13.06.2013 Views

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La carota<br />

CONSUMO E CONSERVAZIONE<br />

Oltre ad essere consumata allo stato naturale, la carota può essere utilizzata per<br />

preparare succhi, puree, minestre, zuppe, dolci e sformati. Ad una temperatura di 0 °C ed<br />

un'umidità relativa <strong>del</strong> 90-95%, le carote si possono conservare anche per diversi mesi,<br />

mantenendo praticamente inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche.<br />

Le carote sono alimenti poco calorici e quasi senza grassi, molto ricche di sostanze utili al<br />

corpo e in particolar modo di fibra, alfa e beta-carotene. Nella carota sono presenti<br />

anche altri componenti molto importanti: levulosio, destrosio, potassio, ferro,<br />

magnesio, fosforo, calcio, vitamina B6; tutti componenti che rendono le carote degli<br />

alimenti insostituibili in una corretta alimentazione.<br />

Il beta-carotene è un fonte molto importante di vitamina A per il nostro corpo, il beta-<br />

carotene è molto utile per la crescita e la riparazione dei tessuti e aiuta a mantenere la<br />

pelle morbida e sana, a prevenire infezioni <strong>del</strong>l’apparato respiratorio e a proteggerci<br />

dall’inquinamento; una sua mancanza può portare verso una diminuzione <strong>del</strong>la visione<br />

notturna, aumentata suscettibilità alle infezioni, pelle secca e squamosa, perdita<br />

<strong>del</strong>l’appetito e <strong>del</strong>l’olfatto, stanchezza frequente, assenza di lacrimazione, denti difettosi, e<br />

ritardata crescita <strong>del</strong>le gengive. Le carote sono degli ottimi alleati <strong>del</strong>l’intestino: il<br />

succo di carota è un grande equilibratore <strong>del</strong>la flora intestinale e trova impiego nelle<br />

infezioni e tossinfezioni di questo organo, nelle convalescenze, dopo un’assunzione<br />

prolungata di antibiotici o farmaci chimici. Inoltre è un potente remineralizzante. Per queste<br />

due proprietà (eubiotico intestinale e mineralizzante) trova impiego in modo particolare<br />

nell’azione di riequilibrio intestinale.<br />

Crocchette di carote e patate<br />

Ingredienti per 4 persone:<br />

- 400g di carote (peso da sbucciate)<br />

- 200g di patate (peso da sbucciate)<br />

- 1 uovo<br />

- 50g di parmigiano-<br />

Una spolverata di prezzemolo- pangrattato q.b.<br />

- sale e pepe e cumino- una mozzarella<br />

Procedimento:<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!