14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

Il gruppo promotore è partito<br />

alla <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, senza aiuti<br />

economici, ma con la<br />

collaborazione gratuita di tutti<br />

i partecipanti.<br />

Una volta scritti i testi da parte<br />

di Nicolò Agrò, Paolo Formia e<br />

suor Paola Pignatelli, don Teresio<br />

<strong>Bosco</strong> ne ha esaminato la<br />

correttezza storica. Quindi è<br />

partita la ricerca dei compositori<br />

dei brani musicali, anch’essi<br />

reperiti in ambito <strong>salesiano</strong>.<br />

Raffaele Lo Buono, <strong>salesiano</strong><br />

cooperatore e responsab<strong>il</strong>e del<br />

gruppo corale “Free Spirit” di<br />

Chieri, ha accettato di musicare<br />

con la collaborazione di suor<br />

Paola i 23 brani poetici.<br />

Le melodie, sapientemente<br />

armonizzate, esaltano le cadenze<br />

delle scene, mentre i testi risultano<br />

ricchi di spessore spirituale, e<br />

GENNAIO <strong>2009</strong> BS<br />

possono stimolare opportuni<br />

itinerari di riflessione. Raffaele<br />

ha successivamente selezionato<br />

i cantanti. Quelli scelti sono<br />

davvero bravi, capaci di pregevoli<br />

virtuosismi vocali. L’ultima fatica<br />

è stata quella di trovare un valido<br />

corpo di ballo e un’esperta<br />

coreografa. Ambedue le cose ce le<br />

ha fornite Pianezza (To): <strong>il</strong> gruppo<br />

“La rosa dei venti”, che è stato<br />

campione mondiale ed europeo di<br />

ballo, e la sua coreografa, l’ab<strong>il</strong>e<br />

Mar<strong>il</strong>isa Biscalchin. È lei che ha<br />

realizzato le 15 coreografie che<br />

esaltano <strong>il</strong> valore del musical. I<br />

balletti, di alto livello spettacolare,<br />

talora quasi acrobatici, riescono a<br />

suscitare <strong>il</strong> brivido di emozioni<br />

intense e a trascinare applausi<br />

convinti.<br />

Per quanto riguarda <strong>il</strong> supporto<br />

tecnico (luci, audio e riprese<br />

video), abbiamo avuto un<br />

validissimo aiuto da parte del<br />

signor W<strong>il</strong>ly Cuoco (Direttore del<br />

Teatro di Valdocco) e del signor<br />

Andreis Dario.<br />

Per <strong>il</strong> supporto esterno, ha<br />

collaborato don Mariano Girardi;<br />

per la realizzazione dei costumi,<br />

le volontarie dei laboratori<br />

“Mamma Margherita” dei centri di<br />

Bra, Caluso, Ivrea, Valdocco, ecc.<br />

Per la progettazione e<br />

realizzazione dei pieghevoli,<br />

manifesti e locandine <strong>il</strong> centro<br />

Cnos-Fap di Colle <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, per<br />

la scelta delle diapositive don<br />

Giorgio Chatrian.<br />

Inoltre, tanti e tanti altri membri<br />

della Famiglia Salesiana hanno<br />

collaborato perché <strong>il</strong> musical<br />

potesse giungere al pieno successo.<br />

È stato tra l’altro realizzato un<br />

libretto contenente tutti i brani<br />

delle canzoni tradotti in spagnolo<br />

e in inglese (l’opuscolo è stato<br />

donato a ogni capitolare durante<br />

<strong>il</strong> CG26); è in cantiere anche la<br />

traduzione in lingua francese.<br />

Un grande desiderio degli<br />

autori e degli attori è quello di<br />

riuscire a realizzare un dvd<br />

professionale del musical.<br />

Nicolò Agrò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!