13.06.2013 Views

settembre - Publidea95

settembre - Publidea95

settembre - Publidea95

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pensare agli stranieri nel nostro territorio fa tornare con la mente e con<br />

i ricordi indietro di una quarantina di anni, all’inizio degli anni settanta.<br />

Era il periodo in cui Ostia era, soprattutto per la vicinanza con<br />

l’aeroporto di Fiumicino, il luogo di transito di molti cittadini che dall’allora<br />

Unione Sovietica, migravano in altri continenti. Coloro che non sono più<br />

giovanissimi ricordano i famosi mercatini, allestiti dai russi sul pontile e<br />

pieni di oggettistica tipica dell’URSS come le matrioske o i binocoli. In questi<br />

quasi quarant’anni è cambiato il mondo, sono mutate le situazioni politiche<br />

di certe nazioni, si sono azzerate le distanze grazie alla globalizzazione.<br />

E così anche l’immigrazione ne ha in qualche modo<br />

risentito. Pensare agli stranieri che sono ad Ostia, andando<br />

a ritroso dai giorni nostri fino agli anni ottanta,<br />

è una carrellata di “fenomeni di massa”, in linea con<br />

quanto accaduto nel mondo. Si va così dall’arrivo<br />

delle persone provenienti dalla Polonia, successivo<br />

all’elezione del pontefice Giovanni Paolo II ed alla<br />

caduta del muro di Berlino; a quello degli africani,<br />

quasi tutti venditori ambulanti (i famosi vucumprà);<br />

fino ai cinesi, un tempo legati ai ristoranti orientali<br />

ed ora invece gestori di veri e propri bazar. Un fenomeno,<br />

quello dell’immigrazione, che in Italia ha trovato<br />

una sorta di ufficializzazione con la legge<br />

Bossi-Fini, che ha regolato quanto ormai era diffuso in modo massiccio e, soprattutto,<br />

globale. Oggi, sotto questo profilo, Ostia ed il XIII Municipio sono<br />

per l’appunto specchio di quanto accade negli altri paesi della Comunità Europea.<br />

Il nostro territorio, come tutta Italia del resto, si sta caratterizzando per<br />

la sua multietnia. Sono tanti gli extracomunitari e gli stranieri di paesi europei<br />

che lo vivono non soltanto come semplici residenti ma come veri e propri<br />

protagonisti della realtà quotidiana.<br />

Ed allora con il dossier di questo mese vi vogliamo far conoscere il XIII Municipio<br />

“a colori…”, quello che…non parla italiano ma che fa ormai parte<br />

del nostro tessuto sociale. Un modo, secondo la nostra linea editoriale, per<br />

farvi conoscere il nostro territorio.<br />

Caterina Dini<br />

w w w. p u b l i d e a 9 5 . c o m i n f o @ p u b l i d e a 9 5 . c o m<br />

Mensile di attualità - Anno XVI<br />

Numero 5 - Maggio 2010<br />

copia omaggio<br />

Reg. Trib. di Roma n° 550 del 12/12/94<br />

Editore<br />

Publidea 95 s.r.l.<br />

www.publidea95.com<br />

info@publidea95.com- redazione@publidea95.com<br />

Direttore responsabile<br />

Caterina Dini<br />

Vice Direttore<br />

Lucia Battaglia<br />

Amministrazione e organizzazione editoriale<br />

Donatella Franchini<br />

Grafica ed impaginazione<br />

Sergio Stati<br />

Foto<br />

Francesco Graziani, Tommaso V. Ghiglione,<br />

Gregorio Maresco, Mauro Lausdei, Riccardo Lo Faro<br />

Direzione e redazione<br />

Via Carlo Maria Rosini, 83/a - 00119 Ostia Antica<br />

Tel. 06.5652465 (ore 9.00/13.00) - Fax 06.56352860<br />

Cell. 335.1404496<br />

Per la pubblicità: 338.9464350<br />

Hanno collaborato ai testi<br />

Lucia Battaglia, Cecilia M. Calamani,Barbara Cancellieri,<br />

Greta D’Angiolella, Donatella Franchini, Tommaso V. Ghiglione,<br />

Silvia Grassi, Simona Romanelli, Mario Sordi, Simona Torri,<br />

Riccardo Lo Faro<br />

In redazione hanno collaborato Joanna Mennuni<br />

e Valeria Ippoliti dell’ist. C. Urbani<br />

STAMPA: Arti grafiche s.r.l.<br />

Via Vaccareccia, 57 - 00040 Pomezia (RM) - Tel. 06.9162981<br />

Questo periodico è associato alla<br />

Unione StampaPeriodica Italiana<br />

Litoralemaggio2010<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!