16.06.2013 Views

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

CAPITOLO 2 §8. EQUAZIONE DELLA RETTA IN ... - Ivan Cervesato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

70 capitolo 2<br />

• se A e B hanno uguale ascissa (x1 = x2), allora è immediato dedurre che la retta cercata è una retta<br />

verticale, di equazione x = x1;<br />

• se A e B hanno uguale ordinata (y1 = y2), allora è immediato dedurre che la retta cercata è una retta<br />

orizzontale, di equazione y = y1.<br />

Supponiamo quindi, come caso generale, che i due punti abbiano ascisse ed ordinate tra loro distinte, sia cioè<br />

x1 = x2 e y1 = y2.<br />

I metodo.<br />

Si tratta di determinare m e q nell’equazione y = mx + q della retta generica: a tal fine basterà imporre che<br />

la retta generica passi per A e per B, sostituendo in essa le coordinate dei due punti, e risolvere il sistema<br />

nelle incognite m e q che così si ottiene, come nel seguente<br />

ESEMPIO 13.1 Dati di due punti A(2, 1) e B(4, 5), imponiamo la condizione di passaggio:<br />

1 = m · 2 + q<br />

5 = m · 4 + q<br />

Risolvendo il sistema si ricava m = 2 e q = −3, da cui la retta cercata: y = 2x − 3.<br />

II metodo.<br />

Usiamo il metodo dei fasci, e scriviamo l’equazione del fascio proprio passante per uno dei due punti, per<br />

esempio A: ciò, in base alla (12.4), è immediato.<br />

Per determinare m è sufficiente richiedere che la generica retta del fascio passi anche per l’altro punto B: il<br />

valore di m così determinato, inserito nell’equazione del fascio, dà la retta cercata, come evidente dal seguente<br />

ESEMPIO 13.2 Risolviamo il problema del precedente Esempio col metodo dei fasci, e scriviamo l’equazione<br />

del fascio per A(2, 1):<br />

y − 1 = m(x − 2) (13.1)<br />

In tale equazione sostituiamo le coordinate di B(4, 5) e ricaviamo m:<br />

5 − 1 = m(4 − 2) ⇒ m = 2<br />

Sostituendo tale valore nella (13.1) si ottiene la retta per A e B: y − 1 = 2(x − 2), ossia l’equazione già<br />

trovata sopra: y = 2x − 3.<br />

13.1 Condizione di allineamento per tre punti<br />

Per stabilire se i tre punti A(x1, y1), B(x2, y2), C(x3, y3) sono allineati sarà sufficiente determinare l’equazione<br />

della retta r per due di essi, e verificare se il terzo punto appartiene o no a tale retta.<br />

ESEMPIO 13.3 Per stabilire se i tre punti A(1, 2), B(−1, 6) e C(2, 3) sono allineati, determiniamo la retta<br />

per A e B usando il metodo dei fasci: il fascio per A ha equazione<br />

y − 2 = m(x − 1)<br />

Imponendo il passaggio per B si ha 6 − 2 = m(−1 − 1) da cui m = −2: quindi la retta per A e B è<br />

y − 2 = −2(x − 1) cioè y = −2x + 4.<br />

Sostituendo le coordinate di C in tale equazione si ottiene 2 = −6 + 4, eguaglianza falsa: il punto C non è<br />

pertanto allineato con A e B.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!