14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

COPERTINA<br />

LA TECNOLOGIA CORRE<br />

I GIOVANI<br />

LA CAVALCANO<br />

E GLI EDUCATORI?<br />

a cura di Giovanni Eriman<br />

I giovani sono maestri <strong>nel</strong>le nuove<br />

tecnologie e si parlano ormai più<br />

via e-ma<strong>il</strong> che non face to face.<br />

Fino a qualche anno fa, era l’era<br />

dei blog: se non avevi un blog<br />

dove volevi andare? Poi è scoppiata<br />

la messenger/mania, trasformatasi<br />

in fretta in msn/mania:<br />

abituati a dire: “Magari ti chiamo stasera”,<br />

siamo passati a: “Ci becchiamo<br />

su msn”. Quindi è stata la volta delle<br />

comunità virtuali, e via con la pagina<br />

di myspace! Siamo ricorsi a questo<br />

perché <strong>il</strong> telefono costa? Allora perché<br />

mai finiamo con <strong>il</strong> chattare anche<br />

su skype? Ora è tempo di social<br />

network facebook o, come genial-<br />

GENNAIO <strong>2009</strong> BS<br />

mente lo ha definito <strong>il</strong> mio amico Luca,<br />

faccialibro! Negli ultimi anni, è<br />

quasi come se per forza, una parte di<br />

noi debba essere on line. E la cosa più<br />

spaventosa, è che io on line mi ci sento!<br />

Schiava della rotella del blackberry,<br />

attenta a scegliere un hotel solo<br />

se con wireless... Un’ora di aereo<br />

senza telefono sembra che caschi <strong>il</strong><br />

mondo! E quando qualcuno ti dice:<br />

“Vuole che le lasci un recapito?”, rispondo:<br />

“Mi mandi una ma<strong>il</strong>”.<br />

ON LINE<br />

Una passeggiata sottobraccio mai,<br />

on line sempre! On line, cioè in linea…<br />

Osulla linea?<br />

Sdoganato “faccialibro” invece di<br />

facebook, mi piace di più “sulla linea”:<br />

è come dire “on the table” che<br />

significa “sul tavolo”. Ma siamo<br />

Andrea Canton<br />

Oggi ho ricevuto una<br />

e-ma<strong>il</strong> che mi è apparsa<br />

“specchio dei tempi”.<br />

Come educatore mi sono<br />

sbocciati m<strong>il</strong>le<br />

interrogativi, sono affiorati<br />

m<strong>il</strong>le problemi. È ancora<br />

possib<strong>il</strong>e educare? Quale<br />

educazione oggi? Chi mi<br />

dà una mano per capire<br />

l’intreccio tra educazione<br />

e nuove tecnologie?<br />

Tifoso del Sistema<br />

preventivo, qual è <strong>il</strong> mio<br />

compito? Passo<br />

domande e problemi agli<br />

educatori e intanto<br />

trascrivo l’e-ma<strong>il</strong>.<br />

“sulla linea” o la linea l’abbiamo passata?<br />

Abitiamo l’era della comunicazione,<br />

ma dov’è poi questa tanto decantata<br />

comunicazione? A me sembra<br />

che più crescono gli strumenti e più<br />

diminuiscono le parole. Da popolo di<br />

chiacchieroni a popolo di scrittori…<br />

Graffitari virtuali! Non si vedono e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!