18.06.2013 Views

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strutture metalliche storiche 15<br />

1.7 Golden Gate Bridge<br />

Nell’ambito dei ponti sospesi, un altro capolavoro ingegneristico è quello relativo<br />

al Ponte che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l'Oceano Pacifico con<br />

la Baia <strong>di</strong> San Francisco. L'idea <strong>di</strong> un ponte che collegasse San Francisco e la<br />

Marin county fu proposta dall'ingegnere James Wilkins in un articolo in cui ne<br />

sosteneva l'utilità per rendere più sicura e veloce la traversata dello stretto, fino ad<br />

allora fatta via mare. Il ponte guadagnò il suo nome nel 1917, quando fu così<br />

nominato dall'ingegnere urbanistico della città <strong>di</strong> San Francisco M. H.<br />

O'Shaughnessy. Tutto il tratto occupato dal ponte, includendo anche il tratto per<br />

salire e scendere dallo stesso, è lungo 2,71 km; la <strong>di</strong>stanza tra le torri cioè la luce<br />

della campata principale è pari a 1,282 m, e lo spazio <strong>di</strong>sponibile sotto il ponte è<br />

<strong>di</strong> 67 m con con<strong>di</strong>zioni me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> alta marea.<br />

Figura 1.8 Golden Gate Bridge<br />

In questa tipologia <strong>di</strong> ponte la travata principale è sorretta da tiranti metallici<br />

collegati ad una o più funi; il <strong>di</strong>ametro dei cavi della sospensione principale è<br />

91,34 cm. Quando è stato costruito nel 1937, Il Golden Gate Bridge è <strong>di</strong>ventato il<br />

più grande ponte a sospensione del globo dell'epoca ed è <strong>di</strong>ventato il simbolo,<br />

internazionalmente riconosciuto, <strong>di</strong> San Francisco. Il ponte fu dovuto all'ingegno e<br />

alla straor<strong>di</strong>naria bravura <strong>di</strong> Joseph Baermann Strauss, un ingegnere responsabile<br />

<strong>di</strong> oltre 400 ponti mobili, ma tutti molto più piccoli e situati più nell'entroterra<br />

rispetto al nuovo progetto. Iniziò nel 1927 coi primi <strong>di</strong>segni che erano ben lontani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!