14.06.2013 Views

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere ridotta in funzione del<strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> uso del suolo. Qualora <strong>la</strong> strada sia in macadam (bianca)<br />

<strong>di</strong> norma <strong>la</strong> bitumatura dell’imbocco dovrà essere realizzata contestualmente al<strong>la</strong> bitumatura del<strong>la</strong><br />

strada ad oneri e spese del concessionario.<br />

7. In ogni caso ogni accesso carrabile deve essere realizzato <strong>per</strong> il primo tratto <strong>di</strong> 5,00 metri in piano o<br />

con pendenza longitu<strong>di</strong>nale massima del 5%.<br />

8. Per lo smaltimento <strong>delle</strong> acque piovane negli accessi a livello dovrà essere costruita una zanel<strong>la</strong> a<br />

doppio petto <strong>di</strong> cm.120 in calcestruzzo <strong>di</strong> cemento c<strong>la</strong>sse 300, esterna al<strong>la</strong> banchina stradale e<br />

sottostante tombino tubo<strong>la</strong>re, <strong>di</strong> adeguato <strong>di</strong>ametro, nel caso in cui l’accesso interrompa lo scolo<br />

<strong>delle</strong> acque nel<strong>la</strong> fossetta stradale. Negli accessi in salita dovrà essere, inoltre, realizzata una<br />

cunetta scato<strong>la</strong>re in calcestruzzo <strong>di</strong> cemento con sovrastante griglia in ferro, <strong>di</strong> adeguate<br />

<strong>di</strong>mensioni, posta ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> mt.2 dal limite del<strong>la</strong> carreggiata <strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta e lo scarico nei<br />

fossetti <strong>la</strong>terali <strong>delle</strong> acque provenienti dall'accesso stesso. La falda <strong>di</strong> accesso, compresa <strong>la</strong> griglia<br />

ed il suddetto limite <strong>di</strong> carreggiata, dovrà avere una pendenza verso l'interno dell'accesso del 2%.<br />

9. L'eventuale cancello a protezione del<strong>la</strong> proprietà <strong>la</strong>terale dovrà aprirsi solo verso l’interno e dovrà<br />

essere arretrato almeno ad un <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> mt. 5,00 dal<strong>la</strong> carreggiata stradale allo scopo <strong>di</strong><br />

consentire <strong>la</strong> sosta <strong>di</strong> un veicolo in attesa <strong>di</strong> ingresso fuori del<strong>la</strong> carreggiata stradale. Nel caso in cui<br />

l’accesso sia utilizzato anche saltuariamente da veicoli con massa a pieno carico su<strong>per</strong>iore a 7,5<br />

tonnel<strong>la</strong>te, il cancello deve essere arretrato <strong>di</strong> almeno mt. 12,00 dal<strong>la</strong> carreggiata stradale.<br />

10. Al fine <strong>di</strong> facilitare le manovre <strong>di</strong> entrata e <strong>di</strong> uscita è prescritta <strong>la</strong> costruzione <strong>di</strong> raccor<strong>di</strong> circo<strong>la</strong>ri<br />

“stondature” tra i margini del<strong>la</strong> carreggiata dell’accesso e il margine del<strong>la</strong> carreggiata stradale con<br />

svasi <strong>di</strong> forma circo<strong>la</strong>re o retta <strong>di</strong> cui <strong>la</strong> <strong>Provincia</strong> stabilirà le <strong>di</strong>mensioni in funzione <strong>delle</strong> circostanze<br />

che <strong>di</strong> volta in volta saranno valutate: <strong>di</strong> rego<strong>la</strong> è stabilito un raggio <strong>di</strong> curvatura minimo <strong>di</strong> ml.<br />

3,00.<br />

11. Nel solo caso <strong>di</strong> fossetta stradale intubata, alle due estremità dell’accesso – testate - dovranno<br />

essere realizzati dei cordoli in cls o materiale simile <strong>per</strong> <strong>la</strong> protezione da eventuale caduta<br />

accidentale <strong>di</strong> un veicolo;<br />

12. Per gli accessi agricoli verrà consentito, <strong>di</strong> norma, un solo accesso che dovrà servire tutte le<br />

particelle contigue e del<strong>la</strong> stessa proprietà confinanti con <strong>la</strong> strada.<br />

