13.06.2013 Views

settembre - Publidea95

settembre - Publidea95

settembre - Publidea95

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dossier<br />

Piacere,<br />

sono Babu<br />

testo// Augusto Gallo<br />

Con questo nome è conosciuto da<br />

tutti Rahman Mostafizur, Consigliere<br />

Aggiunto del XIII Municipio dal 2006,<br />

originario del Bangladesh. Laureato<br />

in Management e con esperienza in<br />

campo sportivo e culturale, gestisce<br />

un negozio di prodotti alimentari<br />

tipici del suo paese. Tra i suoi<br />

obiettivi l’inserimento degli stranieri<br />

nella Pubblica Amministrazione,<br />

ritenuto strategico per una funzione<br />

di piena integrazione<br />

Il suo nome di battesimo è Rahman Mostafizur<br />

e da queattro anni è Consigliere<br />

Aggiunto all’interno del XIII Municipio.<br />

Mostafizur, che tutti conoscono e chiamano<br />

con il soprannome di Babu, arriva in Italia<br />

LA SCUOLA È APERTA,<br />

SU RICHIESTA,<br />

ANCHE DI DOMENICA.<br />

Per adulti:<br />

qualifica professionale in un anno<br />

(indirizzi: alberghiero, servizi sociali, turistico)<br />

Via Lorenzo Cusani Visconti, 25<br />

(vicino stazione Lido Nord)<br />

00122 Ostia Lido<br />

Tel./ Fax 065682625<br />

istarchimede3000@libero.it<br />

12 Litoralemaggio2010<br />

nel ’93 dal Bangladesh e più precisamente<br />

dalla città di Dhaka. Si ritrova quasi solo in<br />

Italia, ma apprezza subito la bontà e la cortesia<br />

degli italiani. Del resto lui ha scelto l’Italia<br />

per migrare perché sapeva che, fatta<br />

eccezione per alcune frange di italiani, il nostro<br />

paese è una nazione accogliente e sensibile<br />

alle problematiche di quanti si trovano<br />

in difficoltà. Il suo inserimento nel tessuto<br />

sociale del nostro territorio è strettamente legato<br />

all’attività sportiva prima ed all’attività<br />

culturale poi, entrambe rivolte verso i suoi<br />

conterranei che periodicamente giungevano<br />

sul nostro territorio. Mostafizur tramite lo<br />

sport, visto come momento di aggregazione,<br />

ha insegnato ai suoi concittadini quali fossere<br />

le regole che vigevano qui da noi, soprattutto<br />

si è sempre operato affinché chi giungeva in<br />

Italia avesse la voglia e mettesse in atto la capacità<br />

di integrarsi con noi italiani nel pieno<br />

rispetto reciproco e nella comprensione –<br />

sempre reciproca – delle differenze che esistono<br />

fra noi e loro. “Babu” diventa, quindi,<br />

un punto di riferimento per tutti quelli della<br />

sua etnia che si stabiliscono nel XIII Municipio<br />

e nelle zone limitrofe. Su questa esperienza<br />

nel 2006 viene eletto nel Parlamentino<br />

lidense. Sottolinea le differenze fra la politica<br />

del suo paese e quella del nostro, evidenziando<br />

che da loro vengono fatte poche<br />

proposte che diventano quasi sempre realtà;<br />

qui da noi ci sono tantissime proposte ma per<br />

lungaggini procedurali e di forma non sempre<br />

si trasformano in realtà operativa. Mostafizur<br />

è giunto qui in Italia con la sua<br />

Laurea in Management e il suo sogno nel<br />

cassetto è quello di arrivare ad una perfetta<br />

integrazione fra gli italiani e gli immigrati. Il<br />

primo passo sarebbe quello di integrare nei<br />

servizi pubblici i dipendenti italiani con<br />

quelli delle etnie maggiormente rappresentate<br />

sul territorio. Ciò accelererebbe il processo<br />

di integrazione e permetterebbe alla<br />

Pubblica Amministrazione di offrire un servizio<br />

migliore a tutti gli utenti; inoltre un extracomunitario<br />

avrebbe la possibilità di<br />

svolgere le proprie pratiche più celermente e<br />

soprattutto si eviterebbero errori dovuti non<br />

alla malafede ma soprattutto alla non perfetta<br />

comprensione delle azioni da svolgere. Nella<br />

sua vita privata Mostafizur gestisce un negozio<br />

di generi alimentari dove vengono commercializzati<br />

prodotti merceologici che sono<br />

propri dell’etnia e della cultura di Babu. Però<br />

se è vero che circa l’80 per cento dei clienti<br />

sono conterranei del Consigliere Aggiunto è<br />

anche vero che una percentuale del circa 20<br />

per cento è rappresentata da italiani che, o<br />

per curiosità o perché cercano un’idea nuova<br />

per la loro tavola, si recano ed acquistano<br />

prodotti da Babu. Tanti ritornano qualcuno<br />

no! Ma il processo di integrazione passa<br />

anche attraverso quello che viene consumato<br />

a pranzo!<br />

Hai abbandonato gli studi? Hai perso qualche anno scolastico? Senti<br />

l'esigenza di avere un DIPLOMA per un inserimento professionale più<br />

qualificato?<br />

Da noi IL TEMPO PERDUTO È RITROVATO!!!<br />

Il nostro centro è a disposizione di tutti coloro che devono prepararsi in<br />

tempi rapidi (12/24 mesi) a sostenere gli esami di maturità e non<br />

dispongono del tempo necessario per frequentare la scuola tradizionale.<br />

PAGAMENTI E ORARI PERSONALIZZATI<br />

RIPETIZIONI PER TUTTE LE MATERIE<br />

(DALLE ELEMENTARI ALL'UNIVERSITÀ)<br />

CORSI REGOLARI E DI RECUPERO<br />

PER TUTTI GLI INDIRIZZI<br />

(Medie, Licei, Istituti Tecnici e Professionali).<br />

Corsi di lingue straniere per tutti da 0 a 90 anni. Traduzioni.<br />

Preparazione al DELE e al DELF.<br />

Per gli iscritti si organizzano<br />

SOGGIORNI STUDIO<br />

Centro autorizzato dalla City & Guilds Pitman Qualifications.<br />

Corsi di Lingua Inglese con esami in sede.<br />

Centro autorizzato della Microsoft Office Specialist e Ic3 con esami in sede.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!