13.06.2013 Views

Giugno

Giugno

Giugno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

➥ Notizie dal Santuario ■ a cura di Marida D'Amora<br />

➥ Notizie dal Santuario<br />

Il Carnevale della Casa Albergo<br />

“Marianna De Fusco”<br />

Un Carnevale davvero entusiasmante<br />

quello delle ospiti della Casa<br />

Albergo “Marianna De Fusco” del<br />

Santuario. A renderlo così emozionante<br />

e divertente sono stati i giovani<br />

del Gruppo Scout di Sant’Antonio<br />

Abate che con palloncini colorati,<br />

scenette comiche, musica e divertenti<br />

coreografie hanno animato e allietato<br />

la festa del Carnevale delle simpatiche<br />

signore ospiti della struttura.<br />

Grazie alla creatività di Suor Ma-<br />

Lavori in mostra al Bartolo Longo<br />

Taglio del nastro, il 6 aprile scorso, per la XV edizione della Mostra<br />

Interscolastica organizzata dal Centro di Accoglienza Oratoriale<br />

semiresidenziale “Bartolo Longo” del Santuario di Pompei e<br />

realizzata dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della<br />

città. In mostra centinaia di lavori: manufatti artistici, sculture, disegni,<br />

collage, lavori realizzati con la tecnica del decoupage e con<br />

materiali riciclati. Tantissimi i temi trattati, dall’emergenza rifiuti<br />

alla raccolta differenziata, dai 150 anni dell’Unità d’Italia alla storia<br />

della nascita di Pompei, dalle caricature di artisti famosi al Natale.<br />

Tutte opere dai notevoli contenuti tecnici e qualitativi, attraverso<br />

le quali i ragazzi hanno dato grande prova di impegno e sensibilità<br />

verso temi attuali e importanti per il nostro Paese e la nostra<br />

Regione.<br />

ria Vanna e Suor Maria Arcangela<br />

gli addobbi sono stati preparati in<br />

“Casa” rendendo il tutto ancora più<br />

divertente e coinvolgente. “I preparativi,<br />

e poi la festa, ci hanno fatto<br />

sentire protagoniste e ci hanno dato<br />

quella carica di vitalità che nella nostra<br />

età va pian piano affievolendosi”,<br />

hanno detto le ospiti della Casa<br />

Albergo, che di cuore ringraziano i<br />

giovani scout che hanno realizzato<br />

per loro questa festa straordinaria.<br />

Una Pasqua<br />

colorata d’azzurro<br />

Sono state le uova ufficiali<br />

della Società Sportiva Calcio<br />

Napoli a colorare d’azzurro<br />

la Pasqua dei “nostri” ragazzi.<br />

Il 13 e il 14 aprile, durante una<br />

festa organizzata per i piccoli<br />

ospiti delle comunità del Santuario<br />

da Fratel Filippo Rizzo,<br />

coordinatore delle attività del<br />

Centro di Accoglienza oratoriale<br />

semiresidenziale “Bartolo<br />

Longo”, da don Giovanni Russo,<br />

Delegato per la Pastorale<br />

Giovanile diocesana, e da Suor<br />

Maria Neve Cuomo, Responsabile<br />

del Centro Educativo “Beata<br />

Vergine del Rosario”, i ragazzi<br />

hanno porto i loro affettuosi auguri<br />

all’Arcivescovo, Mons. Carlo<br />

Liberati, e ricevuto in dono le<br />

uova del Calcio Napoli, donate<br />

dal Presidente, Aurelio De<br />

Laurentiis, dalla Crispo, locale<br />

azienda produttrice di confetti,<br />

e dall’Hotel Imperiale di Boscotrecase<br />

(Na).<br />

Un treno carico di speranza<br />

In marcia per la pace<br />

Sabato 14 maggio si è rinnovato l’appuntamento<br />

con la Marcia della Pace (nella foto),<br />

organizzata dal Centro di Accoglienza Oratoriale<br />

Semiresidenziale Bartolo Longo del<br />

Santuario.<br />

Lo slogan scelto per questa XVI edizione<br />

è stato “Se vuoi la pace difendi il creato”.<br />

Partendo da diversi punti della città, gli<br />

alunni delle scuole di ogni ordine e grado<br />

di Pompei e dei comuni limitrofi hanno<br />

marciato per le strade della città inneggiando<br />

alla pace e chiedendo più rispetto<br />

per l’ambiente. Al ritmo delle musiche dei<br />

numerosi complessi bandistici che hanno<br />

preso parte alla manifestazione, gli studenti<br />

si sono ritrovati presso l’Area Meeting<br />

del Santuario per fare festa insieme.<br />

Poi, di nuovo in marcia verso Piazza Bartolo<br />

Longo, dove si è svolta la tradizionale apposizione,<br />

da parte del Comando Provinciale<br />

dei Vigili del Fuoco di Napoli, della corona di<br />

rose rosse ai piedi della statua della Vergine<br />

che sovrasta la Facciata della Basilica.<br />

Anche quest’anno, l’Unitalsi Campana ha regalato ai<br />

bambini ospiti delle Opere di Carità del Santuario, un<br />

viaggio a Lourdes. Dal 3 al 9 aprile, i bambini del Centro<br />

Diurno “Crescere Insieme”, della Comunità a dimensione<br />

familiare “Giardino del Sorriso” e di “Casa Emanuel”<br />

hanno visitato la Basilica e la grotta della città francese,<br />

in cui la Madonna è apparsa a Bernadette.<br />

Un viaggio lungo più di 20 ore senza sentirsi stanchi, un<br />

susseguirsi di emozioni, il sentirsi uniti nella preghiera,<br />

la gioia di fare qualcosa per chi è meno fortunato, questo<br />

il vero miracolo di Lourdes. Accompagnati da Suor<br />

Maria Neve Cuomo, responsabile del Centro Educativo<br />

“Beata Vergine del Rosario”, da Suor Alessandra Adornato,<br />

responsabile della Casa “Giardino del Sorriso”, da<br />

una delle educatrici, Marika Apuzzo, e da Assunta Ferraro,<br />

cresciuta proprio nelle Opere del Santuario, i bambini<br />

hanno vissuto questa meravigliosa esperienza grazie alle<br />

quale, come ha raccontato Assunta: “siamo tornati carichi<br />

di speranza e di forza nell’affrontare le difficoltà<br />

della vita, desiderosi di mettere in pratica quella disponibilità<br />

carica di amore verso il prossimo che i volontari<br />

dell’Unitalsi hanno nei confronti dei diversamente abili<br />

che accompagnano”.<br />

Il Rosario e la Nuova Pompei<br />

Il Rosario e la Nuova Pompei<br />

28 29<br />

Anno 127 - N. 6 - 2011 [268] Anno 127 - N. 6 - 2011 [269]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!