13. Gli accessi sono realizzati e mantenuti sia <strong>per</strong> <strong>la</strong> zona insistente sul<strong>la</strong> strada sia <strong>per</strong> <strong>la</strong> parte<br />

ricadente sul<strong>la</strong> proprietà privata, a cura e spese dei tito<strong>la</strong>ri dell'autorizzazione, i quali sono tenuti a<br />

rispettare le prescrizioni e le modalità fissate dall’Ente proprietario del<strong>la</strong> strada e ad o<strong>per</strong>are sotto <strong>la</strong><br />

sorveglianza dello stesso.<br />

14. E' consentita <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> accessi provvisori <strong>per</strong> motivi temporanei, quali l'a<strong>per</strong>tura <strong>di</strong> cantieri<br />

e<strong>di</strong>li o simili, su presentazione <strong>di</strong> apposita richiesta <strong>per</strong> una durata massima <strong>di</strong> anni uno. In tali casi<br />

deve essere <strong>di</strong>sposta idonea segna<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo ed, eventualmente, quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto. L’accesso<br />

provvisorio o da cantiere deve essere segna<strong>la</strong>to tramite apposita segnaletica <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo ( Figura II<br />

35 art. 103 ) con pannello integrativo ( Modello II 6/g art. 83 ) "Uscita mezzi". Ai <strong>la</strong>ti dell’a<strong>per</strong>tura a<br />

m. 5 dal ciglio bitumato dovrà essere posto il cartello <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> accesso <strong>di</strong>ametro cm. 60-90 (<br />

Figura II 46 art. 116 ) con pannello integrativo "eccetto i mezzi non autorizzati" ( Modello II 6/g art.<br />

83 )<br />

15. Gli accessi e <strong>di</strong>ramazioni <strong>di</strong>retti alle strade debbono avere una <strong>la</strong>rghezza minima <strong>di</strong> mt. 3,00 ed una<br />

<strong>la</strong>rghezza massima <strong>di</strong> mt.10,00 con idonei svasi <strong>di</strong> raccordo al margine del<strong>la</strong> strada <strong>di</strong> cui al comma<br />

10.<br />

Nel caso <strong>di</strong> transito sistematico e frequente <strong>di</strong> veicoli pesanti (autocarri, autotreni, etc.), si debbono<br />

adottare una <strong>la</strong>rghezza dell’accesso <strong>di</strong> mt. 6,00 - 10,00 ed innesti sul<strong>la</strong> carreggiata con raccordo<br />

circo<strong>la</strong>re <strong>di</strong> raggio pari a 6,00 metri. Qualora l’accesso sia unico, si deve prevedere un’area interna<br />

<strong>di</strong> forma ed ampiezza tali da <strong>per</strong>mettere, oltre allo stazionamento, anche l’eventuale inversione <strong>di</strong><br />

marcia dei veicoli, al fine <strong>di</strong> evitare manovre <strong>di</strong> retromarcia sul<strong>la</strong> strada: in alternativa, è possibile<br />

separare l’ingresso e l’uscita con <strong>per</strong>corso interno a senso unico.<br />

16. Fatto salvo quanto previsto in materia dal C.d.S. e dal re<strong>la</strong>tivo <strong>Rego<strong>la</strong>mento</strong> <strong>di</strong> attuazione, nel caso<br />

<strong>di</strong> costruzioni <strong>di</strong> nuove varianti o <strong>di</strong> al<strong>la</strong>rgamento del<strong>la</strong> sede stradale <strong>delle</strong> <strong>Provincia</strong>li, qualora<br />

l’o<strong>per</strong>a comporti <strong>la</strong> demolizione <strong>di</strong> accessi carrai autorizzati o comunque esistenti, occludendo in tal<br />

modo le proprietà private <strong>la</strong>terali, <strong>la</strong> <strong>Provincia</strong> può costruire nuovi accessi, nel rispetto <strong>delle</strong> <strong>di</strong>stanze<br />

previste dal C.d.S., anche prevedendo l’eventuale inserimento <strong>di</strong> strade <strong>di</strong> servizio <strong>per</strong> il<br />

collegamento <strong>di</strong> più accessi privati sul<strong>la</strong> strada provinciale.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!