14.06.2013 Views

o - Anci

o - Anci

o - Anci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28/04/2011 La Repubblica - Roma<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 2<br />

ROMA<br />

Il caso E negli hotel questionario per gli ospiti che soffrono di gravi patologie<br />

Centro decontaminazione e 40 ambulanze il piano del 118 per l'emergenza<br />

sanitaria<br />

LAURA MARI<br />

UN'UNITÀ di crisi per la gestione dell'emergenza sanitaria. In occasione della cerimonia di beatificazione di<br />

Wojtyla all'interno della sede dell'Ares 118 dalle ore 16 del 30 aprile alle ore 12 del 2 maggio sarà attiva una<br />

sala speciale per fornire e coordinare qualsiasi tipo di soccorso medico ai pellegrini. «È la prima volta che<br />

viene allestita una unità di crisi sanitaria, non era accaduto neanche in occasione del Giubileo. Ogni<br />

postazione sarà collegata direttamente agli ospedali della città» spiega Livio De Angelis, direttore della sala<br />

operativa del 118 di Roma. All'unità parteciperannoi rappresentanti dell'Ares 118 e di ogni pronto soccorso<br />

della capitale. E in una tenda allestita dal Policlinico Gemelli ci sarà una unità di decontaminazione nel caso<br />

di eventuali attacchi chimici.<br />

Quaranta ambulanze presteranno servizio nei pressi della basilica di San Pietro e avranno a disposizione<br />

corsie di emergenza appositamente transennate. A soccorrere i pellegrini ci penseranno 70 squadre di<br />

barellieri. In piazza Risorgimento verrà allestito un ospedale da campo e intorno all'area di San Pietro ci<br />

saranno altri dieci punti medici avanzati, tende in grado di ospitare fino a sei pazienti per volta. «Due<br />

eliambulanze interverranno in caso di gravi - spiega Livio De Angelis - e in occasione della veglia del 30<br />

aprile attorno al Circo Massimo verranno allestiti otto posti medici avanzati». Negli alberghi saranno infine<br />

distribuite delle schede in cui i pellegrini che soffrono di gravi patologie potranno scrivere di che tipo di<br />

malattia soffrono e la scheda sarà inviata per fax al 118, che in caso di malore sarà già a conoscenza del<br />

nome del paziente e della malattia.<br />

Foto: I SOCCORSI Il 1° maggio nella zona di San Pietro ci saranno 40ambulanze 70 squadre di barellieri<br />

dell'Ares 118, un ospedale da campo e 10 posti medici<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 28/04/2011<br />

32<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!