14.06.2013 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Collegio dei Ministri del Nord Italia<br />

Presiede l’incontro fr. Francesco Bravi via skype; sono presenti fr.<br />

Mario Vaccari, fr. Bruno Bartolini, fr. Antonio Scabio fr. Maggiorino<br />

Stoppa e fr. Francesco Patton. Alle 9.30 si inizia con la preghiera<br />

dell’Ave Maria e l’invocazione alla Sede della Sapienza, <strong>il</strong> saluto al<br />

Guar<strong>di</strong>ano e al Maestro e l’introduzione dell’OdG.<br />

Si inizia <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> a sv<strong>il</strong>uppare l’OdG partendo da:<br />

1. Incontro con <strong>il</strong> Maestro e <strong>il</strong> Guar<strong>di</strong>ano del Postulato <strong>per</strong> la<br />

verifica dell’anno<br />

Fr. Francesco Bravi ringrazia <strong>il</strong> Guar<strong>di</strong>ano fr. Saverio Biasi e <strong>il</strong><br />

Maestro fr. Giuseppe Bonato e dà loro la parola <strong>per</strong> la presentazione<br />

della realtà del Postulato e <strong>per</strong> la verifica del cammino della fraternità<br />

e dei postulanti. Fr. Saverio Biasi, Guar<strong>di</strong>ano, dà <strong>il</strong> benvenuto a tutti<br />

presso la fraternità della Madonna delle Grazie in Arco (TN). Presenta la<br />

fraternità, ringrazia i Ministri <strong>per</strong> la loro presenza e ricorda la<br />

composizione attuale: 7 frati, dei quali 5 trentini, un frate della provincia<br />

veneta e un frate della provincia lombarda.<br />

Il Progetto <strong>di</strong> Vita Fraterna (PVF) è stato elaborato e si cerca <strong>di</strong><br />

coltivare le due <strong>di</strong>rettrici della Cura pastorale del Santuario e<br />

dell’accompagnamento dei Postulanti nel <strong>di</strong>scernimento vocazionale.<br />

C’è abbastanza armonia dentro la fraternità, ci si ritrova<br />

settimanalmente <strong>per</strong> l’incontro <strong>di</strong> famiglia, c’è la con<strong>di</strong>visione dei<br />

lavori.<br />

C’è stata la visita canonica con fr. Enzo Maggioni che ha<br />

r<strong>il</strong>evato l’importanza <strong>di</strong> crescere nel <strong>di</strong>alogo e nella riflessione comune.<br />

La fraternità <strong>di</strong> <strong>per</strong> sé è buona. La sua composizione attuale <strong>per</strong>mette<br />

<strong>di</strong> avere qualche es<strong>per</strong>ienza pastorale in più. È apprezzata la presenza<br />

dei postulanti e in zona sanno che c’è questa presenza viva come<br />

casa <strong>di</strong> Postulato, c’è partecipazione ad attività <strong>di</strong> animazione<br />

nell’oratorio della Parrocchia e ad attività caritative (casa <strong>di</strong> riposo e<br />

ANFFAS). È buona la relazione anche coi Cappuccini, che hanno <strong>qui</strong><br />

ad Arco la loro casa <strong>di</strong> animazione e accoglienza vocazionale. La<br />

fraternità si sente pienamente inserita nel progetto della nuova<br />

Provincia. È sentita da parte dei frati la progettualità che porta alla<br />

nuova provincia. L’economia è buona e sana.<br />

Fr. Giuseppe Bonato, Maestro, presenta <strong>il</strong> cammino dei<br />

postulanti. L’inserimento <strong>qui</strong> è stato positivo. Si è iniziato con 7 postulanti<br />

(4 del Nord Italia e 3 dell’Albania) ora ridotti a 6. Il cammino <strong>di</strong><br />

formazione è continuato sul programma precedente, si sono<br />

<strong>per</strong>sonalizzati alcuni servizi pastorali (in parrocchie vicine, gruppi <strong>di</strong><br />

catechesi, cresima e post cresima). Il cammino è <strong>per</strong>sonalizzato. In<br />

fraternità i postulanti sono ben inseriti, i riman<strong>di</strong> sono positivi.<br />

Si è colto <strong>il</strong> fatto che avere un gruppo <strong>di</strong> postulanti rende ricco <strong>il</strong><br />

<strong>per</strong>corso e fac<strong>il</strong>ita la <strong>di</strong>namicità del gruppo. È importante pensare a un<br />

4<br />

Arco<br />

<strong>di</strong> Trento<br />

24 Maggio<br />

2013<br />

Anno XXXV ● N. 235 ● Maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!