14.06.2013 Views

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

Gennaio 2009 - il bollettino salesiano - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PISANA, ROMA<br />

EVENTI<br />

Dal 2 al 6 gennaio la Pastorale<br />

Giovan<strong>il</strong>e della congregazione<br />

salesiana scende in campo con<br />

un grande congresso internazionale<br />

per affrontare ciò che<br />

<strong>il</strong> Papa e grandi pedagogisti e<br />

sociologi chiamano “Emergenza<br />

Educativa”. Il tema viene<br />

affrontato da un’angolatura<br />

tipicamente salesiana, come<br />

recita <strong>il</strong> titolo “Sistema Preventivo<br />

e diritti umani” e<br />

ROMA, ITALIA<br />

IL TRAFFICO<br />

DI PERSONE<br />

Si è svolto, <strong>nel</strong> giugno<br />

2008, un Congresso internazionalecoordinato<br />

dall’Organizzazione<br />

Mondiale delle Migrazioni<br />

(OIM) e dall’Unione<br />

Internazionale<br />

Superiore Generali<br />

(UISG), che ha visto<br />

la partecipazione di<br />

prevede la partecipazione attiva<br />

di tutti i congressisti che<br />

arrivano da ogni parte del<br />

mondo. Per saperne di più<br />

www.donbosco-humanrights.org.<br />

Qualche giorno dopo<br />

è la volta delle ormai consolidate<br />

“Giornate di Spiritualità<br />

della Famiglia Sale -<br />

siana” dal 22 al 25. Sono<br />

eventi di portata mondiale che<br />

si possono considerare i prodromi<br />

delle prossime grandi<br />

celebrazioni i per 150 anni<br />

dalla nascita della congregazione<br />

(<strong>2009</strong>) e i 200 anni della<br />

nascita di <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> (2015).<br />

50 religiose di 31 congregazioni<br />

e di 20 diversi paesi del<br />

mondo. Tra le organizzatrici,<br />

anche suor Bernadette Sangma,<br />

fma consulente dell’Ambito<br />

per la Famiglia Salesiana.<br />

UISG e OIM collaborano per<br />

organizzare sessioni di formazione<br />

per le religiose sul contrasto<br />

alla tratta delle persone.<br />

Il progetto è finanziato dal Bureau<br />

per i Rifugiati e i Migranti<br />

del Governo statunitense.<br />

NUMISMATICA<br />

a cura di<br />

Roberto Saccarello<br />

41ª GIORNATA MONDIALE<br />

DELLA PACE<br />

redazionale<br />

Il 15 ottobre ultimo scorso la zecca del Vaticano<br />

ha finalmente presentato la moneta della XLI<br />

Giornata Mondiale della Pace, celebrata <strong>il</strong> 1° gennaio<br />

di un anno fa che aveva come tema: “La famiglia<br />

umana, comunità di Pace”. Siamo in attesa di<br />

quella del <strong>2009</strong>, 42ª giornata, sul tema della<br />

povertà.<br />

La moneta che presentiamo, emessa due mesi e<br />

mezzo fa, è un pezzo d’argento da 10 euro,<br />

pesante 22 g. In occasione del messaggio indirizzato<br />

<strong>il</strong> 1° gennaio 2008, <strong>il</strong> Pontefice ha così affermato:<br />

“All’inizio del nuovo anno desidero far pervenire<br />

<strong>il</strong> mio fervido augurio di pace, insieme con un<br />

caloroso messaggio di speranza, agli uomini e alle<br />

donne di tutto <strong>il</strong> mondo. Lo faccio proponendo alla<br />

riflessione comune <strong>il</strong> tema con cui ho aperto questo<br />

messaggio, e che mi sta particolarmente a<br />

cuore: famiglia umana, comunità di pace.<br />

La moneta, plasmata da Daniela Longo, reca sul<br />

diritto l’immagine del Papa Benedetto XVI rivestito<br />

delle insegne pontificali e assiso sul trono. Sul<br />

rovescio, poi, è raffigurata la santa Famiglia cui,<br />

come dicevamo, è stata dedicata la 41ª giornata<br />

mondiale della pace.<br />

Tiratura: 9602 esemplari realizzati in versione fondo<br />

specchio.<br />

BS GENNAIO <strong>2009</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!