14.06.2013 Views

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

Regolamento per la disciplina delle ... - Provincia di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

compi<strong>la</strong>to in ogni sua parte a cura e sotto <strong>la</strong> responsabilità del richiedente.<br />

c) n° 3 copie a colori del bozzetto re<strong>la</strong>tivo al mezzo pubblicitario;<br />

d) n° 3 copie del<strong>la</strong> p<strong>la</strong>nimetria in sca<strong>la</strong> 1:10.000 con evidenziato il punto <strong>di</strong> instal<strong>la</strong>zione del<br />

mezzo pubblicitario;<br />

e) n° 3 copie del<strong>la</strong> p<strong>la</strong>nimetria in sca<strong>la</strong> adeguata (1:500 – 1:1.000) in<strong>di</strong>cante l’ubicazione<br />

dell’impianto e, <strong>per</strong> metri 250 prima e dopo <strong>la</strong> posizione dell’impianto, <strong>la</strong> segnaletica verticale<br />

ed i mezzi pubblicitari presenti, <strong>la</strong> <strong>di</strong>stanza dalle intersezioni o dai manufatti esistenti;<br />

f) n° 3 copie del<strong>la</strong> sezione trasversale in sca<strong>la</strong> adeguata (1:100 – 1:200) in<strong>di</strong>cante <strong>la</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

dell’impianto dal<strong>la</strong> carreggiata e <strong>la</strong> pendenza <strong>di</strong> eventuali scarpate;<br />

g) documentazione fotografica del luogo <strong>di</strong> instal<strong>la</strong>zione riportante 100 metri sia da una parte<br />

che dall’altra del punto <strong>di</strong> instal<strong>la</strong>zione;<br />

h) <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> stabilità del mezzo pubblicitario, prevista dall’art. 53, comma 3, del D.P.R.<br />

495/92.<br />

5. Per il primo rinnovo <strong>delle</strong> autorizzazioni in essere e con scadenza successiva al 30 giugno 2011 è<br />

richiesta tutta <strong>la</strong> documentazione <strong>di</strong> cui al comma precedente. Per i successivi rinnovi –in assenza <strong>di</strong><br />

variazioni- non è richiesta <strong>la</strong> produzione del<strong>la</strong> documentazione <strong>di</strong> cui alle lettere a), c), d), e), f) e<br />

g) del precedente comma.<br />

6. In ogni caso, oltre al<strong>la</strong> documentazione <strong>di</strong> cui ai commi 4 e 5, l’U.O. Demanio Stradale ha <strong>la</strong> facoltà<br />

<strong>di</strong> richiedere ulteriori documenti ritenuti necessari al fine <strong>di</strong> valutare <strong>la</strong> fattibilità dell’intervento. In<br />

partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong>ddove il mezzo pubblicitario debba essere collocato su proprietà (fabbricati e terreni)<br />

<strong>di</strong> terzi, il richiedente deve presentare p<strong>la</strong>nimetria catastale e re<strong>la</strong>tiva visura nonché specifica<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> consenso del proprietario.<br />

7. In nessun caso verranno ri<strong>la</strong>sciate autorizzazioni o concessioni sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> domande incomplete o<br />

irrego<strong>la</strong>ri. Pertanto, qualora <strong>la</strong> richiesta sia irrego<strong>la</strong>re o incompleta e si renda necessaria<br />

l’acquisizione <strong>di</strong> nuova documentazione, l’U.O. Demanio Stradale richiederà le necessarie<br />

integrazioni. Quest’ultime dovranno <strong>per</strong>venire entro 60 giorni <strong>per</strong> le occupazioni <strong>di</strong> suolo e 30 giorni<br />

<strong>per</strong> l’instal<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> mezzi pubblicitari, termine oltre il quale <strong>la</strong> domanda si intenderà decaduta.<br />

8. Qualora, in sede istruttoria, emerga <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> ottenere chiarimenti o <strong>di</strong> acquisire elementi<br />

integrativi <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio, ovvero <strong>di</strong> procedere all’accertamento <strong>di</strong> natura tecnica, il responsabile del<br />

proce<strong>di</strong>mento ne dà imme<strong>di</strong>ata comunicazione ai soggetti interessati, nonché ove opportuno<br />

all’Amministrazione che ha trasmesso <strong>la</strong> documentazione da integrare.<br />

9. Salvo partico<strong>la</strong>ri esigenze che saranno comunicate, il provve<strong>di</strong>mento dovrà essere ri<strong>la</strong>sciato entro<br />

60 giorni dal<strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda o da eventuali documenti integrativi.<br />

10. Per quanto riguarda le richieste <strong>di</strong> subentro e rinnovo <strong>per</strong> interventi <strong>di</strong> occupazione <strong>per</strong>manente,<br />

queste saranno assoggettate alle verifiche e con<strong>di</strong>zioni <strong>delle</strong> norme del presente rego<strong>la</strong>mento.<br />

11. Se <strong>la</strong> domanda è volta a ottenere <strong>la</strong> concessione <strong>di</strong> su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> suolo stradale, <strong>per</strong> o<strong>per</strong>e o<br />

costruzioni soggette ad uso pubblico, l’interessato deve <strong>di</strong>chiarare <strong>la</strong> destinazione o l’uso del<strong>la</strong><br />

costruzione o dell’o<strong>per</strong>a ed avviare le procedure <strong>di</strong> uso dell’area con il Servizio Gestione<br />

Patrimoniale.<br />

12. La competenza <strong>per</strong> tutto ciò che attiene al<strong>la</strong> segnaletica <strong>per</strong> <strong>la</strong> sicurezza stradale rimane <strong>di</strong><br />

competenza del Settore OO.PP. e non è oggetto <strong>di</strong> autorizzazione da parte del responsabile del<strong>la</strong><br />

U.O. Demanio Stradale, esu<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva <strong><strong>di</strong>sciplina</strong> dal presente <strong>Rego<strong>la</strong>mento</strong>.<br />

13. La domanda deve contenere l’impegno <strong>di</strong>chiarato del richiedente stesso a sottostare nel corso<br />

dell’esecuzione dei <strong>la</strong>vori, oltre che al rispetto <strong>di</strong> tutte le norme tecniche vigenti in materia<br />

comprese le norme <strong>di</strong> sicurezza sui <strong>la</strong>vori, alle prescrizioni previste in concessione/autorizzazione<br />

nonché alle <strong>di</strong>sposizioni che potranno essere impartite dagli addetti al<strong>la</strong> sorveglianza del Settore<br />

OO.PP. come in<strong>di</strong>cato all’art. 15.<br />

14.Gli e<strong>la</strong>borati grafici dovranno essere redatti a firma <strong>di</strong> tecnico iscritto al re<strong>la</strong>tivo or<strong>di</strong>ne professionale.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!