12.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EuroPsy, standard europei in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Il Comitato Nazionale <strong>di</strong><br />

assegnazione <strong>di</strong><br />

EuroPsy, CNAEP, è già<br />

stato costituito ufficialmente,<br />

con le più<br />

autorevoli rappresentanze<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne, della<br />

Conferenza dei Presi<strong>di</strong><br />

dei corsi <strong>di</strong> laurea e<br />

delle facoltà <strong>di</strong> psicologia,<br />

della Federazione<br />

Italiana delle Società<br />

Scientifiche <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a<br />

(FISSP), e dell’AIP,<br />

l’associazione degli<br />

accademici <strong>di</strong> psicologia.<br />

L’EFPA, dal canto<br />

suo, ha già designato il<br />

membro del suo Comitato<br />

esecutivo che<br />

assicurerà collegamento<br />

Il meccanismo <strong>di</strong><br />

funzionamento è stato<br />

ampiamente ricalcato<br />

da quello delle associazioni<br />

professionali<br />

inglesi. In effetti, il<br />

documento euroPsy è<br />

stato il prodotto <strong>di</strong> due<br />

progetti europei basati<br />

su un istituto <strong>di</strong><br />

Cambridge, <strong>di</strong>retto da<br />

un ingegnere, esperto<br />

del modello EurIng, che<br />

ha preceduto <strong>di</strong> decenni<br />

tutti gli altri similari. Ma<br />

oggi EuroPsy è a sua<br />

volta un modello <strong>di</strong><br />

eccellenza<br />

38<br />

mane dal ricevimento della richiesta originale e<br />

dell’importo per le spese amministrative.<br />

Articolo 26 Dopo che il can<strong>di</strong>dato sarà iscritto nel<br />

Registro, gli/le sarà assegnato Europsy.<br />

SEZIONE D.<br />

PROCEDURE DI APPELLO<br />

Articolo 27 Un richiedente la cui richiesta <strong>di</strong> EuroPsy<br />

sia stata respinta dal Comitato Nazionale può ricorrere<br />

in appello contro la decisione presso l’Associazione<br />

Nazionale <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a del Paese <strong>di</strong><br />

riferimento, fornendo le ragioni per il ricorso.<br />

Articolo 28 L’Associazione Nazionale <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a<br />

nominerà un comitato consultivo in<strong>di</strong>pendente<br />

per esaminare il ricorso. Tale comitato deciderà<br />

in merito all’appello e fornirà un giu<strong>di</strong>zio scritto<br />

entro 60 giorni. Questo giu<strong>di</strong>zio sarà comunicato<br />

al can<strong>di</strong>dato e al Comitato Nazionale. Il comitato<br />

consultivo in<strong>di</strong>pendente può chiedere il<br />

parere del Comitato Europeo.<br />

Articolo 29 <strong>La</strong>ddove il ricorso <strong>di</strong> un richiedente sia<br />

respinto, il richiedente può appellarsi al Comitato<br />

Europeo (Articolo 14e). Tale appello deve essere<br />

presentato in lingua inglese, e sarà preso in<br />

considerazione solamente quando si produrranno<br />

prove che il Comitato Nazionale e i ricorsi<br />

nazionali non hanno applicato i regolamenti per<br />

la concessione <strong>di</strong> EuroPsy in modo coerente con<br />

le modalità <strong>di</strong> applicazione degli stessi in altri<br />

paesi.<br />

Articolo 30 L’Associazione <strong>nazionale</strong> <strong>di</strong> un paese in<br />

cui l’autorità delegata al Comitato Nazionale è<br />

Si certifica che al dr.<br />

2 EUROPSY<br />

Certificato Europeo in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Data <strong>di</strong> nascita<br />

che ha <strong>di</strong>mostrato la conoscenza scientifica e le competenze professionali richieste, ha accettato <strong>di</strong><br />

rispettare i principi <strong>di</strong> condotta professionale <strong>di</strong>chiarati nel Meta-Co<strong>di</strong>ce della Federazione Europea<br />

delle Associazioni <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong> (EFPA) e si è impegnato ad agire nel rispetto del co<strong>di</strong>ce etico<br />

<strong>nazionale</strong> del paese in cui esercita, è stato rilasciato il titolo <strong>di</strong><br />

<strong>Psicologo</strong> Certificato EuroPsy<br />

e con il presente è considerato qualificato ad esercitare come psicologo in qualunque paese della UE<br />

e in qualunque altro paese che abbia accettato il Diploma e i suoi regolamenti, soggetto ai regolamenti<br />

nazionali esistenti, nei contesti professionali specificati sul retro.<br />

Noi, sottoscritti, riteniamo che la documentazione presentata sia coerente con quanto stabilito nei<br />

Regolamenti concernenti l’Assegnazione del Diploma Europeo in <strong>Psicologi</strong>a, approvato dall’EFPA<br />

il xx xx, 20xx.<br />

Il presente Diploma è valido fino al xx xx, 2xxx<br />

stata ritirata può ricorrere in appello contro tale<br />

provve<strong>di</strong>mento presso il Consiglio Esecutivo<br />

dell’EFPA. Il Consiglio Esecutivo dell’EFPA<br />

chiederà il parere ad un comitato consultivo europeo<br />

nominato per l’occasione dal Presidente<br />

EFPA o da un sostituto.<br />

SEZIONE E. MISCELLANEA<br />

Articolo 31 I regolamenti e le appen<strong>di</strong>ci riguardanti<br />

EuroPsy sono stabiliti e possono essere cambiati dall’Assemblea<br />

Generale dell’EFPA, con una maggioranza<br />

<strong>di</strong> 2/3 dei voti dei presenti.<br />

Articolo 32 Disposizioni transitorie saranno applicate<br />

per quattro anni dall’accettazione dei Regolamenti<br />

da parte del Consiglio Esecutivo<br />

dell’EFPA. I can<strong>di</strong>dati che prima <strong>di</strong> questa data<br />

siano stati autorizzati ad esercitare in modo in<strong>di</strong>pendente<br />

come psicologi da un ente <strong>nazionale</strong><br />

a ciò autorizzato riconosciuto dal Comitato<br />

Europeo, possono sostituire l’elencazione della<br />

loro pratica supervisionata come psicologi, con<br />

una documentazione dell’esperienza lavorativa<br />

successiva all’autorizzazione ad esercitare in<br />

modo in<strong>di</strong>pendente come psicologi. In questi<br />

casi, per l’assegnazione <strong>di</strong> EuroPsy è richiesta la<br />

<strong>di</strong>mostrazione dell’equivalente <strong>di</strong> almeno cinque<br />

anni, entro gli ultimi <strong>di</strong>eci, <strong>di</strong> esercizio in<strong>di</strong>pendente<br />

della professione <strong>di</strong> psicologo nell’ambito<br />

<strong>di</strong> uno stesso contesto, e la <strong>di</strong>mostrazione<br />

<strong>di</strong> competenze in atto e <strong>di</strong> sviluppo professionale<br />

continuato. (Ve<strong>di</strong> Appen<strong>di</strong>ce V).<br />

Presidente del Comitato Nazionale Awar<strong>di</strong>ng Membri del Comitato Nazionale Awar<strong>di</strong>ng<br />

per il Certificato Europeo in <strong>Psicologi</strong>a in Italia per il Certificato Europeo in <strong>Psicologi</strong>a in Italia<br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 2/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!