15.06.2013 Views

La comunicazione parlata - OPAR L'Orientale Open Archive - L ...

La comunicazione parlata - OPAR L'Orientale Open Archive - L ...

La comunicazione parlata - OPAR L'Orientale Open Archive - L ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L‘estensione del fenomeno di dittongazione alla variabile (ε) nel<br />

gruppo dei giovani è stata valutata in maniera quantitativa, attraverso<br />

lo studio del coefficiente di dittongazione nelle diverse posizioni<br />

prosodiche definite, mantenendo distinti i due gruppi generazionali.<br />

Nella figura 2 si riportano in un grafico del tipo box plot i dati relativi<br />

al coefficiente di dittongazione dei tokens di (ε), per le tre posizioni<br />

prosodiche definite per questa ricerca. Due diverse gradazioni di<br />

grigio distinguono i dati relativi al gruppo dei giovani da quelli relativi<br />

al gruppo degli anziani. <strong>La</strong> linea tratteggiata indica una soglia critica<br />

per la percezione di dittongazione, che è stata definita per il momento<br />

su base impressionistica. Quando i tokens hanno un coefficiente di<br />

dittongazione che superi la soglia di 1.8, l‘impressione uditiva è quella<br />

di un dittongo. Il grafico mostra come in posizione interna al sintagma<br />

intonativo i dati del coefficiente di dittongazione siano<br />

sostanzialmente omogenei nei due gruppi 14 . In posizione finale,<br />

invece, si manifesta una chiara demarcazione tra il gruppo dei giovani,<br />

per i quali i coefficienti di dittongazione superano in maniera netta la<br />

soglia critica di 1.8, e il gruppo degli anziani, che si mantengono quasi<br />

completamente al disotto della soglia, con sporadiche realizzazioni di<br />

tipo dittongale 15 .<br />

Figura 2: Coefficiente di dittongazione di (ε) per posizione prosodica tra giovani e<br />

anziani<br />

14<br />

Come si vedrà, le differenze tra giovani e anziani in questa posizione non sono<br />

statisticamente significative.<br />

15<br />

Si tratta in gran parte dei tokens relativi a toponimi, dei quali si discuterà in § 7.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!