14.06.2013 Views

o - Anci

o - Anci

o - Anci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28/04/2011 Il Messaggero - Roma<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 32<br />

ROMA<br />

LA CITTÀ CHE CAMBIA Il Campidoglio accoglie la proposta lanciata sul Messaggero dall'attore Max Giusti<br />

Preferenziali aperte agli scooter al via la sperimentazione in 4 strade<br />

Si parte con Marconi, Colombo, Torre Argentina e lungotevere Sangallo<br />

DAVIDE DESARIO<br />

Lungotevere Sangallo, la parte finale di viale Marconi, via Cristoforo Colombo all'incrocio con via delle Terme<br />

di Caracalla e largo di Torre Argentina. Sono queste le quattro corsie riservate ai mezzi pubblici sulle quali, in<br />

via sperimentale, potranno transitare anche moto e motorini. La decisione definitiva è arrivata ieri con una<br />

memoria della Giunta capitolina dopo numerose riunioni tecniche tra gli esperti del VII dipartimento<br />

(assessorato alla Mobilità), dll'Atac e della polizia municipale. Tutti chiamati a esprimere il loro parere sulla<br />

proposta lanciata, proprio sulle pagine del Messaggero, dall'attore Max Giusti e accolta favorevolmente dal<br />

sindaco Gianni Alemanno e dall'assessore alla mobilità Antonello Aurigemma: «Abbiamo deciso di procedere<br />

a una serie di prove - ha detto l'assessore - in modo da riscontrare sia le utilità che le controindicazioni del<br />

passaggio di moto e scooter sulle corsie solitamente riservate ai mezzi del trasporto pubblico. Alla fine della<br />

sperimentazione, l'Amministrazione valuterà se prorogare il provvedimento». L'esperimento durerà tre mesi e<br />

comincerà la prossima settimana, dopo il grande evento della beatificazione di Giovanni Paolo II e dopo aver<br />

predisposto tutta la necessaria segnaletica stradale. Una novità che da tempo è già stata messa in pratica in<br />

altre grandi città europee come, tra le tante, Londra, Madrid e Milano. Eppure l'ipotesi fa discutere. Tantissimi<br />

i favorevoli come ha dimostrato il sondaggio lanciato dal sito internet del Messaggero (oltre il 60% d'accordo<br />

con la sperimentazione su migliaia di partecipanti) ai quali si aggiunge un fronte politico bipartisan che va dal<br />

vicesindaco Mauro Cutrufo al capogruppo dell'Udc Alessandro Onorato e a numerosi esponenti del Pdl: «Da<br />

motociclista accolgo con grande soddisfazione la delibera approvata dalla Giunta capitolina in merito<br />

all'utilizzo delle corsie preferenziali per i mezzi a due ruote in 4 strade della Capitale - ha detto il consigliere<br />

Federco Guidi - Sarò uno tra i primi a testare l'efficacia di questo importante provvedimento che, sono sicuro,<br />

già da subito garantirà un maggior livello di sicurezza per tutti quei romani che come me giornalmente<br />

viaggiano sulle due ruote lasciando in garage la propria automobile». Ma c'è anche un fronte del no,<br />

capitanato da Legambiente, da alcuni esponenti politici del centrosinistra ai quali si aggiungono tassisti e<br />

autisti che, senza nemmeno voler sperimentare, valutano l'iniziativa come una ingiustificata invasione. E Max<br />

Giusti? L'attore e scooterista doc è rimasto quasi sorpreso dal clamore della sua proposta. «Io non sono un<br />

esperto - ha detto - Io ho solo lanciato la proposta di sperimentare anche a Roma quello che già si fa in tante<br />

altre città. Vediamo i risultati senza pregiudizi e se dovesse andar male sarò il primo ad essere contrario».<br />

Foto: A sinistra la preferenziale di viale Marconi che sarà una delle quattro corsie che dalla prossima<br />

settimana potrà essere percorsa, in via sperimentale, anche da moto e scooter<br />

Foto: In alto, l'attore Max Giusti che ha lanciato la proposta di aprire le preferenziali alle moto<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 28/04/2011<br />

46<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!