12.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 2/2005 - Ordine nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EuroPsy, standard europei in <strong>Psicologi</strong>a<br />

Non è ancora il momento,<br />

per il singolo<br />

collega interessato ad<br />

Europsy, <strong>di</strong> compilare<br />

questa scheda, la quale<br />

corrisponde alla fase<br />

contrassegnata dalla<br />

lettera h) nello sviluppo<br />

della procedura<br />

EuroPsy in Italia. Ma il<br />

lavoro procede con<br />

grande sollecitu<strong>di</strong>ne, e<br />

contiamo <strong>di</strong> arrivare alla<br />

pratica assegnazione<br />

dei primi certificati<br />

EuroPsy a metà del<br />

2006, in parallelo con<br />

gli altri cinque Paesi<br />

che avviano la<br />

sperimentazione “full<br />

scale”.<br />

40<br />

Nome<br />

In<strong>di</strong>rizzo<br />

Tel & Fax<br />

Email<br />

SCHEDA DI RICHIESTA<br />

1. Formazione Universitaria in <strong>Psicologi</strong>a<br />

(si prega <strong>di</strong> elencare titolo(i), date in cui gli stu<strong>di</strong> universitari sono iniziati e sono terminati, il<br />

campo per il quale è stato assegnato il titolo)<br />

PERIODO NOME DELLA LAUREA CONTESTO PROFESSIONALE UNIVERSITA’ PAESE<br />

Nome 1<br />

Nome 2<br />

Nome 3<br />

2. Attività supervisionata<br />

Formalmente l’attività supervisionata è riconosciuta per l’ equivalente <strong>di</strong> un minimo <strong>di</strong> un anno a<br />

tempo pieno (si prega <strong>di</strong> fornire dettagli sull’attività supervisionata, le date e il/i contesto/i professionale/i<br />

in cui è stato ottenuto; si prega <strong>di</strong> fornire prove per un’equivalente <strong>di</strong> un minimo <strong>di</strong> un anno.<br />

Elencare solamente i contesti formalmente riconosciuti come attività supervisionata)<br />

PERIODO NOME DEL PROFESSIONISTA SUPERVISORE DEL CONTESTO RUOLO(I)<br />

Nome 1<br />

Nome 2<br />

Nome 3<br />

3. Esperienza professionale come psicologo che esercita una pratica in<strong>di</strong>pendente<br />

Storia dell’esercizio della pratica in<strong>di</strong>pendente come psicologo, equivalente ad almeno 3 mesi a tempo<br />

pieno (applicabile solo per i can<strong>di</strong>dati che prima <strong>di</strong> xx.xx.20xx sono stati autorizzati all’esercizio<br />

della pratica in<strong>di</strong>pendente come psicologo da un istituto <strong>nazionale</strong> che rilascia licenze ed è riconosciuta<br />

dalla Commissione Europea)<br />

PERIODO NOME OF EMPLOYER(S) CONTESTO (I) PROFESSIONALE RUOLO(I)<br />

Nome 1<br />

Nome 2<br />

Nome 3<br />

Nome 4<br />

Nome 5<br />

4. Contesto (i) professionale(i)<br />

in cui sostieni <strong>di</strong> avere la competenza per l’esercizio o della pratica in<strong>di</strong>pendente come psicologo<br />

Clinica e Salute <strong>La</strong>voro e Organizzazioni<br />

Educazione Altro<br />

3. REGISTRO<br />

DEGLI PSICOLOGI EUROPSY<br />

1) Le informazioni citate nella Registrazione dei<br />

Dettagli <strong>di</strong> EuroPsy saranno annotate nel Registro,<br />

che sarà un archivio consultabile on<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>sponibile<br />

su internet (www.europsy.eu.com/<br />

register).<br />

2) Le annotazioni del Registro per un paese saranno<br />

aggiornate dal Comitato Nazionale Esami ogni<br />

qual volta un EuroPsy è assegnato, ri-assegnato,<br />

ritirato o scaduto. L’informazione contenuta nel<br />

Registro può essere mo<strong>di</strong>ficata solida questo istituto.<br />

APPENDICE I. DEFINIZIONI<br />

In questi regolamenti sono utilizzate le seguenti definizioni<br />

dei termini:<br />

Il Certificato Europeo in <strong>Psicologi</strong>a EuroPsy (d’ora<br />

in poi chiamato EuroPsy) consiste in un insieme <strong>di</strong><br />

standard per la formazione ed il training degli psico-<br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 2/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!