14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

IN ITALIA & NEL MONDO<br />

NAPOLI, ITALIA<br />

UN SORRISO<br />

PER SCAMPIA<br />

Scampia, 80 m<strong>il</strong>a abitanti,<br />

una delle zone più problematiche<br />

della città. Criminalità<br />

e droga fanno da sfondo a<br />

una condizione di povertà<br />

materiale e sociale. Lasciandosi<br />

interpellare da questo<br />

contesto, l’oratorio di Martina<br />

Franca (TA) dell’Istituto<br />

Maria Aus<strong>il</strong>iatrice ha organizzato,<br />

dal 18 al 24 agosto,<br />

un campo a favore dei bambini<br />

del quartiere. Tre animatrici<br />

salesiane, una volontaria<br />

del servizio civ<strong>il</strong>e e suor<br />

Mari<strong>nel</strong>la Pallonetto, fma,<br />

per una settimana hanno impegnato<br />

i bambini in laboratori,<br />

giochi, attività educative,<br />

gite per promuovere in<br />

loro la speranza e l’impegno<br />

a reagire alla loro realtà. L’iniziativa<br />

si è inserita <strong>nel</strong> solco<br />

dei tanti interventi che<br />

quotidianamente, durante l’an-<br />

GERUSALEMME,<br />

ISRAELE<br />

PER LA VITA<br />

Un gruppo di giovani salesiani<br />

di Ratisbonne, contro l’inarrestab<strong>il</strong>e<br />

perdita dei valori<br />

come quello fondamentale<br />

della vita, ha scelto di propagandare<br />

l’“Ado zione Spirituale”.<br />

È un’intenzione di preghiera<br />

per i bambini in pericolo<br />

di vita già <strong>nel</strong> grembo<br />

GENNAIO <strong>2009</strong> BS<br />

no, la parrocchia della Resurrezione<br />

di Scampia inventa<br />

e promuove. Tanti i volontari<br />

e collaboratori del parroco<br />

che svolgono un’opera intensa<br />

di promozione umana e<br />

cristiana, da cui partono se-<br />

materno. Tale forma di adozione,<br />

nata da una rivelazione<br />

a Fatima, <strong>nel</strong> 1987 è stata introdotta<br />

in Polonia e si è poi<br />

diffusa anche altrove. È una<br />

pratica semplice, per chi ama<br />

la vita. Aiuta a riconquistare<br />

la fiducia, reca pace al cuore,<br />

combatte l’egoismo, spinge a<br />

una genitorialità responsab<strong>il</strong>e,<br />

può modellare <strong>il</strong> carattere. La<br />

preghiera, del resto, fa questo<br />

ed altro da sempre.<br />

gni di speranza. “È stato un<br />

modo per vivere, tutti insieme,<br />

e soprattutto sentirsi al<br />

sicuro, come le stesse famiglie<br />

hanno detto. Il clima di<br />

famiglia che si è creato ha<br />

fatto sentire una scossa di<br />

RECIFE, BRASILE<br />

MEDAGLIA<br />

AL MERITO<br />

Il 12 settembre 2008, <strong>il</strong> sig.<br />

Vereador Josen<strong>il</strong>do Sinésio,<br />

presidente della Camera Municipale<br />

di Recife e l’assessore<br />

João Alberto, autore del<br />

decreto legislativo n° 432/08,<br />

hanno concesso la Medaglia<br />

del Merito José Mariano all’Istituto<br />

Santa Maria Mazzarello<br />

per i suoi 70 anni di<br />

entusiasmo in tutti noi, ha lasciato<br />

nei cuori un profondo<br />

desiderio di tornare… ma soprattutto<br />

di non restare indifferenti<br />

di fronte alle tante<br />

“Scampìa” del mondo e delle<br />

nostre città”.<br />

dedizione ai bambini e ai<br />

giovani del quartiere di Várzea.<br />

La Corale del Collegio<br />

ha dato solennità alla festa<br />

cantando l’inno nazionale.<br />

Le parole dell’assessore e<br />

della direttrice della scuola<br />

sono state testimonianze di<br />

fede e di cittadinanza. Come<br />

omaggio finale, a conclusione<br />

della sessione, la corale<br />

ha regalato all’assemblea <strong>il</strong><br />

canto dell’Ave Maria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!