17.06.2013 Views

qui - VicenzaPiù

qui - VicenzaPiù

qui - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’intervista<br />

Direttore Responsabile<br />

GIOVANNI COVIELLO<br />

direttore@vicenzapiu.com<br />

Editore<br />

MEDIA CHOICE s.r.l.<br />

Via Pirandello, 11 - Vicenza<br />

Tel/fax 0444 923362<br />

info@mediachoice.it<br />

Pubblicità<br />

MEDIA CHOICE s.r.l.<br />

MANY MEDIA s.r.l.<br />

Via Pirandello, 11 - Vicenza<br />

Tel/fax 0444 923362<br />

info@mediachoice.it<br />

info@manymedia.it<br />

Redazione<br />

Via Pirandello, 11 - Vicenza<br />

Tel/fax 0444 923362<br />

redazione@vicenzapiu.com<br />

Segretaria di redazione<br />

ANGELA MIGNANO<br />

a.mignano@manymedia.it<br />

numero 207 del 11 febbraio 2011 pag 3<br />

Moretti, variatiana ma non troppo<br />

La vicesindaco non nasconde le sue ambizioni (“A Roma? Ok, anche se là si è solo un numero”)<br />

Promette la prima pietra del centro giovanile “fra un mese” e il lancio dello spritz universitario<br />

