14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN PRIMO PIANO redazionale<br />

Fabiana Di Bello<br />

<strong>Don</strong><br />

DINO COLUSSI<br />

Classe 1929.<br />

Missionario in India da 60 anni.<br />

Con lui altri tre fratelli salesiani<br />

e una sorella FMA, hanno scelto<br />

l’India come terra del loro<br />

apostolato.<br />

• <strong>Don</strong> Dino da dove arriva questo suo amore per l’India?<br />

Già da piccolo mi affascinavano i racconti di Salgari sui misteri<br />

dell’India. Dalla nipote dello scrittore ho saputo che erano veri, egli si<br />

informava dai marinai di Chioggia o di Venezia. Così, volendo fare <strong>il</strong><br />

missionario, ho scelto l’India.<br />

• E qual è stata la sua prima meta?<br />

Proprio l’ex Bengala dei racconti di Salgari. A Sh<strong>il</strong>long sono stato<br />

ordinato sacerdote <strong>nel</strong> 1954 da monsignor Stefano Ferrando, poi sono<br />

passato a Krishnagar e ci sono rimasto per 40 anni. L’India mi ha affascinato.<br />

• Che cosa ricorda di più dell’India?<br />

L’attaccamento della gente a chi le fa del bene. Non ti dimenticano<br />

più. È questo che ti fa amare quella grande nazione, nonostante alcune<br />

gravi intemperanze di certi estremisti. La considero ormai la mia patria,<br />

qui hanno lavorato e sono morti tre miei fratelli salesiani, missionari<br />

come me, come anche mia sorella, Figlia di Maria Aus<strong>il</strong>iatrice.<br />

• Che cosa ha fatto in particolare per la gente?<br />

Ho fatto <strong>il</strong> missionario prima di tutto. Ho cercato di far conoscere<br />

Gesù. Poi però ho fatto anche qualcosa di più concreto. Per esempio<br />

ho messo in piedi una fabbrica di inscatolati che ha dato lavoro a più<br />

di 150 persone, e che forniva addirittura l’esercito indiano. L’ho vista<br />

necessaria e l’ho fatta.<br />

• Con i soldi di chi?<br />

Una benefattrice mi ha dato 88 m<strong>il</strong>a dollari. Nota che eravamo <strong>nel</strong><br />

1982. Anche per questo <strong>il</strong> presidente Ciampi <strong>nel</strong> 2002 mi ha conferito<br />

l’onorificenza di “Grande Ufficiale della Solidarietà Italiana”.<br />

• E che fine ha fatto?<br />

Beh, non era mio compito fare l’imprenditore. Mi sono dunque ritirato<br />

dall’impresa, che però più tardi è stata chiusa.<br />

• Ora?<br />

Ora sono rimasto l’unico italiano dell’ispettoria di Nuova Delhi e<br />

sono incaricato dei contatti con l’Italia. Se Dio vorrà ci resterò com’è<br />

mio grande desiderio.<br />

MARIUCCIO<br />

La faccenda si è conclusa<br />

bene, ma stava per finire in<br />

tragedia. È andata così. Quella<br />

sera Mariuccio, nove anni e<br />

qualche mese, riceve <strong>nel</strong> suo<br />

cellulare (perché mai gli<br />

avranno regalato già un cellulare<br />

a quell’età?) un messaggio:<br />

“Se vuoi un bel giochino,<br />

fermati alla stazione e agita<br />

per un po’ <strong>il</strong> tuo telefonino con<br />

<strong>il</strong> braccio alzato”. Il piccolo<br />

che è già a letto non dice niente<br />

a mamma e papà. La mattina<br />

<strong>il</strong> padre parte prima di tutti<br />

– come sempre – per recarsi al<br />

lavoro, la mamma deve fare<br />

una commissione nei pressi<br />

della scuola e decide di accompagnare<br />

lei <strong>il</strong> figlio senza<br />

aspettare l’autobus (che fa tappa<br />

anche alla stazione). Mariuccio<br />

in macchina è imbronciato:<br />

“Beh, che hai?”. “Mi hai<br />

fatto perdere <strong>il</strong> giochino”, e<br />

racconta dell’sms. Alla mamma<br />

si rizzano i capelli. Il giorno<br />

dopo due eventi interessano<br />

la famiglia di Mariuccio. Primo:<br />

alla stazione è stato arrestato<br />

un pedof<strong>il</strong>o che adescava<br />

via sms! Secondo: tra str<strong>il</strong>li e<br />

pianti a Mariuccio viene sequestrato<br />

<strong>il</strong> cellulare. Se ne riparlerà<br />

durante gli anni della<br />

scuola media.<br />

BS GENNAIO <strong>2009</strong><br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!