13.06.2013 Views

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

Prodotti gastronomici del polesine - Istituto Alberghiero Cipriani Adria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 100g di burro fuso*<br />

- aromi a piacere ( vaniglia, limone, cedro, arancia, mandorla amara, anice)<br />

- zucchero in granella<br />

- ½ cucchiaino di lievito per dolci<br />

- acqua q.b.<br />

- sale<br />

Disporre la farina a fontanella, rompere dentro le uova, versare lo zucchero e mescolare<br />

con cura. Aggiungere poi il burro fuso, gli aromi a piacere, il latte e il lievito. Impastare<br />

nuovamente, aggiungere il sale e continuare a mescolare in modo tale che l’impasto sia<br />

omogeneo avendo eliminato ogni più piccolo grumo perché il segreto di un buon Esse è<br />

che sia senza grumi Lavorare poi il filone e dargli la forma di una “S”. Inumidire con acqua<br />

la parte superiore e rovesciare su un piatto ove è stato messo <strong>del</strong>lo zucchero in granella.<br />

Porre in una teglia con carta da forno e infornare a 190° per 30 minuti. Controllare la<br />

cottura usando il metodo <strong>del</strong>le nonne ossia infilare uno stuzzicadenti in profondità <strong>del</strong>l’<br />

ESSE, se la pasta non vi si appiccica vuol dire che sono cotte.<br />

* Per la preparazione, a differenza <strong>del</strong>la ricetta originale, è stata usata farina di farro, burro<br />

e latte vegetale, quindi è priva di lattosio e di grano per chi avesse problemi di allergia o<br />

intolleranze alimentari.<br />

Pane biscotto<br />

E’ un prodotto quindi che non invecchia, di lunga durata e dagli ingredienti semplicissimi<br />

come farina, acqua, sale, lievito madre e grassi come lievito e strutto.<br />

Esse adriese<br />

Le “Esse adriesi” sono friabili frolle a forma di esse a base di farina, latte, burro, tuorli<br />

d’uovo, vaniglia scorza di limone grattugiata e lievito in polvere. L’impasto viene lavorato a<br />

mano e successivamente cotto in forno cosparso di granelli di zucchero. Ottime inzuppate<br />

nel vino ma anche accompagnate da gustose marmellate preparate con cura nelle nostre<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!