Ma invita i ragazzi a essere più propositivi<br />

di Alessio Mannino<br />

Scommettiamo che Alessandra<br />

Moretti ce la ritroveremo in<br />

un posto-chiave, una candidatura<br />

prestigiosa, forse persino, in un<br />

futuro, a correre come aspirante<br />

sindaco? Oggi è la vice di Variati<br />

(«me lo propose lui per fargli, diciamo,<br />

da contraltare»), nonché<br />

assessore all’istruzione e alle politiche<br />

giovanili. Lei assicura che<br />

le piace un sacco il lavoro di amministratore,<br />

e scorrendo il lungo<br />

elenco di iniziative intraprese<br />

dal suo assessorato in questi tre<br />

anni non viene da dubitarne. Ma<br />

l’impressione che lascia a pelle è<br />

di un’ine<strong>qui</strong>vocabile ambizione.<br />

Che, intendiamoci, non è affatto<br />

una cosa necessariamente brutta:<br />

«Certo che sono ambiziosa! Se<br />

uno lavora bene non vedo cosa ci<br />

sia di male a cercare di rivestire<br />

ruoli di responsabilità».<br />

La vedremo a Roma, in caso<br />

di elezioni anticipate?<br />

“Io sono molto giovane per i canoni<br />

della politica italiana (ha<br />

37 anni, ndr). Sono un amministratore<br />

ancora fresco, mi piace<br />

imparare. Ma non escludo che se<br />

mi fosse chiesto io mi metterei a<br />

disposizione. Ora però mi piace<br />

moltissimo quello che faccio, e poi<br />

diciamocelo: a Roma sei solo un<br />

numero…”<br />

Dal 2009 lei è nella direzione<br />

nazionale del Partito Democratico.<br />

Una buona posizione,<br />

come ci è arrivata?<br />

“Sono stata scelta in qualità di<br />

giovane amministratore per le<br />

cose che ho fatto. Siamo stati gli<br />

unici <strong>qui</strong> a introdurre il piatto<br />

unico nelle mense scolastiche, ad<br />

esempio”.<br />

Variati come l’ha presa?<br />

“Mi ha fatto i complimenti”.<br />

I beninformati dicono che se<br />

la sia un po’ presa. Sopravanzato<br />

dalla propria vice entrata<br />

nel Pd appena nel 2008, lui<br />

che da anni era capogruppo<br />

regionale del partito…<br />

“Voi giornalisti cercate sempre di<br />

mettere l’uno contro l’altro!”<br />

Si può girarla in positivo:<br />

largo ai giovani in un partito<br />

dominato dai matusalemme.<br />

“Siccome nessun vecchio è disposto<br />

a far crescere i giovani,<br />

noi giovani dobbiamo prendere<br />

campo, ma le mosse bisogna far-<br />

le con intelligenza, costruendo, in<br />

modo da far regredire la parte a<br />

cui si vuol far perdere terreno. Ma<br />

attenzione: Bersani ha dato vita<br />

a una segreteria molto giovane,<br />

e lui stesso è senz’altro politicamente<br />

più giovane, ad esempio, di<br />

D’Alema”.<br />

Sappiamo che lei è bersaniana.<br />

Ma è anche variatiana?<br />

Il Pd vicentino esiste o è una<br />

proiezione psichica di Achille<br />

il sindaco civico e critico<br />

del suo stesso partito?<br />

“Con Enrico Peroni (segretario<br />

cittadino del Pd, ndr) c’è stato un<br />

rinnovamento, ha voglia di fare,<br />

è propositivo. Ci sono stati il “Riparty<br />

Democratico” per iscriversi<br />

al partito, i gazebo… Variati è il<br />

sindaco di tutta la città, e giustamente<br />

scinde fra politica di partito<br />

e amministrazione”.<br />

Fino a inglobare Udc e la lista<br />

di destra di Cicero.<br />

“Sì ma ne abbiamo parlato moltissimo,<br />

ognuno ha detto la sua, non<br />

ha scelto da solo. Con l’Udc non ci<br />

sono grandi problemi di affinità,<br />

ma neppure con Cicero, che segue<br />

fedelmente la linea dell’amministrazione”.<br />

Però la scelta di premiare i<br />

disobbedienti oggi riuniti<br />

al Presidio affidando loro il<br />

bocciodromo, chiara mossa<br />

politica per con<strong>qui</strong>starne il<br />

consenso, ha provocato alcuni<br />

mal di pancia nel Pd.<br />

Quella è stata un’idea di Bulgarini,<br />

capo di gabinetto del<br />

sindaco.<br />

“Bulgarini è il regista della strategia<br />

comunicativa. Ma quello<br />

presentato per il bocciodromo è<br />

un buon progetto, l’ho visto e mi<br />

è piaciuto”.<br />

A proposito: che ne pensa di<br />

tutto il can can del vecchio<br />

fronte trasversale Dal Lago-<br />

Alifuoco-Menarin eccetera<br />

per far costruire la sede della<br />

Protezione Civile nel futuro<br />

Parco della Pace?<br />

“Lì non si fa, su questo teniamo<br />

duro. Lì si fa il parco”.<br />

Veniamo alla politica per i<br />

giovani. E’ stata accantonata<br />

l’idea di recuperare le ex<br />

circoscrizioni? E che fine ha<br />

fatto il progetto di un centro<br />

giovanile all’ex scuola materna<br />

Burci?<br />

“Sì, l’idea delle circoscrizioni è<br />

stata accantonata. Fra un mese<br />

partiranno i lavori per il polo giovanile<br />

all’ex Burci, e ci vorrà un<br />

anno, un anno e mezzo, per finirli.<br />

Mi auguro comunque prima della<br />

fine del mandato. Importante che<br />

sia stato co-progettato coi ragazzi,<br />

con ViLab, con associazioni e<br />

volontariato. Ci saranno un bar,<br />

sale prove, un palco per suonare,<br />

e nella parte sopra uno spazio per<br />

