14.06.2013 Views

il vino nella poesia - Consorzio del vino Nobile di Montepulciano

il vino nella poesia - Consorzio del vino Nobile di Montepulciano

il vino nella poesia - Consorzio del vino Nobile di Montepulciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALCEO<br />

Visse nel VI secolo a.C. Nato a Mit<strong>il</strong>ene, nell’isola <strong>di</strong> Lesbo, da nob<strong>il</strong>e famiglia, prese parte<br />

attivissima alle lotte politiche che straziarono la sua città in quel tempo. Egli, insieme ai nob<strong>il</strong>i,<br />

combatté i tiranni Melancro e Mirs<strong>il</strong>o, e fu costretto all’es<strong>il</strong>io. Tornato in patria, combatté contro gli<br />

Ateniesi per <strong>il</strong> possesso <strong>del</strong> Sigeo. Quando salì al potere <strong>il</strong> tiranno Pittaco, Alceo riprese la via<br />

<strong>del</strong>l’es<strong>il</strong>io; fatto prigioniero fu da Pittaco generosamente perdonato.<br />

Scrisse canti rivoluzionari, pieni <strong>del</strong>le passioni politiche che travagliavano l’isola. In un frammento<br />

pervenutoci paragona le misere con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Mit<strong>il</strong>ene ad una nave in tempesta (tema ripreso da<br />

Orazio, Carm. I, 14)<br />

Canti conviviali (Skòlia) –un frammento è un invito selvaggio alla gioia bacchica per la morte <strong>del</strong><br />

tiranno Mirs<strong>il</strong>o (cfr. Orazio, Carm: I, 37)<br />

Canti erotici – ci rimangono pochi frammenti<br />

Il poeta ci introduce imme<strong>di</strong>atamente al centro <strong>del</strong>l’azione <strong>del</strong> bere, senza attendere che arrivi la<br />

sera, perché breve è <strong>il</strong> tempo che ci è dato da vivere. Da notare le lucerne, le tazze variopinte ed <strong>il</strong><br />

<strong>vino</strong>, tutti elementi luminosi e colorati che creano contrasto con l’espressione “breve è <strong>il</strong> tempo” ed<br />

<strong>il</strong> richiamo alla morte e quin<strong>di</strong> alla notte, all’assenza <strong>di</strong> colori.<br />

Beviamo. Perché aspettare le lucerne? Breve <strong>il</strong> tempo..<br />

O amato fanciullo, pren<strong>di</strong> le gran<strong>di</strong> tazze variopinte<br />

Perché <strong>il</strong> figlio <strong>di</strong> Zeus e <strong>di</strong> Samele<br />

Diede agli uomini <strong>il</strong> <strong>vino</strong><br />

Per <strong>di</strong>menticare i dolori.<br />

Versa due parti <strong>di</strong> acqua e una <strong>di</strong> <strong>vino</strong>;<br />

e colma le tazze fino all’orlo:<br />

e l’uno segua subito l’altro.<br />

VINO COME SUPERAMENTO DELLA REALTA’, ANACREONTE, IL BEONE<br />

INTRODUZIONE<br />

ANACREONTE<br />

vive qualche decennio dopo <strong>di</strong> Alceo e <strong>di</strong> Saffo, tra <strong>il</strong> 580 e <strong>il</strong> 500 a.C. All’epoca <strong>del</strong>le invasioni<br />

persiane, verso <strong>il</strong> 545, posate le armi, andò in cerca <strong>di</strong> luoghi più tranqu<strong>il</strong>li presso le corti <strong>di</strong> vari<br />

tiranni, tra cui Policrato <strong>di</strong> Samo, poi dai Pisistrati<strong>di</strong> in Atene. Fu sempre quasi <strong>del</strong> tutto estraneo<br />

alle vicende politiche.Per la tecnica è collegab<strong>il</strong>e ai poeti melici, ma per l’indole si avvicina <strong>di</strong> più<br />

all’elegiografo Mimnermo <strong>di</strong> Colofone. Di lui ci restano circa 160 frammenti. Lo sfondo <strong>del</strong>la sua<br />

<strong>poesia</strong> è costituito dal simposio, che alla corte dei tiranni doveva avere caratteristiche <strong>di</strong> particolare<br />

raffinatezza e che in Anacreonte acquista una coloritura spiccatamente erotica. Anacreonte si<br />

mantiene sempre equi<strong>di</strong>stante sia dai toni tragici che dai toni scherzosi. Nel Seicento e nel<br />

Settecento, in corrispondenza col gusto arca<strong>di</strong>co, la moda anacreontea fu <strong>di</strong>ffusissima, dal Foscolo<br />

<strong>del</strong>le poesie giovan<strong>il</strong>i fino a Goethe.<br />

Il bere smodato e la conseguente ubriacatura rappresentano <strong>il</strong> rifiuto <strong>del</strong>la realtà, <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e e dura, ma<br />

vera, verso <strong>il</strong> rifugio nell’oblìo. Gli aspetti positivi <strong>del</strong> <strong>vino</strong> sono la sensazione <strong>di</strong> benessere e <strong>il</strong><br />

contatto con la natura (me ne sto sdraiato, coronato d’edera), <strong>il</strong> senso <strong>di</strong> onnipotenza che esso<br />

induce (quando bevo sono ricco come <strong>il</strong> ricco Creso, /sono padrone <strong>del</strong> mondo), la voglia <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!