15.06.2013 Views

CENTRO STORICO

CENTRO STORICO

CENTRO STORICO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Roderigo<br />

Un racconto di fantasia<br />

Vacanze Pontine<br />

Il viaggio di due poliziotti<br />

blu scuro corre sulla Pontina. Il vicequestore<br />

Ponti guarda scorrere i ter-<br />

L’alfa<br />

reni abbandonati, i casermoni di fabbriche<br />

iniziate coi finanziamenti della Cassa<br />

del Mezzogiorno e mai terminati, le città-dormitorio<br />

della cintura romana: Pomezia, Aprilia,<br />

le indicazioni per i borghi della bonifica, con i<br />

nomi delle battaglie del ‘15-’18. Alla guida, il<br />

commissario Bestini segue le indicazioni per<br />

Latina. «Insomma, dottore, cos’è ‘sta storia,<br />

che ci mandano a fare il giro turistico della costa<br />

pontina? E’ un premio forse? Sa, in questo<br />

caso avrei preferito venirci con mia moglie…»<br />

«No. Bestini, penso che non ci sarà molto da<br />

divertirsi, e poi difficilmente il Ministero ti<br />

avrebbe offerto un soggiorno al mare con la<br />

famiglia, anche ora in bassa stagione». Sul sedile<br />

posteriore, i voluminosi faldoni hanno l’etichetta<br />

scritta col pennarello: “Circeo Connection”.<br />

«Il nostro compito – continua Ponti - è preparare<br />

una relazione per il Capo di Gabinetto su<br />

tutta questa faccenda delle presenze criminali<br />

in provincia di Latina. Pare che qui, di colpo,<br />

stia succedendo di tutto: comuni inquinati,<br />

bande che si spartiscono il territorio, camorra<br />

e ‘ndrangheta che vanno d’amore e d’accordo.<br />

I dirigenti vogliono avere un quadro della<br />

situazione».<br />

«Ho capito, signor vicequestore. E da dove<br />

cominciamo?»<br />

«Prendi l’Appia, andiamo prima a Fondi».<br />

Sul corso, lo struscio pomeridiano riempie la<br />

strada. In fondo si vede la mole del Castello,<br />

ricordo di quando le famiglie nobili da queste<br />

parti erano la legge. «Bè, dottore, anche adesso<br />

la legge la fanno le famiglie, solo un po’<br />

meno nobili, no?»<br />

«Bestini non farti sentire a dire queste cose:<br />

la persona con cui abbiamo appuntamento<br />

non gradisce questi apprezzamenti. Ah! Buonasera!<br />

Sono il vicequestore Ponti, e questo<br />

è il mio collaboratore. Lei è il dottor Falsetti?»<br />

«Benvenuti! Si sono io, sa ho voluto incontrarvi<br />

in questo bar per evitare troppa pubblicità:<br />

capirete, qui sono una persona nota.»<br />

«Certo, certo. Ma veniamo subito al sodo: cosa<br />

succede qui? Articoli, servizi in tv, interrogazioni<br />

parlamentari, il Prefetto che chiede di<br />

sciogliere il Consiglio Comunale per inquinamento<br />

criminale…». Falsetti sembra punto da<br />

una vespa: «Ma, dottore, non crederà mica a<br />

queste chiacchiere! Vogliono screditarci, questa<br />

è la verità! Sono invidiosi perché in questa<br />

provincia il nostro partito è forte, fortissimo!<br />

Abbiamo rilanciato l’economia: ha visto<br />

qui quanti bei negozi ci sono? E la gente è<br />

contenta! Tutto questo grazie a noi, grazie al<br />

senatore, che si occupa a Roma dei nostri<br />

problemi e li risolve!»<br />

«Ma, veramente, si parla di famiglie malavitose:<br />

i Casalesi, i Tripodo…».<br />

«Non ci stia a credere, dottore! Falsità sparse<br />

da chi non vuole bene a questo paese. E ci si<br />

mette pure quel Prefetto, a chiedere lo scioglimento<br />

dell’Amministrazione! Una giunta, badi<br />

bene, eletta con oltre il settanta per cento dei<br />

voti! Ma tanto, a Latina ci resta poco, quello lì:<br />

Via Pontina<br />

in Sardegna, lo devono mandare!»<br />

«E che mi dice del MOF, del camping Holiday,<br />

dissequestrato così di corsa, con i sostituti<br />

