15.06.2013 Views

CENTRO STORICO

CENTRO STORICO

CENTRO STORICO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

q.b.<br />

Il 1° novembre u.s. a San Felice Circeo, in Piazza Vittorio<br />

Veneto 25, Angela Bassani, nota per la sua attività culinaria,<br />

ha inaugurato il suo nuovo originale locale q.b. (quanto<br />

basta), al primo piano di un edificio storico , cui si accede da<br />

una rampa di scale, fatta di gradini sui quali sono riportate<br />

gustose ricette tradizionali.<br />

Al q.b. si possono gustare dolci prelibati e particolari<br />

accompagnati da bevande, come il cioccolato caldo.<br />

Da lì si è subito presa l’abitudine di scendere con pacchetti<br />

di dolci e confezioni con torte.<br />

Ci auguriamo che l’idea di Angela abbia successo,<br />

assicurandole da questo giornale la nostra costante presenza.<br />

U<br />

ORA LEGALE Avv. Michele Stasi<br />

Responsabilità per<br />

gli animali selvatici<br />

IL <strong>CENTRO</strong> <strong>STORICO</strong> DI SAN FELICE CIRCEO PAAG. 115<br />

È<br />

na recente sentenza della Corte di Cassazione (sent. n.8953/08) ha affermato che la responsabilità<br />

per il danno subito su una strada statale, invasa da animali selvatici, è dell’En-<br />

te che ha il potere di gestione, e che in assenza di norme specifiche è la Regione che ha<br />

tale potere di tutela e controllo di tutte le specie della fauna selvatica, e secondo la Suprema Corte<br />

è proprio lo stesso Ente che deve adottare le misure per evitare che la fauna selvatica causi<br />

danni a terzi, in caso di mancanza di misure per evitare incidenti, il danno deve essere risarcito,<br />

come è successo ad un motociclista che ha subito danni dall’invasione di fauna selvatica ( due<br />

caprioli gli avevano tagliato la strada). In merito va osservato che è giurisprudenza consolidata di<br />

legittimità che, sebbene la fauna selvatica rientri nel patrimonio indisponibile dello Stato, la L. n.<br />

157 del 1992, attribuisce alle Regioni a statuto ordinario l’emanazione di norme relative alla gestione<br />

e alla tutela di tutte le specie della fauna selvatica e affida alle medesime i poteri di gestione,<br />

tutela e controllo, riservando alle province le funzioni amministrative in materia di caccia e di<br />

protezione della fauna a esse delegate ai sensi della L. n. 142 del 1990.<br />

AAssssoocciiaaziioonnee CCuullttuurraallee<br />

“IIll CCeennttrroo SSttoorriicco””<br />

IIll fillmm più vviissto<br />

Coloro che fossero interessati alle nostre iniziative e vogliono iscriversi alla nostra<br />

Associazione, possono telefonare al<br />

328.6110379, inviare un fax al n. 06.5198 5217<br />

o inviare una e-mail a: centrostorico@sanfelicecirceo.info<br />

di ALESSIA BRAVO<br />

LE CRONACHE DI NARNIA:<br />

IL PRINCIPE CASPIAN<br />

passato un anno dall’incontro<br />

con il leone Aslan e dell’avven-<br />

tura a Narnia. I fratelli Pevensie<br />

Tempo libero<br />

di Andrew Adamson<br />

sono tornati alla loro vita normale in Inghilterra<br />

e si preparano per andare a scuola quando<br />

aspettando il metrò… il principe Caspian (Ben<br />

Barnes), in pericolo, li richiama in patria suonando<br />

il corno magico. A Narnia sono passati<br />

1300 anni e tutto è cambiato. In peggio, naturalmente.<br />

Sergio Castellitto è uno dei maggiori<br />

motivi per guardare questo secondo episodio delle Cronache di<br />

Narnia. Come sempre i cattivi sono i personaggi migliori e il nostro<br />

Sergio sembra essersi divertito un mondo a interpretare il crudele Re<br />

Miraz che vuole distruggere Narnia e uccidere il nipote Caspian, unico<br />

intralcio alla sua ascesa al trono. Notevole anche il personaggio<br />

di Pierfrancesco Favino, silenzioso comandante dell’esercito di Re Miraz.<br />

A combatterlo naturalmente i quattro Pevensie (Lucy, Peter, Edmund<br />

e Susan), cresciuti e più maturi anche dal punto di vista recitativo.<br />

Ma se da un lato la piccola Lucy crede ancora e riesce a vedere<br />

la magia di Narnia , gli altri fratelli sembrano aver perso lo smalto<br />

magico di un tempo, abituati ormai alla realtà della fredda Inghilterra.<br />

Con loro tutta una banda di creature fantastiche a partire dal<br />

nano Trumpkin (Peter Dinklage) che si affeziona a Lucy come successe<br />

con il fauno Mr. Tumnus del primo episodio. E poi ancora battaglie,<br />

avventura, eroismo, un bacio, inseguimenti e tanto coraggio.<br />

Le due ore e mezza passano in fretta e i bambini avventurosi si divertiranno<br />

a parteggiare per i buoni. Il film utilizza un buon numero di<br />

ottimi effetti speciali (il vecchio del fiume è sconvolgente) e affascina<br />

per le bellissime ambientazioni e le guerre corpo a corpo. Il pesante<br />

simbolismo religioso del primo capitolo viene accantonato e si punta<br />

maggiormente sul lato fantastico e avventuroso della storia, sul coraggio,<br />

sulla lealtà e sull’amicizia. Un film adatto a tutta la famiglia,<br />

grandi e piccoli. ■<br />

ANGOLO DELLA POESIA<br />

di ELVIRITA TORTORELLI (11ANNI)<br />

L’incanto<br />

Ad un tratto davanti a me apparve uno<br />

spettacolo:<br />

un tappeto verde formato da fiori che<br />

sembravano parlare.<br />

Provavo un profumo che mi suscitava allegria.<br />

Gli alberi ballavano come se stessero a una<br />

festa.<br />

Un uccellino si era posato sul ramo e<br />

osservava<br />

l’incanto meraviglioso.<br />

Quello spettacolo non era il solito<br />

ma era come musica nella mia anima<br />

che mi cambiava dal profondo del cuore.<br />

Quell’allegria mi corrispondeva.<br />

Un soffio tiepido e soave mi colpì .<br />

Ad un certo punto l’ aria<br />

velava il cielo e l’alberata<br />

di colore grigio.<br />

Le nubi si affiancarono tra loro<br />

perchè volevano rovinare<br />

quella atmosfera così bella.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!