16.06.2013 Views

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 capitolo 2<br />

Chiameremo retta base del fascio la retta corrispondente a<br />

k = 0, ossia la retta passante per l’origine (di equazione<br />

y = mx), alla quale tutte le altre rette del fascio risultano<br />

parallele.<br />

Come al solito, la (12.1) non rappresenta un fascio di rette<br />

verticali: questo avrà, banalmente, equazione<br />

x = k con k ∈ R (12.2)<br />

La (12.1) comprende invece il caso di rette orizzontali: qui<br />

si ha m = 0, e l’equazione del fascio è<br />

Fig. 12.1 Fascio improprio di rette.<br />

y = k con k ∈ R (12.3)<br />

ESEMPIO 12.1 Vogliamo scrivere l’equazione del fascio di rette parallele alla retta r di equazione 8x+4y−3 =<br />

0; a tal fine, esplicitando, si ha y = −2x + 3/4, quindi m = −2: l’equazione cercata, che rappresenta tutte le<br />

rette parallele ad r, è dunque semplicemente y = −2x + k.<br />

L’equazione del fascio di rette perpendicolari alla retta r è invece y = (1/2)x+k: infatti il coefficiente angolare<br />

di queste rette è l’antireciproco del coefficiente angolare della retta r.<br />

Fig. 12.2 Fascio proprio di rette.<br />

12.2 Fascio proprio<br />

DEF<strong>IN</strong>IZIONE 12.2 Chiamiamo fascio proprio di rette<br />

l’insieme di tutte le rette del piano passanti per un punto<br />

fissato, detto centro del fascio.<br />

Per ricavare l’equazione del fascio, sia P (x0, y0) un punto<br />

fissato del piano cartesiano. Imponendo che la generica<br />

retta del piano y = mx + q passi per P , otteniamo y0 =<br />

mx0 + q, cioè q = y0 − mx0. Sostituendo tale valore nella<br />

generica retta del piano si ha quindi y = mx + y0 − mx0<br />

ossia<br />

y − y0 = m(x − x0) (12.4)<br />

che rappresenta l’equazione del fascio proprio passante per P : questo significa che attribuendo valori diversi<br />

ad m, pensato questa volta come parametro variabile in R, otterremo rette diverse, tutte passanti per P .<br />

Come al solito, la (12.4) non rappresenta la retta verticale passante per P , retta che ovviamente ha equazione<br />

x = x0: l’insieme di tutte le rette per P potrà quindi essere scritto come<br />

x = x0<br />

y − y0 = m(x − x0) con m ∈ R<br />

(12.5)<br />

ESEMPIO 12.2 Si vuole scrivere il fascio proprio di rette passanti per P (−2, 3): la (12.5) applicata al caso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!