14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

arriva all’ordinazione sacerdotale,<br />

momento che riesce a suscitare<br />

una grande commozione.<br />

La seconda parte ripropone la<br />

stessa scena iniziale di un oratorio<br />

dei giorni nostri, dove due<br />

salesiani, aiutati dalla suora<br />

narratrice, continuano a<br />

raccontare di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, di<br />

Mamma Margherita, di Madre<br />

Mazzarello, ecc.<br />

In questa parte del musical, si dà<br />

risalto alle problematiche reali dei<br />

giovani d’oggi (droga, isolamento,<br />

vuoto interiore, ecc.). Uno dei<br />

sacerdoti cerca risposte proprio<br />

invocando l’aiuto di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, <strong>il</strong><br />

quale consiglierà di comunicare di<br />

più con i giovani, di entrare nei loro<br />

cuori, di cercare di vivere i loro<br />

problemi, di renderli protagonisti,<br />

di trattarli con amore: cercare cioè<br />

di superare quel solco ideologico<br />

che li rende talora “isole”<br />

inaccessib<strong>il</strong>i.<br />

L’ep<strong>il</strong>ogo è incentrato sulle<br />

associazioni da lui fondate (sdb,<br />

fma, cooperatori, adma, ecc.) e<br />

sulle missioni sparse <strong>nel</strong> mondo.<br />

Il musical vuole anche lanciare<br />

un ulteriore messaggio di<br />

“salesianità” ai giovani ed esaltare<br />

<strong>il</strong> ruolo formativo della famiglia,<br />

come hanno sempre fatto <strong>Don</strong><br />

<strong>Bosco</strong>, Mamma Margherita e<br />

Madre Mazzarello.<br />

DOVE E QUANDO<br />

Il musical è stato rappresentato<br />

a Valdocco in occasione del<br />

Capitolo Generale 26 dei<br />

salesiani. In tale circostanza, al<br />

termine dello spettacolo, <strong>il</strong> rettor<br />

maggiore don Pasqual Chavez,<br />

salito sul palco, ha esternato un<br />

sincero apprezzamento per la<br />

rappresentazione, e ha rivolto<br />

ai presenti parole ricche di<br />

significato etico-religioso, mentre<br />

Raffaele Lo Buono, con <strong>il</strong> gruppo<br />

“Free Spirit”, l’ha omaggiato,<br />

cantando la preghiera a san<br />

Giovanni <strong>Bosco</strong>, scritta da don<br />

Pascual in occasione del CG26.<br />

Una replica si è tenuta a Riva di<br />

Chieri (To) durante la festa di san<br />

Domenico Savio. Il 24 di questo<br />

mese <strong>il</strong> musical sarà rappresentato<br />

a Genzano di Roma in occasione<br />

del 150° anniversario di fondazione<br />

della congregazione salesiana, poi<br />

a Bra <strong>il</strong> 1° febbraio <strong>nel</strong> Palazzetto<br />

dello Sport, quindi a Torino <strong>il</strong> 29<br />

marzo al teatro Colosseo. Ulteriori<br />

informazioni, sequenze di f<strong>il</strong>mati e<br />

foto si trovano in:<br />

www.andiamoragazzi.it<br />

www.centrodanzalarosadeiventi.it<br />

www.canavese.it/alfaeomega<br />

alexrag@alice.it<br />

PREPARAZIONE<br />

E REALIZZAZIONE<br />

Oltre un anno di intenso lavoro,<br />

innumerevoli ch<strong>il</strong>ometri percorsi<br />

per ricercare <strong>il</strong> cast (compositori dei<br />

brani musicali, ballerini, cantanti,<br />

attori, tecnici, costumisti, ecc.).<br />

BS GENNAIO <strong>2009</strong><br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!