i giochi di squadra su internet.<br />

Fuori si potranno fare sport underground”.<br />

Nella Consulta giovanile i<br />

ragazzi del Pdl e della Lega<br />

se ne sono andati accusando<br />

quest’organo di non essere<br />

superpartes.<br />

“Polemizzavano inutilmente e se<br />

ne sono andati per piantare la loro<br />

bandierina”.<br />

Non è che poi il polo giovanile<br />

verrà monopolizzato dalle<br />

voci allineate al centrosinistra?<br />

“Io vorrei che i giovani istituissero<br />

un consiglio di amministrazione,<br />

un comitato di gestione o come<br />

vogliamo chiamarlo”.<br />

Sì ma composto da chi, e<br />

come?<br />

“Da chi si proporrà, in massima<br />

libertà. Poi noi vaglieremo le proposte”.<br />

Finora il momento più alto<br />

di partecipazione giovanile<br />

è stata l’insurrezione contro<br />

la parziale chiusura del<br />

bar Cancelletto l’estate scorsa.<br />

Dopo quel bell’incontro<br />

del 13 luglio scorso con lei,<br />

il sindaco e l’assessore alla<br />

sicurezza Antonio Dalla Pozza<br />

non ce ne sono stati altri,<br />

come invece Variati promise?<br />

“Col sindaco no. Io ho iniziato con<br />

gli universitari il confronto per<br />

lanciare lo spritz universitario e<br />

così cominciare a integrare città<br />

e mondo dell’università, che oggi<br />

sono ancora scollegati. Stiamo<br />

studiando varie ipotesi sulla base<br />

delle proposte che mi arrivano”.<br />

In quell’occasione lei e Dalla<br />

Pozza sembravate recitare la<br />

parte, rispettivamente, del<br />

poliziotto buono e di quello<br />

cattivo.<br />

“Ognuno ha il suo stile, ma in ogni<br />

caso un’amministrazione non può<br />

muoversi su un binario unico: in<br />

un settore devi essere più duro,<br />

ma io non posso chiudere il dialogo.<br />

E invitai i ragazzi a essere<br />

propositivi non solo quando c’è di<br />

mezzo lo spritz!”<br />

Resterà per sempre un’uto-<br />

pia un servizio di trasporto<br />

pubblico notturno anti-alcolismo<br />

di massa?<br />

“Ci abbiamo provato coi tassisti<br />

ma non è andata a buon fine. Ora<br />

ci riproveremo con loro e anche<br />

con Aim, ma per l’orario serale,<br />

non per la notte. Costa troppo”.<br />

Chiudiamo, vista la manifestazione<br />

del 13 febbraio delle<br />

donne contro il “modello<br />

Ruby” delle serate di Arcore,<br />

con una domanda alla politica<br />

donna, giovane e carina:<br />

certi maschi saranno pure<br />

porci, Berlusconi sarà affetto<br />

da laidezza senile, ma non<br />

è che, più semplicemente, ci<br />

sono pure le donne che si offrono,<br />

cioè ci sono, chiamiamole<br />

col loro nome, le eterne<br />

e ineliminabili puttane?<br />

“C’è un dato che dice che tre uomini<br />

italiani su quattro sono andati<br />

Caporedattore<br />

ENRICO SOLI<br />

e.soli@vicenzapiu.com<br />

ALESSIO MANNINO<br />

a.mannino@vicenzapiu.com<br />

MARCO MILIONI<br />

m.milioni@vicenzapiu.com<br />

Hanno collaborato<br />

a questo numero:<br />

GIUSEPPE BEDIN<br />

CARLOTTA BUOSI<br />

ANNAMARIA DE CILLIS<br />

RENATO ELLERO<br />

ANDREA GENITO<br />

GIORGIO LANGELLA<br />

PAOLO MELE SENIOR<br />

GIULIO TODESCAN<br />

Giornale chiuso in redazione alle<br />

ore 24,00 di mercoledì 9 febbraio 2011<br />

a puttane, e questo è un problema<br />

sociale, delle famiglie. Ma, stando<br />

alle intercettazioni, Berlusconi ha<br />

pagato una minorenne e questo è<br />

un reato. Non faccio la morale, ma<br />

il Presidente del Consiglio è una<br />

figura pubblica, deve dare l’esempio”.<br />

Al di là dei reati, sui quali<br />

non si discute, non è che anche<br />

a sinistra si patisce il moralismo<br />

di origine cattolica?<br />

“Sì, forse lo patiamo, ma un premier<br />

deve tener conto anche della<br />

Chiesa. Così come si deve tener<br />

conto dei cambiamenti radicali<br />

sopravvenuti nella nostra società,<br />

risolvendo i problemi come aveva<br />

tentato di fare la Bindi con la proposta<br />

dei Dico”.<br />

Lei si definisce cattolica o<br />

laica?<br />

“Laica! Anzi, agnostica: mi piacerebbe<br />

ci fosse un Dio…”<br />

www.vicenzapiu.com<br />

Stampa<br />

CENTRO SERVIzI EDITORIALI<br />

36040 Grisignano Di zocco (VI)<br />

V. Del Lavoro, 18<br />

Tel. 0444 414303<br />

Autorizzazione<br />

Tribunale di Vicenza n. 1181<br />

del 22 agosto 2008<br />

Associato Unione Stampa<br />

Periodica Italiana<br />

Copyright: Le condizioni di utilizzo dei testi e<br />

delle foto sono concordate con i detentori. Se<br />

ciò non è stato possibile, l’editore si dichiara disposto<br />

a riconoscere il giusto compenso.<br />

<strong>VicenzaPiù</strong> si avvale di opere d’ingegno (testi<br />

e fotografie) distribuiti gratuitamente con le<br />

licenze Creative Commons “Attribuzione”e<br />

“Attribuzione - Non opere derivate”. Ringraziamo<br />

tutti gli autori che ci permettono di utilizzare<br />

i loro lavori segnalando il nome o il link ad un<br />

loro spazio web personale. Per maggiori informazioni:<br />

www.creativecommons.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!