risolutiva <strong>di</strong>samina e, preliminarmente,<br />

una <strong>di</strong>scussione fra codesto spett.le Consiglio ed i rappresentanti del nostro Consiglio <strong>nazionale</strong>.<br />

In attesa <strong>di</strong> un cortese, sollecito riscontro, si porgono i più cor<strong>di</strong>ali saluti<br />

Il Presidente<br />

Dr. Pietro Angelo Sar<strong>di</strong><br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 2/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!