che protestano contro il capo della Procura,<br />

dell’usura…».<br />

«Polvere! Chiacchiere! Qui solo imprenditori ci<br />

sono, e questa parte del litorale sta risorgendo:<br />

con i nuovi piani urbanistici, neanche la<br />

California ci sta dietro! Anzi, perché non si prenota<br />

un bel villino proprio a pochi chilometri<br />

da qui: a Sperlonga stanno nascendo tantissime<br />

lottizzazioni. Se vuole, possiamo parlare<br />

con qualche amico…». Ponti è sconsolato:<br />

«No, no, grazie. Vabbè, ora dobbiamo proprio<br />

andare…». Di nuovo in auto, sulla Flacca, Bestini<br />

scruta il suo dirigente: «Buco nell’acqua,<br />

eh dottore?»<br />

«Si, ma era solo per sondare il terreno. Facciamo<br />

una cosa: domani mattina andiamo direttamente<br />

al Circeo. Se tutti parlano di Circeo Connection,<br />

forse ne sapremo qualcosa di più».<br />

Il molo del porto di San Felice è inondato di<br />

sole. Ponti e Bestini vedono arrivare da lontano<br />

una figuretta che sembra passeggiare, ma<br />

dirige decisamente verso di loro.<br />

«Buongiorno! Scusate se vi ho fatto arrivare fin<br />

qui, ma, sapete, in paese sono una persona….»<br />

«Nota, si, si, lo immaginavamo, sembra una<br />

malattia. Dunque, anche del Circeo si parla in<br />

tutta Italia: “Circeo connection” la chiamano.<br />

Imprenditori vicini alla camorra, investimenti<br />

sospetti, personaggi connessi alla banda della<br />

Magliana. Lei, signor Milanese, fa il costruttore:<br />

qualcosa dovrebbe sapere….»<br />

«Anche lei con questa storia! –si scalda l’o-<br />

Bor go Montener o<br />

R I S T O R A N T E<br />

Al Convento<br />

di Lolita Capponi<br />

Piazza Mazzini, 4 (Centro Storico)<br />

04017 San Felice Circeo (LT)<br />

Tel. 0773/546167 - 348.9185443<br />

IL <strong>CENTRO</strong> <strong>STORICO</strong> DI SAN FELICE CIRCEO PPAG. 99<br />

Il fatto<br />

metto- Ma come! Credevamo foste qui a fare<br />

chiarezza, a restituirci un po’ di tranquillità! Eppure<br />

ci avevano parlato tanto bene di voi!»<br />

«Scusi, chi le aveva parlato di noi?»<br />

«Ma sa… amici….a Roma….abbiamo conoscenze….come<br />

dire….in alto. Lei capisce…»<br />

«No, non capisco. Comunque: tutto bene anche<br />

qui, quindi?»<br />

«Ma certo! Guardi, abbiamo grandi progetti!<br />

Opere pubbliche come se piovesse! E, badi<br />

bene, moltissime finanziate dalla Regione, e<br />

non è che lì amministrano solo nostri amici,<br />

eh!. E non siamo neanche campanilisti! Pensi<br />

che ci preoccupiamo anche dei vicini: abbiamo<br />

delle idee per Sabaudia… Pensi che<br />

splendore, un porto anche in quel lago! Altro<br />

che Parco, dune, uccelletti e pianticelle! Un<br />

paradiso! Ville, locali, le barche te le costruiamo<br />

e le porti direttamente dove vuoi tu! A proposito…<br />

le piace il mare? Potremmo farle avere<br />

begli sconti..»<br />

Si dice che Ponti e Bestini, appena tornati a Roma<br />

chiesero direttamente il trasferimento in Sardegna,<br />

prima che ce li mandasse qualcun altro.<br />

Questo è, ovviamente, un racconto di fantasia.<br />

Non penserete mica che dalle nostre parti<br />

esista il malaffare, no? ■<br />

MOF di Fondi<br />

E D I L I M M O B I L I A R E<br />

Via Terracina Km 11.700 n. 126<br />

tel. 0773.542053 – fax 0773.542053<br />

cell. 338.9586023<br />

04010 Borgo Montenero – Circeo (LT)<br />

www.edilimmobiliare - ermacora@edilimmobiliare.it<br />

Vendite-Affitti-Valutazioni-Manutenzioni<br />

SAI Lucci Francesco<br />

Consulente Assicurativo e Finanziario<br />

Via Montenero, 50/b - 04017 San Felice Circeo (LT)<br />

Tel./Fax 0773/545555 Cell. 333.2690119<br />

e-mail: lucci.francesco@liberto.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!